Le notizie sui sequestri di materiali automobilistici contraffatti stanno diventando sempre più comuni, poiché questo business, che causa enormi perdite per la maggior parte dei produttori legittimi dei pezzi, è molto redditizio per i trasgressori. Per gli utenti che acquistano più per il prezzo basso che per la qualità, i rischi sono enormi, poiché la qualità di molti pezzi, essendo bassa, può alla fine portare a incidenti mortali.
Nella più recente mega-operazione condotta nel Regno Unito, sono stati sequestrati pezzi di ogni tipo, dalle candele ai filtri dell’olio, per un totale di 110.000 sterline (circa 135.000 euro) – nel 2024, ad esempio, la Polizia di Londra ha scoperto ed eliminato 500 airbag contraffatti. Secondo un articolo pubblicato su un sito web del settore automobilistico britannico, uno studio dell’OCSE ha concluso che le importazioni di componenti contraffatti nel Regno Unito nel 2021 ammontavano a 2,2 miliardi di sterline (circa 2,5 milioni di euro). In un altro studio, è emerso che una persona su sei intervistate dall’agenzia statale Intellectual Property Office aveva acquistato pezzi falsi negli ultimi 12 mesi.
“I pezzi contraffatti possono cambiare la vita degli utenti di auto, o addirittura ucciderli. Questo crimine colpisce molte persone. I componenti non superano i test di sicurezza e sono spesso realizzati con materiali di scarsa qualità, il che aumenta i rischi di guasti con conseguenze devastanti,” afferma Helen Barnham, dell’ente di vigilanza sulla proprietà intellettuale. “Il sequestro più recente dimostra che i criminali continuano a sfruttare l’uso di strutture di stoccaggio legittime per mantenere prodotti contraffatti. Stiamo lavorando in collaborazione con le autorità di polizia in tutto il Regno Unito per combattere questo problema, ma gli automobilisti devono rimanere vigili, specialmente quando acquistano pezzi online,” ha aggiunto.








