ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Charles Leclerc espone la sorprendente crisi di prestazioni della Ferrari: possono salvare la loro stagione di F1?

James Taylor by James Taylor
Novembre 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Charles Leclerc exposes Ferrari’s shocking performance crisis: can they salvage their F1 season?
ADVERTISEMENT

Le difficoltà della Ferrari svelate: Charles Leclerc solleva il velo sulla crisi delle prestazioni del 2025

ADVERTISEMENT

In una rivelazione scioccante, il pilota di punta della Ferrari, Charles Leclerc, ha messo a nudo le dure realtà che affliggono la Scuderia nella stagione di Formula 1 del 2025. Nonostante le alte aspettative dopo un finale tantalizzante della stagione 2024, in cui hanno chiuso a soli 14 punti dalla McLaren, la Ferrari non è riuscita a conquistare nemmeno una vittoria in gran premio quest’anno. Con solo due gare rimaste nel calendario, il team si trova a languire al terzo posto, a ben 53 punti dalla Mercedes e a 13 punti dalla Red Bull.

Leclerc, che ha conquistato da solo tutti e sette i podi della Ferrari—due dei quali sono stati faticosi secondi posti a Monaco e in Messico—non ha risparmiato critiche nella sua valutazione sul perché il team stia arrancando in questa stagione. “È ovvio, ma si tratta solo di pura prestazione,” ha dichiarato, sottolineando il problema fondamentale che ha ostacolato i progressi della Ferrari quest’anno. Sebbene abbia riconosciuto che il team ha eccelso nel massimizzare le capacità della propria auto, ha lamentato: “le prestazioni dell’auto non sono semplicemente all’altezza, quindi è ciò di cui abbiamo bisogno.”

In una stagione caratterizzata da alti e bassi, Leclerc ha indicato la Mercedes come un punto di riferimento, notando le loro prestazioni inconsistenti. “La Mercedes è il team più vicino con cui possiamo confrontarci quest’anno, e hanno avuto grandi alti, ma anche bassi ancora più grandi,” ha spiegato. Al contrario, la strategia della Ferrari è stata segnata da una preoccupante coerenza—costantemente in ritardo rispetto ai loro concorrenti. “Sfortunatamente, costantemente fuori ritmo e mai al ritmo dei ragazzi davanti, ma questa è semplicemente la prestazione complessiva,” ha aggiunto, dipingendo un quadro cupo della posizione attuale della Scuderia.

Con la stagione che volge al termine, è evidente che il divario tra Ferrari e i loro rivali si è solo ampliato. Leclerc ha attribuito questo ai notevoli progressi compiuti sia da McLaren che da Red Bull, affermando: “Penso che il passo che McLaren è riuscita a fare durante l’inverno, e come Red Bull si è sviluppata nel corso della stagione, hanno creato un divario che non siamo riusciti a chiudere.”

Con le gare del Qatar e di Abu Dhabi in arrivo, la pressione sta aumentando per Ferrari affinché trovi una soluzione ai loro problemi di prestazioni. Possono invertire la tendenza prima che la stagione finisca, o sono destinati a vedere i loro rivali continuare a prendere il largo? Una cosa è certa: la leggendaria Scuderia deve unirsi se spera di riconquistare il proprio antico splendore nel spietato mondo della Formula 1.

Tags: 1958-formula-1-season2019-red-bull-crandon-world-cup2025-formula-1-seasonaf-corse-ferrariCharles Leclercjamarr-chases-mercedes-maybach
Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen goes all in for title showdown at Qatar Grand Prix: will he defy the odds?
Motorsport

Max Verstappen punta tutto per la sfida al titolo al Gran Premio del Qatar: riuscirà a sfidare le probabilità?

Max Verstappen punta tutto per la gloria del titolo al Gran Premio del Qatar!La tensione è palpabile mentre ci avviciniamo...

by Redação
Novembre 28, 2025
Formula E’s explosive rivalries and emotional journeys: uncover the drama behind the championship
Formula E

Le esplosive rivalità e i viaggi emozionali della Formula E: scopri il dramma dietro il campionato.

Rivelando il dramma ad alto rischio della Formula E: Driver - La Stagione 2 arriva su Amazon PrimePreparati a un...

by Redação
Novembre 28, 2025
Kimi Antonelli battles self-doubt to thrive in debut F1 season: a journey of growth and resilience
Motorsport

Kimi Antonelli combatte il dubbio di sé per eccellere nella sua stagione di debutto in F1: un viaggio di crescita e resilienza.

Kimi Antonelli: Il Turbolento Viaggio di un Giovane Pilota verso la Maturità in F1In una rivelazione mozzafiato, Andrea Kimi Antonelli...

by Carl Harrison
Novembre 28, 2025
Mick Schumacher’s thrilling F1 comeback: is Cadillac’s seat the ultimate game changer?
Motorsport

Il emozionante ritorno di Mick Schumacher in F1: il sedile della Cadillac è il cambiamento decisivo?

Mick Schumacher: Il ragazzo del ritorno punta alla gloria in F1 con Cadillac!In una rivelazione sorprendente che ha scosso il...

by Publisher
Novembre 28, 2025

Recent News

Max Verstappen goes all in for title showdown at Qatar Grand Prix: will he defy the odds?

Max Verstappen punta tutto per la sfida al titolo al Gran Premio del Qatar: riuscirà a sfidare le probabilità?

Novembre 28, 2025
Formula E’s explosive rivalries and emotional journeys: uncover the drama behind the championship

Le esplosive rivalità e i viaggi emozionali della Formula E: scopri il dramma dietro il campionato.

Novembre 28, 2025
Kimi Antonelli battles self-doubt to thrive in debut F1 season: a journey of growth and resilience

Kimi Antonelli combatte il dubbio di sé per eccellere nella sua stagione di debutto in F1: un viaggio di crescita e resilienza.

Novembre 28, 2025
Mick Schumacher’s thrilling F1 comeback: is Cadillac’s seat the ultimate game changer?

Il emozionante ritorno di Mick Schumacher in F1: il sedile della Cadillac è il cambiamento decisivo?

Novembre 28, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.