AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Charles Leclerc Prende il Comando all’Inizio della Stagione F1 2025: Evidenze del Secondo Turno di Prove del GP d’Australia

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Charles Leclerc Takes Lead at 2025 F1 Season Opener: Australian GP Second Practice Highlights

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Practice - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 14, 2025 Ferrari's Charles Leclerc and Red Bull's Liam Lawson during practice REUTERS/Edgar Su

In una spettacolare dimostrazione di velocità e precisione, Charles Leclerc della Ferrari ha superato i suoi concorrenti durante la seconda sessione di prove del Gran Premio d’Australia, apertura della stagione di Formula 1 2025. Leclerc ha registrato il tempo più veloce, superando il duo della McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris.

Le prestazioni di Leclerc nella sessione di prove sono state niente meno che spettacolari, poiché ha costantemente guidato le classifiche sia nelle simulazioni di qualifica con gomme medie che con gomme morbide. La bravura del pilota Ferrari è stata evidente mentre riusciva a mantenere un vantaggio significativo, nonostante le sfide poste dalla gomma C5 più morbida.

La competizione era agguerrita, con il compagno di squadra di Leclerc, Lewis Hamilton, che lo seguiva a soli quattro decimi dopo i primi giri. Tuttavia, il passaggio a gomme più morbide ha fatto poco per influenzare le prestazioni di Leclerc, che ha concluso la sessione con un vantaggio di 0.124 secondi sul suo più vicino concorrente, Piastri.

La stella della sessione è stata indubbiamente Leclerc, che è riuscito a segnare un impressionante 1m16.439s con gomme morbide, un notevole miglioramento rispetto al suo precedente miglior tempo con la gomma C4 di media gamma. Questa straordinaria prestazione lo ha portato a 0.355s davanti al suo precedente miglior tempo.

Il team McLaren non era lontano con Piastri, che aveva recentemente annunciato il suo prolungamento di contratto con la squadra, che ha concluso a soli 0.017s dal suo compagno di squadra, Norris. Norris stesso aveva registrato il miglior tempo durante l’FP1.

La sessione ha visto le Ferrari e le McLaren in una gara testa a testa durante i long run verso la fine della sessione, entrambe con gomme medie. Non volendo essere da meno, Yuki Tsunoda della Racing Bulls ha offerto una prestazione lodevole, trascorrendo un considerevole tempo in testa alla classifica e assicurandosi il quarto posto, a soli 0.345s da Leclerc.

Il rookie Isack Hadjar della Racing Bulls ha anche lasciato il segno, finendo sesto, a un quarto di secondo da Tsunoda. In mezzo alla Ferrari di Hamilton, i Racing Bulls hanno mostrato un ritmo impressionante con la gomma più morbida, promettendo bene per le loro future prestazioni.

La sessione non è andata altrettanto bene per tutti, Max Verstappen, il campione in carica, ha faticato a trovare il ritmo e ha concluso al settimo posto. Il giro di Verstappen è stato rovinato da un ingresso compromesso nella prima curva, seguito da una traiettoria larga alla Curva 3. Il suo deludente 1m17.063s lo ha lasciato a 0.624s dal miglior tempo di Leclerc.

Il team Mercedes ha avuto una sessione mista con George Russell che ha guidato il gruppo Mercedes, finendo decimo. Mercedes ha optato per il compound C3 più duro, che inizialmente sembrava dare risultati, con Russell che ha registrato tempi veloci all’inizio della sessione. Tuttavia, sia Russell che il suo compagno di squadra, Kimi Antonelli, non sono riusciti a mantenere il ritmo e hanno concluso la sessione rispettivamente al 16° e 17° posto.

In generale, la seconda sessione di prove del Gran Premio d’Australia 2025 è stata un emozionante preludio alla stagione di corse. Ha messo in mostra lo spirito competitivo e le capacità tecniche dei piloti, preparando il terreno per una entusiasmante stagione di Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

NASCAR Playoff Shakeup: Shocking Upsets and Dominating Performances Redefine Round of 12 Rankings!
Motorsport

Rivoluzione nei Playoff NASCAR: Sorprese scioccanti e prestazioni dominanti ridefiniscono la classifica del Round of 12!

Rivoluzione nei Playoff NASCAR: Il Drammatico Round dei 12 Rivelato Dopo Bristol!I playoff della NASCAR Cup Series sono ufficialmente entrati...

by Carl Smith
Settembre 16, 2025
Daniel Suarez Escapes NASCAR Chaos: Camping Trip with Wife Sparks Much-Needed Reset
Motorsport

Daniel Suarez sfugge al caos della NASCAR: un viaggio in campeggio con la moglie provoca un tanto necessario reset.

Daniel Suarez Scappa dal Caos NASCAR: Una Fuga in Campeggio tra il Cuore Spezzato dei Playoff!In un audace tentativo di...

by Harry Stone
Settembre 16, 2025
George Russell Shatters Mercedes Myths: McLaren Poised to Challenge F1 Dominance in 2026
Motorsport

George Russell distrugge i miti Mercedes: McLaren pronta a sfidare il dominio della F1 nel 2026.

Titolo: George Russell sfida il clamore: Mercedes è davvero avanti a McLaren per la F1 2026?Nel mondo ad alta intensità...

by Simon Monroy
Settembre 16, 2025
Alonso’s Shocking Monza Retirement: Debris Destroys Suspension in Heartbreaking Turn of Events!
Motorsport

Il sorprendente ritiro di Alonso a Monza: detriti distruggono la sospensione in un triste colpo di scena!

Rivelazione Scioccante: La Bizzarra Causa Dietro l'Disastroso Abbandono di Alonso a Monza!In un colpo di scena che ha lasciato fan...

by Carl Harrison
Settembre 16, 2025

Recent News

NASCAR Playoff Shakeup: Shocking Upsets and Dominating Performances Redefine Round of 12 Rankings!

Rivoluzione nei Playoff NASCAR: Sorprese scioccanti e prestazioni dominanti ridefiniscono la classifica del Round of 12!

Settembre 16, 2025
Daniel Suarez Escapes NASCAR Chaos: Camping Trip with Wife Sparks Much-Needed Reset

Daniel Suarez sfugge al caos della NASCAR: un viaggio in campeggio con la moglie provoca un tanto necessario reset.

Settembre 16, 2025
George Russell Shatters Mercedes Myths: McLaren Poised to Challenge F1 Dominance in 2026

George Russell distrugge i miti Mercedes: McLaren pronta a sfidare il dominio della F1 nel 2026.

Settembre 16, 2025
Alonso’s Shocking Monza Retirement: Debris Destroys Suspension in Heartbreaking Turn of Events!

Il sorprendente ritiro di Alonso a Monza: detriti distruggono la sospensione in un triste colpo di scena!

Settembre 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.