Nonostante numerosi contrattempi e una concorrenza intensa, il prodigioso corridore diciottenne Connor Zilisch ha dimostrato le sue eccezionali abilità e resilienza nella emozionante gara della NASCAR Xfinity Series al Circuit of the Americas sabato. La vittoria di Zilisch nella Focused Health 250 è stata una testimonianza della sua tenacia e abilità di guida, dimostrando ancora una volta perché è una forza con cui fare i conti sulla pista.
Inizialmente, una violazione della linea di impegno ha costretto Zilisch a retrocedere nella parte posteriore del gruppo. Una chiusura improvvisa della pit road durante la seconda cautela della gara ha portato Zilisch a ripartire dalla 32ª posizione dopo la prima pausa. Tuttavia, indifferente, il giovane pilota ha abilmente navigato attraverso il gruppo e ha preso il comando da Carson Kvapil al 56° giro della gara di 65 giri attorno al circuito di 2,4 miglia e 17 curve.
Un violento scontro con la Toyota di Corey Heim non ha ostacolato la gara di Zilisch. Il combattimento ruota a ruota ha danneggiato il parafango anteriore destro della Chevrolet No. 88 di JR Motorsports di Zilisch, causando un grave sfregamento del pneumatico durante una forte frenata. Anche così, Zilisch ha mantenuto la sua posizione, la sua determinazione rimasta incrollabile.
Successivamente, il compagno di squadra Carson Kvapil ha tentato di strappare il comando, ma Zilisch è riuscito a resistere. Una gomma a terra sulla vettura di Kvapil al 60° giro ha dato a Zilisch lo spazio necessario per assicurarsi la sua posizione e portare il suo veicolo oltre la linea del traguardo.
William Byron, che ha concluso come secondo, è riuscito a ridurre il vantaggio di Zilisch di quattro secondi a 1.639s entro la fine della gara. Nonostante ciò, non è riuscito a rappresentare una sfida significativa negli ultimi giri. La vittoria di Zilisch alla Focused Health 250 segna il suo secondo successo nella Xfinity Series, aggiungendosi alla sua vittoria d’esordio lo scorso estate a Watkins Glen.
Riflettendo sulla gara, Zilisch ha candidamente ammesso: “È stata molto più difficile di quanto volessi.” Ha riconosciuto gli errori tattici che ha commesso durante la gara e ha confessato di essersi sentito “mentalmente confuso” in alcuni momenti. “Ho fatto davvero troppi errori… Sono stato felice di essere riuscito a riprendermi,” ha aggiunto, enfatizzando la sua resilienza.
Byron, che ha guidato la Chevrolet No. 17 di Hendrick Motorsports che ha vinto la gara Xfinity dello scorso anno a COTA con Kyle Larson, ha avuto anche lui le sue difficoltà. “La mia auto era un po’ instabile nei brevi tratti, e dovevo cercare di farci attenzione,” ha condiviso Byron, esprimendo comunque soddisfazione per il risultato della gara e l’esperienza preziosa acquisita. Ha anche espresso ottimismo per la gara della NASCAR Cup Series di domenica.
Anche Zilisch è ansioso per la prossima gara di domenica. Farà il suo debutto nella NASCAR Cup Series all’EchoPark Automotive Grand Prix. È previsto che parta dalla 14ª posizione.
La gara ha visto Sam Mayer assicurarsi la terza posizione, seguito da Austin Hill, il vincitore di Atlanta della settimana precedente, che ha concluso quarto. Hill ha fatto una corsa impressionante dal quarto al primo posto dopo un restart al 46° giro, ma il suo vantaggio è stato di breve durata. Un errore al 52° giro ha permesso a Kvapil e Zilisch di superarlo. Christian Eckes ha concluso la gara al quinto posto, con Jesse Love, Taylor Gray, Ross Chastain, William Sawalich e Blaine Perkins a completare il resto della top 10.
In conclusione, il trionfo di Zilisch nella gara della Xfinity Series a COTA è una vivida dimostrazione del suo talento e della sua perseveranza. Nonostante le sfide che gli sono state lanciate, ha dimostrato una determinazione incrollabile, dimostrando di essere una stella nascente da tenere d’occhio nel mondo delle corse. Il suo imminente debutto nella NASCAR Cup Series è atteso con impazienza da fan e concorrenti.