AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Citroën celebra il 50° anniversario della CX.

Publisher by Publisher
Settembre 11, 2024
in Novità
Reading Time: 6 mins read
0
Citroën assinala os 50 anos do CX

“`html

Sinonimo di eleganza e aerodinamica, la Citroën CX, lanciata alla fine di agosto 1974, festeggia il suo cinquantesimo anniversario.

Lanciata ufficialmente il 26 agosto 1974, esattamente due mesi dopo l’annuncio della fusione tra Automobiles Citroën e Automobiles Peugeot, la CX è stata presentata alla stampa in Svezia nel luglio dello stesso anno. I ventidue modelli CX 2000 e CX 2200 utilizzati per i test dinamici hanno fatto un ritorno straordinario a Parigi, presso gli impianti Citroën in Avenue des Champs-Elysées, nell’ambito di un viaggio di 3.400 chilometri completato in sei giorni, noto come il Raid Arctique 1974.

“`

Alla guida c’erano ventidue giovani che avevano partecipato, un anno prima, al Raid Afrique 1973, con la 2CV. Nello stesso anno, la CX 2000 attirò notevole attenzione al Salone dell’Auto di Parigi l’ottobre successivo. Come stella dello stand Citroën, fu immediatamente riconosciuta come un’auto innovativa.

Dal suo predecessore, ereditò la trazione anteriore, la sospensione idropneumatica e i freni a disco a doppio circuito ad alta pressione con assistenza, ora associati all’immagine Citroën. Tuttavia, il nuovo modello presentava anche un insieme di innovazioni originali. Il motore quattro cilindri trasversale era posizionato davanti all’asse anteriore e inclinato in avanti per ottimizzare ulteriormente la distribuzione del peso e l’aderenza stradale.

Sempre puntando al comfort, la CX era dotata di una carrozzeria monoscocca che era collegata a una struttura assiale tramite 16 collegamenti elastici, per filtrare rumori e vibrazioni provenienti dagli assi anteriore e posteriore, così come dal motore e dal cambio.

Le linee aerodinamiche della carrozzeria, enfatizzate dal nome CX, così come l’intera configurazione degli interni, sono state oggetto di uno studio molto dettagliato. La sua caratteristica più emblematica è senza dubbio il famoso cruscotto a forma di mezzaluna, che si trova sulla plancia come un’astronave.

Tuttavia, l’ergonomia e la sicurezza passiva sono state anch’esse oggetto di particolare attenzione, motivo per cui tutti i consueti comandi di guida essenziali, come i fari, gli indicatori di direzione, i tergicristalli e il clacson, sono stati posizionati a portata di mano, senza la necessità di staccare le mani dal volante. Tutti i rivestimenti e i componenti interni sono stati progettati senza sporgenze aggressive, e i loro materiali sono stati realizzati per essere durevoli come le parti del corpo umano. Un’altra innovazione del 1974 è stata l’introduzione delle cinture di sicurezza anteriori retrattili.

La qualità e l’innovazione della CX non passarono inosservate, e nel 1975 ricevette il trofeo “Auto dell’Anno”. Da quell’anno in poi, il modello iconico del marchio francese presentava il famoso sistema di sterzo assistito Diravi (con auto-centraggio) dell’SM. Questo nuovo tipo di servosterzo, con il suo raggio di assistenza variabile a seconda della velocità, garantiva un’eccezionale maneggevolezza in tutte le condizioni, sia su superfici asciutte, bagnate o innevate, e a tutte le velocità.

La grande berlina del marchio francese è diventata un riferimento nelle competizioni, partecipando a eventi come il Rally del Marocco, il Rally delle 1000 Piste, il London-Sydney, il Rally dell’Acropoli, il Rally Transafrica 5×5 e il Rally di Parigi-Dakar.

Considerando tutte le versioni, la produzione della CX ha totalizzato 1.042.460 unità tra il 1974 e il 1991. Questo numero è suddiviso in 913.375 berline, comprese 29.380 versioni lunghe dal 1974 al 1989, e 129.085 Break, comprese 900 modelli Enterprise, dal 1976 al 1991.

Tags: 50 AnosAutomobiles CitroënAutomobiles PeugeotBerlinasBreakCitroënCXEnterpriseRaid Arctique 1974Salão Automóvel de Paris
Share212Tweet133Send

Related Posts

Standard: Tesla Model 3 e Model Y mais baratos… mas só nos EUA
Novità

“Le aziende cinesi stanno aumentando le vendite in Europa e la Tesla Model Y torna al primo posto.”

La consulenza tedesca specializzata nell'analisi del mercato automobilistico, DataForce, prevede una crescita dell'11% nelle vendite di auto nuove in Europa...

by Redação
Ottobre 27, 2025
O futuro da Inteligência Artificial no automóvel segundo a Hyundai
Novità

Il futuro dell’intelligenza artificiale nelle automobili secondo Hyundai.

Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) e l'applicazione della tecnologia alla mobilità sono stati tra i temi esplorati da Hyundai in...

by Redação
Ottobre 27, 2025
Bentley Flying Spur: homenagem  em dose tripla
Novità

Bentley Flying Spur: un tributo in tripla dose.

Tre nuovi derivati della Flying Spur presentati da Bentley, creati per commemorare date significative di diversi modelli che hanno segnato...

by Redação
Ottobre 24, 2025
Elixir da juventude? Alfa Romeo Giulia e Stelvio até 2027
Novità

“Elisir di giovinezza? Alfa Romeo Giulia e Stelvio fino al 2027”

La fase che Alfa Romeo sta attualmente attraversando potrebbe non essere la più stimolante, a causa di alcuni cambiamenti fondamentali...

by Redação
Ottobre 24, 2025

Recent News

George Russell Unveils Game-Changing Mercedes Contract Clause to Outsmart Max Verstappen’s Threat!

George Russell svela una clausola contrattuale rivoluzionaria con la Mercedes per superare la minaccia di Max Verstappen!

Ottobre 27, 2025
Max Verstappen Escapes Race Ban: A Game-Changer in His 2025 F1 Championship Quest!

Max Verstappen sfugge a una squalifica: un cambiamento decisivo nella sua corsa al campionato di F1 2025!

Ottobre 27, 2025
Chaos at F1 Mexico: George Russell Slams Mercedes for Costly Team Order Failure

Caos in F1 Messico: George Russell critica la Mercedes per il costoso fallimento dell’ordine di squadra.

Ottobre 27, 2025
Ferrari’s Fred Vasseur Slams ‘Harsh’ Hamilton Penalty: Is F1 Justice in Crisis?

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, critica la “dura” penalità a Hamilton: è in crisi la giustizia in F1?

Ottobre 27, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.