AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Colpi di scena inaspettati nel primo giorno di F1 2025: Ferrari in ascesa, Red Bull in difficoltà e Mercedes alla ricerca di ritmo.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Unexpected Twists in First Day of F1 2025: Ferrari Surges, Red Bull Struggles, and Mercedes Searches for Pace

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Practice - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 14, 2025 Mercedes' Andrea Kimi Antonelli during practice REUTERS/Tracey Nearmy

Il giorno inaugurale della stagione di Formula 1 2025 ha già offerto un cocktail di sorprese, ponendo le basi per un emozionante turno di qualifiche per il Gran Premio d’Australia. La giornata è stata dominata dalla Ferrari, che ha sorpassato la concorrenza, lasciando la McLaren alle spalle, ma la seconda sessione di prove ha presentato un quadro enigmatico che ha lasciato molte squadre a riflettere sulle loro strategie.

Albert Park, Melbourne, ha ospitato questa giornata affascinante di corse, con Charles Leclerc della Ferrari che ha superato la sua concorrenza sia con le gomme medie che con quelle morbide. Tuttavia, la giornata non ha dipinto un quadro chiaro a causa di diversi piloti che hanno faticato a migliorare i loro tempi dopo aver cambiato dalle gomme medie a quelle morbide. Questo ha creato confusione nella classifica finale, con nomi importanti come Mercedes e Red Bull che non sono riusciti a segnare giri notevolmente veloci.

La prestazione di Leclerc ha suggerito una stagione promettente per la Ferrari, nonostante l’incertezza riguardo al loro vero potenziale. Questo potrebbe convalidare la previsione di Lando Norris. Il pilota della McLaren aveva precedentemente affermato di aspettarsi che la Ferrari accelerasse in avanti basandosi sulla sua valutazione della loro strategia di carburante durante i test.

La prestazione della McLaren è stata costante, sebbene non eccezionale, con entrambe le loro auto che hanno chiuso a soli 0,017 secondi di distanza in FP2. Tuttavia, la vera prova sarà quanto possono aumentare la loro velocità nel turno finale di qualifiche, quando tutte le squadre stanno spingendo i loro limiti al massimo.

La Mercedes ha avuto una giornata da dimenticare, con la prestazione di George Russell segnata da imprevisti, inclusa una collisione evitata per un soffio con un muro e difficoltà con un bloccaggio nell’penultimo angolo. Il suo giovane compagno di squadra, Kimi Antonelli, sembrava anche lui avere difficoltà con il ritmo della competizione e ha chiuso la giornata a quattro decimi di distanza da Russell. Il direttore ingegneristico della Mercedes in pista, Andrew Shovlin, ha riconosciuto la necessità di migliorare le loro prestazioni su un giro singolo con la gomma morbida prima del turno di qualifiche.

Max Verstappen della Red Bull è arrivato in Australia con aspettative temperate, e sembra che siano state soddisfatte. Verstappen sembrava disincantato dopo FP2, dovendo abortire rapidamente la sua prima simulazione di qualifica a causa di una mancanza di grip sugli pneumatici. Nonostante sia riuscito a salvare un settimo posto nelle simulazioni di qualifica, la Red Bull ha una montagna da scalare prima di essere pronta a sfidare il primo posto.

Nel mezzo del gruppo, i Racing Bulls sono emersi come una sorpresa, superando sia la Red Bull che la Mercedes. Tuttavia, resta da vedere se riusciranno a mantenere questo slancio nel prossimo turno di qualifica.

Nel frattempo, Williams e Alpine sono stati i maggiori delusioni della giornata. Entrambi i team, che avevano mostrato promesse nei test, non sono riusciti a tradurre quel potenziale in prestazioni. La velocità della Williams nella prima sessione di prove, evidenziata dal secondo posto di Sainz e dal sesto di Alex Albon, non si è riflessa in FP2. L’Alpine, d’altra parte, è stata costantemente deludente finora.

Lewis Hamilton, che ora è abbinato a Leclerc alla Ferrari, ha ammesso di essere indietro in termini di ritmo. Tuttavia, rimane ottimista riguardo al miglioramento delle sue prestazioni durante la notte. Le simulazioni di qualifica hanno offerto il primo confronto diretto tra i due compagni di squadra, rivelando il vantaggio iniziale di Leclerc su Hamilton.

Sauber, un team che ci si aspettava languisse in fondo, ha sorpreso tutti con una prestazione rispettabile, con Nico Hulkenberg che è entrato nella top 10. La prestazione del team è il risultato di un piano di sviluppo rivisto, che ha incluso un nuovo alettone anteriore e sidepods.

Haas, d’altra parte, ha avuto una giornata disastrosa, con Ollie Bearman che ha avuto un incidente pesante durante la prima sessione di prove su una simulazione di qualifica. Il team, che era già il più lento di tutti, ha un compito di recupero enorme davanti a sé.

Il primo giorno della stagione di Formula 1 2025 ha preparato il terreno per una stagione emozionante. Con i team che affrontano le proprie sfide e si contendono il primato, promette di essere un viaggio entusiasmante per gli appassionati di Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.