Titolo: Charles Leclerc Domina FP1 al GP del Messico Mentre i Rookies Fanno Sentire la Loro Voce!
In un’apertura emozionante del Gran Premio del Messico di Formula 1 2025, Charles Leclerc ha indubbiamente rubato la scena durante la prima sessione di prove, registrando un impressionante tempo di 1:18.380. Ma l’azione non riguardava solo i piloti esperti; un’ondata di nuovi talenti ha fatto sentire la propria presenza sul leggendario circuito Autódromo Hermanos Rodríguez, preparando il terreno per un weekend di gara elettrizzante.
Con l’aumento delle temperature, le condizioni sulla pista si sono rivelate impegnative, eppure Leclerc ha affrontato la sfida, superando i concorrenti Kimi Antonelli e Nico Hülkenberg. La sessione ha visto un mix di nomi affermati e nove piloti rookie, tutti in competizione per mostrare le proprie abilità in vista dell’evento principale. Sebbene le temperature e le condizioni della pista non fossero ideali, l’eccitazione era palpabile mentre i piloti si preparavano per il 20° round del Campionato del Mondo, dove la battaglia per il titolo dei piloti rimane accesa.
Oscar Piastri, Lando Norris e Max Verstappen sono stati sotto i riflettori per tutta la stagione, ma in questa sessione di prove iniziale, solo Piastri è sceso in pista, lasciando gli altri a guardare dalla pit wall. Le dinamiche di squadra erano intriganti, con la McLaren che ha scelto di schierare Pato O’Ward, la Ferrari che ha affidato il volante ad Antonio Fuoco invece di Lewis Hamilton, e la Mercedes che ha chiamato Frederik Vesti per sostituire George Russell.
Red Bull ha introdotto Arvid Lindblad nella loro lineup, mentre Luke Browning ha preso il posto di Carlos Sainz alla Williams, e l’Aston Martin ha mostrato Jak Crawford al posto di Lance Stroll. Haas ha visto Ryo Hirakawa subentrare a Oliver Bearman, e Ayumu Iwasa ha preso le redini dei Racing Bulls. L’Alpine ha riportato Paul Aron, che aveva già impressionato, per sostituire Pierre Gasly. Remarkably, solo la Sauber ha mantenuto la propria lineup invariata, evidenziando la sete di nuovi talenti nello sport.
La sessione è iniziata con la maggior parte dei piloti che hanno optato per le gomme dure, e non ci è voluto molto prima che iniziassero a scendere sotto il segno dei 22 secondi nei loro giri. Isack Hadjar ha inizialmente preso il comando, ma questo è cambiato rapidamente quando Piastri è passato a gomme più morbide e ha fatto un balzo in cima, mostrando i drammatici cambiamenti che caratterizzano le sessioni di FP1.
Con il tempo che scorreva, Leclerc ha affermato il suo dominio, aumentando il ritmo e lasciando la concorrenza a inseguire. Il casco di Hülkenberg, indossato durante la sessione, sarà presto messo all’asta per beneficenza a favore di una causa locale, aggiungendo un tocco altruistico alla fervente competizione della giornata.
Alla fine della sessione, il ritmo travolgente di Leclerc gli ha assicurato il primo posto, seguito da vicino da Antonelli e Hülkenberg. Piastri, Gabriel Bortoleto e il sorprendente rookie Lindblad hanno completato il sei migliori, con Lindblad che è emerso come il miglior rookie della giornata, un risultato encomiabile in mezzo a un gruppo di piloti esperti.
Pato O’Ward ha concluso al 13° posto, davanti ai suoi compagni neofiti, ma è stato Lindblad a brillare intensamente, sfidando le probabilità e dimostrando che il futuro della F1 è davvero luminoso. L’anticipazione cresce mentre ci prepariamo per le prossime sessioni e l’evento principale, con il palcoscenico pronto per un drammatico scontro nel cuore del Messico!












