Lando Norris Sconvolge con un Shockante Feedback sulla Pratica del GP del Bahrain
In un colpo di scena sbalorditivo al Gran Premio del Bahrain, Lando Norris della McLaren ha lasciato tutti senza parole con la sua brutale onestà riguardo alle condizioni della pista. Mentre la McLaren volava sopra tutti nelle prime due sessioni di pratica, Norris ha sorprendentemente espresso la sua insoddisfazione per l’esperienza in pista, contrappandola alla navigazione fluida durante i test pre-stagionali.
Norris, attualmente secondo nella classifica del campionato, appena dietro il suo compagno di squadra, ha stupito il paddock con le sue osservazioni, affermando: “Le sensazioni di oggi erano shockanti. Penso che sia stata dura per tutti rispetto ai test. Il test è stato un sogno, mentre oggi è stato orrendo.” Questa critica inaspettata al circuito del Bahrain ha fatto presagire potenziali sfide in vista della gara di domenica, specialmente con il significativo degrado delle gomme osservato durante le sessioni di pratica.
Il pilota britannico ha evidenziato le difficoltà di riadattarsi alla dura realtà delle condizioni della pista del Bahrain, sottolineando il caldo estremo, i forti venti e la drastica differenza nei tempi sul giro rispetto ai test pre-stagionali. Nonostante le difficoltà affrontate, Norris ha riconosciuto i tempi sul giro decenti ottenuti e l’importanza di ottimizzare le prestazioni delle gomme posteriori su un circuito impegnativo.
D’altra parte, il compagno di squadra di Norris, Oscar Piastri, è apparso più composto e ottimista riguardo ai risultati della giornata, notando: “Sono abbastanza felice, onestamente. La macchina sembrava in buone condizioni. Il caldo era completamente diverso dai test, ma abbiamo messo tutto insieme. Siamo stati forti sul giro singolo e siamo molto soddisfatti delle prestazioni in long-run.”
Mentre il duo McLaren affronta le sfide poste dal circuito del Bahrain, le reazioni contrastanti di Norris e Piastri preparano il terreno per un weekend intenso e imprevedibile. Con incertezze all’orizzonte, l’attenzione si sposta su come la squadra si adatterà e strategizzerà per superare gli ostacoli imprevisti che si presenteranno nella preparazione per le prossime sessioni di qualifiche e il giorno della gara.