ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Citroën C5 Aircross: più spazio, tecnologia e una versione 100% elettrica.

Publisher by Publisher
Maggio 15, 2025
in Novità
Reading Time: 8 mins read
0
Citroën C5 Aircross: mais espaço, tecnologia e versão 100% elétrica
ADVERTISEMENT

Citroën ha rivelato ai giornalisti nazionali il nuovo C5 Aircross, che si evolve dalla nuova piattaforma STLA Medium ma rimane fedele al suo design, ora dotato di nuove risorse tecnologiche, più spazio e una versione completamente elettrica.

ADVERTISEMENT

Con il suo arrivo nel mercato nazionale previsto nella seconda metà dell’anno, la seconda generazione del C5 Aircross mantiene la silhouette squadrata del suo predecessore, migliorando al contempo l’aerodinamica nel tentativo di aumentare l’efficienza.

In questo modo, la sezione anteriore si caratterizza per linee che esprimono forza e fluidità. Il nuovo logo Citroën spicca al centro, insieme a una nuova firma luminosa a tre punti del marchio francese, interpretata con segmenti orizzontali particolarmente slanciati che sottolineano l’eleganza della parte anteriore e amplificano l’espressione di larghezza del veicolo.

I fari Matrix LED Citroën sono collegati da una discreta banda nera lucida. Un altro elemento distintivo che presta attenzione ai dettagli sono le scanalature modellate nel paraurti, che animano una superficie piatta e rimandano al motivo a chevron della griglia del radiatore. Nella versione elettrica, la sezione anteriore è completamente chiusa per ottimizzare l’efficienza aerodinamica.

Dal profilo, spicca la linea del tetto inclinata, che si inclina dolcemente subito dopo la seconda fila di sedili per ottimizzare l’aerodinamica, mantenendo il volume dell’abitacolo e affermando chiaramente la natura orientata alla famiglia del nuovo C5 Aircross. Grazie alla piattaforma STLA Medium, l’altezza del C5 Aircross è mantenuta a 1,66 m, il che aiuta a migliorare la penetrazione dell’aria, aumentando allo stesso tempo lo spazio interno e mantenendo una distanza dal suolo di 200 mm.

Infine, deflettori e prese d’aria sono stati integrati in varie parti del veicolo per ottimizzare ulteriormente le sue prestazioni aerodinamiche.

D’altra parte, la sezione posteriore è caratterizzata da un portellone molto verticale, progettato per aumentare la capacità di carico. Così, il nuovo C5 Aircross misura 4,65 metri di lunghezza, che è 150 mm più lungo del suo predecessore, con un passo di 2,78 metri, un aumento di 60 mm, con questo aumento quasi interamente dedicato allo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori, per fornire più spazio a coloro che si trovano nella seconda fila di sedili. In questo modo, Citroën ha utilizzato il maggiore spazio interno per creare quello che chiama il “C-Zen Lounge,” permettendo ai passeggeri di sedersi come se fossero in un salotto.

Per creare un ambiente simile a quello di un soggiorno, l’abitacolo si distingue per l’uso di un cruscotto spazioso, lungo e orizzontale, progettato come un pezzo di arredamento per il soggiorno. La parte inferiore del cruscotto è rivestita con un tessuto in schiuma di alta qualità che si estende ai pannelli delle porte e ai sedili, creando un’atmosfera omogenea e piacevole, come un vero bozzolo.

L’atmosfera calda dell’abitacolo è accentuata dall’illuminazione ambientale espansa, che offre la scelta tra otto colori diversi, ancora una volta una novità per Citroën.

Degno di nota è anche il sottile pannello centrale flottante, che presenta un sistema di infotainment con touchscreen verticale HD da 13”, che Citroën afferma essere “il touchscreen e il display ad alta definizione più grande mai offerto da un marchio Stellantis,” presentando sezioni completamente personalizzabili e sezioni permanenti per un accesso rapido e facile alle funzioni essenziali.

Inoltre, c’è un pannello strumenti standard da 10” con funzione “mirror screen”, insieme a un assistente vocale “Hello Citroën” che consente il controllo di alcune funzioni del nuovo C5 Aircross, così come i sedili Advanced Comfort con supporto potenziato nelle aree lombari e superiori, mirati a migliorare il “fitting” degli occupanti.

Per coloro che viaggiano sul sedile posteriore, c’è ampio spazio, oltre al comfort del Citroën Advanced Comfort, che include un sedile a panca e schienali dotati di schiuma di alta qualità. Gli schienali possono essere reclinati tra 21° e 33° per una postura ideale, specialmente durante i lunghi viaggi. Nei livelli di allestimento più alti, i sedili posteriori sono riscaldati.

Degno di nota è anche un vano portaoggetti con due portabicchieri, spazi di stoccaggio per piccoli oggetti nel bracciolo centrale e nei vani delle porte, insieme a un bagagliaio con una capacità di 651 litri, che può espandersi fino a 1668 litri con i sedili posteriori abbattuti. Inoltre, la versione 100% elettrica beneficia di un “frunk” con ulteriori 75 litri di capacità di stoccaggio.

In termini di tecnologia, la C5 Aircross è davvero un passo avanti rispetto al suo predecessore, beneficiando dell’ultima generazione di sistemi di assistenza alla guida e al parcheggio del marchio francese, dotata di sei telecamere e cinque radar con un raggio d’azione di fino a 75 metri. Inoltre, il pacchetto Drive Assist 2.0 offre comfort e sicurezza, consentendo la guida autonoma di livello 2.

In termini di propulsori, la nuova generazione della C5 Aircross introduce una variante completamente elettrica disponibile in due versioni. La versione Standard Range produce 210 cv con una batteria da 73 kWh e dichiara un’autonomia di fino a 520 km. La versione Extended Range produce 230 cv e presenta una batteria da 97 kWh, consentendo un’autonomia annunciata di fino a 680 km.

La variante elettrica della C5 Aircross è dotata di un caricatore trifase da 11 kW di serie e, a partire dal 2026, sarà in grado di ricevere un caricatore trifase bidirezionale opzionale da 22 kW per la ricarica ultra-rapida, consentendo di recuperare fino a 160 km di autonomia in soli dieci minuti.

La batteria da 73 kWh può essere caricata dal 20% all’80% in 6 ore e 45 minuti utilizzando una wallbox monofase da 7.4 kW, 4 ore e 30 minuti con una wallbox trifase da 11 kW e 30 minuti presso un terminale di ricarica ultra-rapida da 160 kW.

Per la versione dotata della batteria da 97 kWh, la ricarica su una wallbox monofase da 7.4 kW richiede 8 ore e 55 minuti, e 6 ore e 30 minuti su una wallbox trifase da 11 kW. Presso un terminale di ricarica ultra-rapida da 160 kW, il tempo di ricarica è di 27 minuti.

Oltre alla versione elettrica, rafforza la sua strategia multi-energia con due versioni ibride del C5 Aircross. L’Hybrid 145, la versione entry-level, combina un motore turbo a tre cilindri da 1.2 litri che genera 136 CV con un motore elettrico a magnete permanente sincrono da 12 CV (9 kW – picco di 28 CV / 21 kW) alimentato da una batteria da 0.9 kWh situata sotto il sedile del conducente. Il motore elettrico è integrato direttamente nella nuova trasmissione automatica a doppia frizione eDCS a 6 velocità.

La gestione dei due motori è completamente automatica e trasparente per il conducente. Durante l’accelerazione a bassa velocità, il motore elettrico supporta il motore a combustione. A velocità costante, entrambi i motori lavorano insieme per ottimizzare il consumo di carburante. In città e durante le manovre, il nuovo C5 Aircross Hybrid 145 automatico può operare in modalità 100% elettrica se il livello di carica della batteria lo consente. La batteria si ricarica automaticamente durante la decelerazione.

La versione Plug-in Hybrid del C5 Aircross combina un motore turbo a 4 cilindri da 1.6 litri con 150 CV con un motore elettrico da 125 CV, alimentato da una batteria da 21 kWh situata sotto il pavimento al centro del veicolo, consentendo una potenza combinata di 195 CV. Il motore elettrico è integrato nella nuova trasmissione automatica a doppia frizione eDCS a 7 velocità e offre un’autonomia elettrica di 100 km in città.

Citroën non ha rivelato i prezzi del nuovo C5 Aircross, che saranno annunciati solo a giugno, quando il marchio inizierà a prendere ordini di prenotazione. Ciò che è certo è che l’arrivo del nuovo SUV del marchio francese, destinato al segmento C, avverrà nella seconda metà del 2025.

Tags: Advanced ComfortC5 Aircrosscarros elétricosCitroënhíbridohíbrido plug-inMobilidade elétric aSTLA MediumSUV
Share212Tweet133Send

Related Posts

China quer impor limites às acelerações 0-100 km/h
Novità

La Cina vuole imporre limiti sull’accelerazione da 0 a 100 km/h.

Ci sono sempre più auto, specialmente quelle 100% elettriche, in grado di accelerazioni sorprendenti, in alcuni casi al punto da...

by Redação
Novembre 14, 2025
Bentley Mulsanne utilizado por Carlos III de Inglaterra vai a leilão
Novità

La Bentley Mulsanne usata dal Re Carlo III d’Inghilterra va all’asta.

Il giorno successivo, 3 dicembre, la casa d'aste britannica H&H Classics presenterà una collezione di auto di diverse epoche che...

by Redação
Novembre 14, 2025
Fiat Grande Panda vence prémio “Auto Europa”
Novità

La Fiat Grande Panda vince il premio “Auto Europa”.

Per la nona volta, e in un'edizione che guarda al 2026, Fiat ha vinto il premio “Auto Europa”, questa volta...

by Redação
Novembre 12, 2025
Honda CR-V: três décadas de bons serviços
Novità

Honda CR-V: tre decenni di buon servizio

Honda sta celebrando il 30° anniversario della CR-V, un modello che ha contribuito attivamente alla crescita del segmento SUV in...

by Redação
Novembre 12, 2025

Recent News

Ferrari Unleashes Stunning Las Vegas GP Merch: £540 Sneakers and Star-Studded Collection!

Ferrari lancia una straordinaria collezione di merchandising per il GP di Las Vegas: sneakers da £540 e una collezione con stelle!

Novembre 15, 2025
Audi Gears Up for Epic 2026 F1 Debut with Bold Championship Goals That Will Shock Fans!

Audi si prepara per un epico debutto in F1 nel 2026 con audaci obiettivi di campionato che sorprenderanno i fan!

Novembre 15, 2025
Racing Bulls’ 2026 F1 Driver Line-Up Drama: Who Will Secure the Coveted Seats?

Il dramma della formazione piloti della Racing Bulls per il 2026 in F1: chi si assicurerà i posti ambiti?

Novembre 15, 2025
Femininity in the Fast Lane: Susie Wolff’s Bold Revolution for Women in F1 Racing

Femminilità in corsia veloce: La coraggiosa rivoluzione di Susie Wolff per le donne nella F1.

Novembre 15, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.