Citroën ha annunciato l’apertura degli ordini per l’Ami Buggy, che inizieranno il prossimo mese di maggio, e questa nuova versione si unisce alla gamma del quadriciclo rinnovato che ha rivoluzionato la micromobilità e conquistato più di 65.000 clienti.
Ispirato al concetto di Ami Buggy Vision, il Buggy, precedentemente riservato a edizioni limitate, ora consente a tutti di godere dei propri viaggi con uno spirito avventuroso a bordo di un veicolo ricco di carattere e aperto verso l’esterno.

Come il concetto, l’Ami Buggy arriva senza porte, che sono sostituite da telai metallici neri montati su cerniere, migliorando la sensazione di contatto con il mondo esterno. Tuttavia, Citroën ci ricorda che le coperture delle porte con cerniere sono disponibili come accessori per isolare gli occupanti dall’esterno. Queste possono essere facilmente arrotolate e riposte quando non in uso. Il tetto retrattile è protetto da una copertura che consente di guidare con il vento tra i capelli.

Aggiungendo ancora più carattere, l’Ami Buggy presenta uno spoiler nero sul retro per un tocco sportivo, è dotato di cerchi in acciaio da 14″ con una finitura dorata, completati da un centro ruota nero adornato con un Chevron del marchio francese. Il logo ha anche ricevuto una nuova tonalità gialla.

Il nuovo Ami Buggy è disponibile in una versione più vivace, l’Ami Buggy Palmeira, che si presenta in un fresco pacchetto giallo. L’equipaggiamento interno include tre scatole di stoccaggio colorate, un gancio per borse colorato, un set di tappetini colorati, reti per le porte colorate, una rete di separazione centrale, oltre a un supporto per smartphone e la My Connect Box che include My Ami Play per collegare uno smartphone al veicolo.
All’esterno, questa versione presenta un set di adesivi da posizionare sul lunotto posteriore e un altro sugli archi delle ruote. Questo pacchetto di colori è completato da Andy, la mascotte dell’Ami Buggy, posizionata sul cruscotto.

La motorizzazione dell’Ami Buggy non è cambiata ed è la stessa utilizzata dall’Ami rinnovato, quindi utilizza un motore elettrico che eroga una potenza di 8,2 cv, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh, che è posizionata orizzontalmente sotto il cruscotto per massimizzare lo spazio nella cabina.

Il Ami rinnovato e l’Ami Buggy saranno disponibili per ordini nel mercato nazionale e in altri mercati europei a partire dal 6 maggio, con prezzi che partono da €7.990 per l’Ami, che salgono a €8.390 per le versioni con il pacchetto colori. Per quanto riguarda l’Ami Buggy, sarà disponibile a un prezzo di partenza di €9.590, e il Buggy Palmeira a partire da €9.990.
