AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Christian Horner sostiene un cambiamento radicale nei motori di F1: rivoluzione del “Push-To-Pass” svelata!

Simon Monroy by Simon Monroy
Maggio 3, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Christian Horner Endorses Radical F1 Engine Change: Push-To-Pass Revolution Unleashed!

MIAMI, FLORIDA - MAY 03: Christian Horner, Team Principal of Oracle Red Bull Racing looks on in the Paddock prior to the Sprint ahead of the F1 Grand Prix of Miami at Miami International Autodrome on May 03, 2025 in Miami, Florida. (Photo by Hector Vivas/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202505030136 // Usage for editorial use only //

Christian Horner, il Team Principal della Red Bull Racing, ha acceso un acceso dibattito nel mondo della Formula 1 sostenendo un potenziale cambiamento delle normative sui motori del 2026. Con preoccupazioni che si profilano riguardo alle implicazioni sulle prestazioni delle unità di potenza ibride di nuova generazione, Horner ha espresso il suo supporto per il concetto di push-to-pass della FIA come una soluzione valida ai problemi imminenti.

Le modifiche proposte alle normative del 2026 hanno suscitato un’intensa scrutinio poiché le unità di potenza dovrebbero derivare quasi la metà della loro produzione totale dall’energia elettrica. Sebbene questo passo miri a proiettare la F1 verso un futuro più sostenibile e rilevante per la strada, le simulazioni di vari team hanno rivelato una prospettiva preoccupante. I piloti potrebbero trovarsi nella posizione di dover sollevare e coastare eccessivamente durante le sessioni di qualifica e le gare per gestire efficacemente il recupero dell’energia, in particolare su circuiti più lenti.

Dopo una recente riunione della Commissione F1, Horner ha convalidato queste preoccupazioni, evidenziando un timore condiviso tra i produttori. Nonostante le opinioni contrastanti di figure come Toto Wolff della Mercedes, che in precedenza aveva deriso qualsiasi riduzione del dispiegamento come “uno scherzo”, Horner rimane fermo sulle potenziali sfide che ci attendono.

In risposta alla minaccia imminente di carenza di energia durante le gare, la FIA ha suggerito un intervento strategico: mantenere le specifiche tecniche dei motori del 2026 mentre si limita il dispiegamento della batteria utilizzabile durante la gara. Questo aggiustamento aprirebbe la strada a un potenziamento controllato dal pilota, introducendo essenzialmente un sistema di push-to-pass che si discosta dall’attuale norma di dispiegamento costante.

Horner, noto per la sua natura schietta, ha espresso la sua convinzione nel merito di questa proposta, sottolineando l’importanza di considerare tali cambiamenti nel contesto più ampio della Formula 1. L’introduzione di un sistema push-to-pass, insieme alla già approvata “modalità di override manuale” destinata a sostituire il DRS, potrebbe potenzialmente rivoluzionare le dinamiche delle gare, fornendo ai piloti un’accelerazione migliorata in scenari specifici.

Tuttavia, Horner ha messo in guardia contro l’implementazione di questi cambiamenti senza una revisione completa, avvertendo di potenziali anomalie strategiche che potrebbero rovinare lo spettacolo delle gare. Con lo spettro di un eccessivo sollevamento e coastare che incombe sulle qualifiche e sulle gare, in particolare su alcuni circuiti, la necessità di una soluzione equilibrata ed efficace è più urgente che mai.

Mentre le discussioni continuano tra le parti interessate, qualsiasi modifica ai regolamenti dell’unità di potenza del 2026 richiederebbe un consenso supermaggiore tra F1, la FIA e tutte le squadre. Horner rimane fermo nel suo impegno a dare priorità ai migliori interessi dello sport, sottolineando la necessità di misure proattive per mantenere l’integrità e la competitività della Formula 1 di fronte a sfide in evoluzione.

In uno sport dove innovazione e controversia spesso vanno di pari passo, il proposto sistema push-to-pass per il 2026 si erge come un testimone della ricerca incessante di eccellenza e adattabilità della Formula 1. Con Christian Horner in prima linea in questo dibattito, il futuro della F1 è in bilico, oscillando tra tradizione e trasformazione, mentre squadre e fan si preparano a una nuova era delle dinamiche di gara.

Share214Tweet134Send

Related Posts

Adrian Newey Emerges in Monaco: Unveiling Aston Martin’s Race Weekend Secrets
Motorsport

Shock di Lewis Hamilton: Nuove prove svelate mentre Newey analizza la McLaren MCL39.

Lewis Hamilton Shock: Nuove Prove Svelate mentre la Leggenda della F1 Affronta il Dramma della Radio di Squadra! Il mondo...

by David Castro
Maggio 28, 2025
Verstappen’s Ultimate Move: Aston Martin’s Quest for Speed with Newey & Alonso!
Motorsport

La Mossa Finale di Verstappen: La Ricerca della Velocità dell’Aston Martin con Newey e Alonso!

Aston Martin Racing: I Piani Futuri di Verstappen Rivelati da NeweyIn un sorprendente colpo di scena, i piani futuri di...

by Harry Stone
Maggio 28, 2025
William Byron Blames Joey Logano for Heartbreaking Coca-Cola 600 Loss – Spotters Disagree
Motorsport

William Byron incolpa Joey Logano per la straziante sconfitta alla Coca-Cola 600 – I segnalatori non sono d’accordo.

In un colpo di scena da brivido al Coca-Cola 600, è scoppiato un acceso dibattito sulle tattiche di guida di...

by Publisher
Maggio 28, 2025
Charles Leclerc’s Passionate Stand Against F1 Overtaking Rules Sparks Controversy
Motorsport

Leclerc svela i segreti di Hamilton: rivelata una maestria nell’organizzazione personale.

I segreti di Leclerc della Ferrari per rubare da Hamilton: "Massima organizzazione personale"In una rivelazione sbalorditiva, Charles Leclerc della Ferrari...

by Harry Stone
Maggio 28, 2025

Recent News

Bentley Bentayga mais potente de sempre pronto para fazer drift

“La Bentley Bentayga più potente di sempre è pronta per il drifting.”

Maggio 28, 2025
Ford Mustang Dark Horse (4)

“La telecamera di retromarcia costringe Ford a richiamare oltre 1 milione di veicoli negli Stati Uniti.”

Maggio 28, 2025
DB12 Volante Palm Beach Edition: um “one-off” para andar de cabelos ao vento

DB12 Volante Palm Beach Edition: un “pezzo unico” per guidare con il vento tra i capelli.

Maggio 28, 2025
Opel Corsa com mais autonomia em Portugal a partir de € 34.790 

Opel Corsa con maggiore autonomia in Portogallo a partire da €34.790.

Maggio 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks