AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Charles Leclerc trionfa su Oscar Piastri nella seconda sessione di prove del Gran Premio d’Australia.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Charles Leclerc Triumphs Over Oscar Piastri in Second Practice at Australian Grand Prix

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Practice - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 14, 2025 Ferrari's Charles Leclerc during practice REUTERS/Tracey Nearmy

In un’emozionante seconda sessione di prove al Gran Premio d’Australia, Charles Leclerc ha superato Oscar Piastri per conquistare la posizione di vertice. L’evento, che ha seguito una prima sessione tesa segnata da due bandiere rosse, ha visto Ferrari e McLaren affermarsi come i principali contendenti, confermando le previsioni della stagione. Leclerc è riuscito a superare la concorrenza in questo agguerrito confronto, segnando un tempo formidabile di 1m16.439s.

Il nativo australiano Piastri, che rappresenta la McLaren, è rimasto a soli 0.124s dal ritmo di Leclerc, mentre il suo compagno di squadra Lando Norris, che aveva guidato le classifiche nella prima sessione, ha accusato un ulteriore ritardo di 0.017s.

Tuttavia, la sorpresa è stata Yuki Tsunoda dei Racing Bulls, che ha concluso quarto, superando Lewis Hamilton nella seconda Ferrari. Tsunoda ha segnato un tempo di appena 0.345s dietro Leclerc, mentre il suo compagno di squadra rookie Isack Hadjar ha anche lui messo in mostra una prestazione lodevole, terminando solo 0.235s più lento di lui e assicurandosi la sesta posizione.

Hamilton, che si è trovato incastrato in quinta posizione, ha espresso problemi di sottosterzo fin dall’inizio della sessione di allenamento, ripetendo il suo feedback dalla prima sessione. Alla fine della seconda sessione, era riuscito a ridurre il divario da Leclerc a 0.42s, mostrando un miglioramento significativo rispetto al suo deficit di 0.67s all’inizio della giornata.

Max Verstappen della Red Bull Racing ha concluso una deludente settima posizione, lottando con una macchina indisciplinata che rispecchiava la sua scarsa prestazione nella prima sessione. Verstappen era a 0.624s dal ritmo, mentre il suo nuovo compagno di squadra Liam Lawson è rimasto significativamente indietro in 17esima posizione, a 1.2s più lento di Leclerc.

La squadra ha schierato due diverse specifiche dell’RB21, sperando di ottenere approfondimenti più dettagliati sulla vettura. Nonostante i problemi iniziali, la squadra rimane ottimista riguardo alla possibilità di trovare il punto dolce con più tempo in pista.

Il pilota della Sauber, Nico Hulkenberg, ha messo in mostra una performance impressionante, chiudendo ottavo nonostante un’uscita ad alta velocità nella ghiaia alla Curva 6. Ha terminato a soli 0.098s da Verstappen. È stato seguito da Lance Stroll dell’Aston Martin, mentre George Russell della Mercedes, nonostante qualche intoppo, ha completato la top 10, registrando un distacco di 0.843s dal ritmo.

I compagni di squadra della Williams, Carlos Sainz e Alex Albon, che avevano concluso rispettivamente al secondo e sesto posto nella prima sessione di prove, sono scivolati in undicesima e dodicesima posizione nella seconda sessione, con tempi identici che erano esattamente 0.863s dietro il leader.

Fernando Alonso dell’Aston Martin ha seguito da vicino, con i compagni di squadra dell’Alpine, Jack Doohan e Pierre Gasly, che lo seguivano a ruota. Doohan, il pilota australiano, è riuscito a superare il suo omologo francese di 0.099s.

Andrea Kimi Antonelli della Mercedes ha avuto una sessione relativamente tranquilla, chiudendo al 16° posto, seguito da Lawson, dal debuttante della Sauber Gabriel Bortoleto e dal pilota Haas Esteban Ocon, che ha chiuso con un distacco di oltre 1.5s.

Il debuttante Haas Oliver Bearman non ha potuto partecipare alla sessione a causa di un pesante incidente avvenuto nel pomeriggio. Il pilota britannico ha perso il controllo alla super veloce Curva 10, colpendo entrambe le curve destra contro le barriere. I danni risultanti all’unità di potenza e al cambio erano troppo estesi per essere riparati durante la pausa tra le sessioni, lasciando il debuttante con un’esperienza limitata in vista delle qualifiche.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari’s Fate Hangs in Balance: Mugello Test to Revolutionize F1 Season
Motorsport

Il destino della Ferrari è in bilico: il test di Mugello rivoluzionerà la stagione di F1.

Ferrari è sul punto di ribaltare la situazione in F1? Il test di Mugello potrebbe definire il resto della stagione...

by Harry Stone
Luglio 15, 2025
Ferrari Boss Fred Vasseur Under Immense Pressure; Ex-Red Bull Principal’s Support Revealed
Motorsport

Il capo della Ferrari, Fred Vasseur, sotto enorme pressione; rivelato il supporto dell’ex principale della Red Bull.

L'ex team principal della Red Bull, Christian Horner, estende il suo supporto al team principal della Ferrari, Fred Vasseur, in...

by Virgilio Machado
Luglio 15, 2025
Denny Hamlin’s Explosive Revelation Amid 23XI-FRM’s Legal Battle with NASCAR
Motorsport

La rivelazione esplosiva di Denny Hamlin nel mezzo della battaglia legale tra 23XI-FRM e NASCAR.

Denny Hamlin, la superstar della NASCAR, ha finalmente rotto il silenzio riguardo al nuovo eclatante ordine restrittivo presentato da 23XI...

by James Taylor
Luglio 15, 2025
Alex Palou Aims for History: Can He Break IndyCar Win Record in 2025?
IndyCar

Alex Palou punta alla storia: può rompere il record di vittorie in IndyCar nel 2025?

Alex Palou, la stella nascente della IndyCar Series, è sul punto di fare la storia nella stagione 2025. Con una...

by Carl Harrison
Luglio 15, 2025

Recent News

Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre

Mercedes-Benz amplia la collaborazione con Microsoft.

Luglio 16, 2025
Toyota bZ3X com mais de 10.000 entregas em menos de um mês

Nidec produce motori elettrici fabbricati in Cina per Toyota.

Luglio 16, 2025
Tesla prepara lançamento de Model 3+ na China

Tesla si sta preparando a lanciare il Model 3+ in Cina.

Luglio 16, 2025
Novo veículo elétrico da Porsche é um barco com 544 cv

La nuova auto elettrica della Porsche stabilisce un record di velocità.

Luglio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks