ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

“Compensazione fiscale: il Regno Unito considera una tassa sui veicoli elettrici.”

Redação by Redação
Novembre 10, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
“Compensação” fiscal: Reino Unido estuda taxa sobre elétricos
ADVERTISEMENT

Di fronte al calo delle entrate fiscali derivanti dalle tasse pagate sulle auto a benzina e diesel, il governo britannico sta cercando alternative per recuperare questa perdita, che potrebbe penalizzare direttamente l’uso dei veicoli elettrici. Secondo la BBC, citando fonti statali, ci sono stati discussioni sull’implementazione di una tariffa variabile basata sul numero totale di miglia percorse annualmente (chiamata “pay-per-mile”), con il quotidiano britannico The Telegraph che anticipa tariffe intorno a 3 pence per miglio (circa €0,034)/miglio (1,6 km).

ADVERTISEMENT

Se la misura andrà avanti (dopo aver subito un processo di consultazione), un conducente che percorre 7.500 miglia (circa 12.000 km all’anno) pagherebbe, in quell’anno, £225, che corrispondono a circa €255. Alla BBC, un portavoce del governo ha indicato che le auto elettriche non pagano le tasse associate ai combustibili fossili, a differenza delle loro controparti a benzina e diesel, rendendo così necessaria l’introduzione di “un sistema fiscale più equo per tutti i conducenti”. I veicoli ibridi non sono esenti dalla nuova tassa, secondo la proposta accessibile da “The Telegraph”, ma pagano tariffe più basse.

Secondo lo stesso quotidiano, l’idea è di proporre che i conducenti stimino le miglia che percorreranno nell’anno successivo, pagando quell’importo. Se guidano meno, riceverebbero “crediti.” Altrimenti, dovrebbero pagare l’importo residuo.

Poiché la misura cerca di recuperare le entrate fiscali perse, il governo britannico rifiuta l’idea di punire gli utenti di veicoli elettrici, contro-argomentando con gli incentivi e i benefici fiscali di cui hanno goduto negli ultimi anni. Tuttavia, è innegabile che ci siano sempre più veicoli di questo tipo sulle strade, e le tasse legate al consumo di carburante mostrano una tendenza al ribasso.

In risposta all’ipotesi, la Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT) ha dichiarato, attraverso un comunicato, che la proposta rappresenta “una misura sbagliata al momento sbagliato. Riconosciamo la necessità di un nuovo approccio alle tasse, ma in una fase così cruciale della transizione energetica nel Regno Unito, non possiamo concordare con questa possibilità. Introdurre un regime così complesso e costoso, che colpisce proprio i modelli che i produttori stanno faticando a vendere, sarebbe un errore strategico – scoraggerebbe i consumatori e comprometterebbe ulteriormente la capacità dell’industria di raggiungere gli obiettivi obbligatori di zero emissioni”.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Painel solar da Nissan aumenta autonomia em andamento
Mobilità Sostenibile

“Il pannello solare della Nissan aumenta l’autonomia durante la guida.”

Nissan ha svelato un modello dell'elettrica kei-car Sakura con tecnologia integrata di pannelli solari estensibili, che può aumentare l'autonomia mentre...

by Redação
Novembre 7, 2025
Honda 0 α antecipa SUV compacto elétrico a lançar em 2027
Mobilità Sostenibile

“Honda prevede di lanciare un SUV elettrico compatto nel 2027.”

Impegnata ad ampliare la propria gamma di modelli 100% elettrici con un concetto di SUV, Honda sta sviluppando un nuovo...

by Redação
Novembre 6, 2025
Elétricos deixam de ser prioritários na China
Mobilità Sostenibile

“I veicoli elettrici non sono più una priorità in Cina.”

Per anni, il governo cinese ha supportato finanziariamente e logisticamente la propria industria automobilistica (ad esempio, abbassando i costi di...

by Redação
Novembre 5, 2025
Volvo não desiste dos híbridos plug-in
Mobilità Sostenibile

“Volvo non rinuncia ai veicoli ibridi plug-in.”

La transizione più lenta del previsto verso una mobilità 100% elettrica, così desiderata (quando non imposta…) dall'Unione Europea (UE), sta...

by Redação
Novembre 3, 2025

Recent News

“Compensação” fiscal: Reino Unido estuda taxa sobre elétricos

“Compensazione fiscale: il Regno Unito considera una tassa sui veicoli elettrici.”

Novembre 10, 2025
Hyundai inaugura centro de testes na Europa

Hyundai inaugura un centro di prova in Europa.

Novembre 10, 2025
F1 Brazil GP Collision: McLaren’s Andrea Stella Declares Shared Blame for Piastri and Antonelli Clash!

Collisione al GP del Brasile di F1: Andrea Stella della McLaren dichiara colpa condivisa per il conflitto tra Piastri e Antonelli!

Novembre 10, 2025
Max Verstappen’s Daring Pitlane Comeback: The Risky Strategy That Defied Odds at Brazil GP

Il Coraggioso Ritorno di Max Verstappen in Pitlane: La Strategia Rischiosa che Ha Sfidato le Probabilità al GP del Brasile

Novembre 10, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.