AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Charles Leclerc domina mentre la Ferrari lancia la sfida nella FP1 del Qatar.

Carl Harrison by Carl Harrison
Novembre 29, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Charles Leclerc Dominates as Ferrari Throws Down the Gauntlet in Qatar FP1

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - November 29, 2024 Ferrari's Charles Leclerc during practice REUTERS/Rula Rouhana

Charles Leclerc non ha perso tempo per stabilire l’autorità della Ferrari al Gran Premio del Qatar 2024, segnando un ritmo vertiginoso che ha lasciato i suoi rivali indietro di quasi mezzo secondo nell’unica sessione di prove del weekend. Con solo due weekend di gara rimanenti, le prestazioni della Ferrari segnalano una ferma intenzione di superare la McLaren nella classifica costruttori, mentre la battaglia per il secondo posto si intensifica sotto le luci del Lusail.


Ferrari Mostra i Muscoli

Il giro di Leclerc in 1:21.953 è stato inavvicinabile, mentre il compagno di squadra Carlos Sainz è arrivato quarto, assicurando alla Ferrari di avere entrambe le auto ben posizionate in vista delle qualifiche e della gara sprint. La Scuderia è a soli 24 punti dalla McLaren, e questo forte inizio aumenterà le loro possibilità di portare la lotta ai rivali vestiti di papaya.


McLaren Tiene la Ferrari a Vista

Lando Norris e Oscar Piastri si sono piazzati rispettivamente al secondo e terzo posto, continuando la straordinaria forma della McLaren dalla seconda metà della stagione. Entrambi i piloti sembravano a loro agio, con Norris che si è ripreso in modo impressionante dopo un enorme sovrasterzo che ha messo alla prova i suoi riflessi. Il ritmo di un giro della McLaren li mantiene saldamente in corsa per le pole position e i punti cruciali della gara sprint.


Red Bull inciampa a Lusail

È stata una sessione da dimenticare per Red Bull Racing, con Max Verstappen che ha chiuso in 11° posizione e Sergio Perez che ha potuto fare solo 18°. Verstappen, già incoronato campione del mondo, è sembrato non essere al passo, mentre le difficoltà di Perez hanno ulteriormente messo in dubbio le esigue speranze di Red Bull per il campionato costruttori. Con un deficit di 53 punti rispetto alla McLaren, le possibilità di Red Bull di rimanere in corsa per il secondo posto appaiono sempre più cupe.


Sorprese e Difficoltà

  • Yuki Tsunoda ha impressionato con un quinto posto per VCARB, mostrando i progressi del team nella parte finale della stagione.
  • Valtteri Bottas ha offerto una prestazione eccezionale per Kick Sauber, chiudendo sesto.
  • Lance Stroll ha messo a segno un solido settimo posto per Aston Martin, mentre il compagno di squadra Fernando Alonso ha potuto fare solo 12°.
  • Mercedes ha avuto un’uscita mista con George Russell all’ottavo posto e Lewis Hamilton al decimo, entrambi i piloti alla ricerca di di più in qualifica.

Nel frattempo, Franco Colapinto ha lottato con parti obsolete della Williams, chiudendo al 19°Esteban Ocon, che ha avuto una sessione inspiegabilmente lenta per l’Alpine.


Top 10 Highlights – FP1 Gran Premio del Qatar

PosizionePilotaTeamTempo
1Charles LeclercFerrari1:21.953
2Lando NorrisMcLaren+0.425sec
3Oscar PiastriMcLaren+0.472sec
4Carlos SainzFerrari+0.582sec
5Yuki TsunodaVCARB+1.092sec
6Valtteri BottasKick Sauber+1.111sec
7Lance StrollAston Martin+1.146sec
8George RussellMercedes+1.207sec
9Alex AlbonWilliams+1.208sec
10Lewis HamiltonMercedes+1.235sec


Cosa c’è dopo?

Con solo una sessione di prove prima delle qualifiche, le squadre affrontano una ripida curva di apprendimento nel formato unico della gara sprint. Il forte inizio della Ferrari la posiziona come potenziale favorita, ma McLaren e Mercedes sono abbastanza vicine da mantenere le cose imprevedibili.

La lotta per il secondo posto nella classifica dei costruttori promette di offrire un grande dramma sotto le luci abbaglianti del Qatar, mentre la Red Bull spera di salvare un po’ di orgoglio dopo un inizio lento. Riuscirà il dominio iniziale della Ferrari a resistere, o McLaren potrà contrattaccare? Allacciate le cinture per un’emozionante sfida!

Share215Tweet134Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x