AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Charles Leclerc chiarisce la situazione sui problemi di bilanciamento della Ferrari SF-25: una prospettiva dai test pre-stagionali.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 13, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Charles Leclerc Clears Air on Ferrari SF-25 Balance Issues: A Perspective from Pre-Season Testing

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 13, 2025 Ferrari's Charles Leclerc at the Albert Park Grand Prix Circuit ahead of the Australian Grand Prix REUTERS/Tracey Nearmy

Charles Leclerc, il pilota di punta della Ferrari, ha portato chiarezza alle speculazioni che circolavano riguardo ai presunti problemi di bilanciamento che affliggono il veicolo di Formula 1 del team per il 2025 durante i test pre-stagionali. Il chiacchiericcio ha alimentato storie di una imminente difficoltà per la Ferrari nella prossima stagione, ma le recenti dichiarazioni di Leclerc raccontano una storia diversa.

Ferrari è stata ampiamente anticipata come un forte contendente per il titolo, grazie alla loro quasi vittoria nel Campionato Costruttori 2024. I risultati dei test pre-stagionali di Bahrain hanno confermato questa aspettativa, mostrando il vantaggio competitivo del gigante automobilistico italiano. Leclerc, insieme al suo nuovo compagno di squadra Lewis Hamilton, ha registrato tempi impressionanti, assicurandosi rispettivamente il secondo e il terzo posto.

Tuttavia, sono iniziate a circolare voci riguardo alla Ferrari SF-25, l’ultima offerta del team, che avrebbe avuto difficoltà in determinate condizioni. Si riportava che il veicolo, che vanta una serie di modifiche significative rispetto al suo predecessore, avesse problemi di bilanciamento. Leclerc ha confermato che ci sono aree che necessitano di miglioramenti, specialmente in termini di ottimizzazione del bilanciamento dell’auto. Questa conferma è stata rapidamente interpretata come una limitazione evidente della SF-25.

Leclerc, tuttavia, è stato rapido a smentire queste interpretazioni errate. Ha spiegato che i problemi di bilanciamento percepiti derivavano dal programma di corsa specifico del team, progettato per valutare diverse opzioni di assetto piuttosto che cercare di rettificare problemi di bilanciamento. Ha aggiunto: “Quindi abbiamo testato e attraversato molte direzioni diverse in termini di assetto per cercare di capire quali sono le direzioni su cui dobbiamo spingere per questa prima gara e per comprendere l’auto.”

Nel tempo di pratica limitato assegnato ai team, la Ferrari ha scelto di concentrarsi su configurazioni aggressive per comprendere meglio il potenziale del veicolo. Leclerc e Hamilton hanno utilizzato l’intervallo di due settimane dopo i test per lavorare sul bilanciamento della SF-25, utilizzando il simulatore del team con sede a Maranello.

Leclerc ha sottolineato che bilanciare la macchina non è la principale sfida. La vera difficoltà risiede nel navigare le molteplici direzioni filosofiche che si potrebbero adottare con le nuove auto, che non possono essere esplorate durante i weekend di gara a causa del loro impatto drastico sulla sensazione di guida dell’auto.

Leclerc è fiducioso che il lavoro svolto sul simulatore si rivelerà utile durante le prove libere. Ha concluso dicendo: “Voglio dire, abbiamo già fatto molto lavoro su questo sul simulatore e cercheremo di costruire su ciò che abbiamo imparato nel simulatore qui durante le prove libere.”

Pertanto, è evidente che l’approccio della Ferrari è più esplorativo che correttivo, mirando a sbloccare il pieno potenziale della SF-25 piuttosto che a risolvere frettolosamente i difetti percepiti. La vera valutazione delle prestazioni della SF-25 sarà rivelata solo durante le gare reali, mettendo a tacere le congetture.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Red Bull Crisis: Will He Jump Ship to Mercedes?
Motorsport

La crisi di Max Verstappen con la Red Bull: passerà alla Mercedes?

Red Bull Racing: Una Squadra in Crisi In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Austria, la Red Bull...

by Redação
Luglio 3, 2025
Tim Mayer launches audacious challenge against Mohammed Ben Sulayem in FIA presidency showdown!
Motorsport

Tim Mayer lancia una sfida audace contro Mohammed Ben Sulayem nella battaglia per la presidenza della FIA!

In un sorprendente colpo di scena, un ex-steward di Formula 1 si sta preparando a sfidare Mohammed Ben Sulayem nella...

by Carl Harrison
Luglio 3, 2025
Tim Mayer Seeks FIA Presidency: Revenge, Controversy, and McLaren Legacy Clash!
Motorsport

Tim Mayer cerca la presidenza della FIA: vendetta, controversie e conflitto con l’eredità McLaren!

In un sorprendente colpo di scena, il mondo del motorsport è in fermento mentre un nuovo sfidante emerge per scuotere...

by Carl Smith
Luglio 3, 2025
Ferrari’s Sensational Test: New Suspension Shocks Fans in Mugello Filming Day
Motorsport

Il Sensazionale Test della Ferrari: Nuove Sospensioni Sorprendono i Fan nel Giorno di Riprese a Mugello

Preparati per un'emozionante corsa mentre Ferrari si prepara a testare il loro ultimo sistema di sospensioni nell'iconico circuito del Mugello...

by Carl Harrison
Luglio 3, 2025

Recent News

Mobi.E: carregamento de veículos elétricos aumentam 47% em junho

Mobi.E: la ricarica dei veicoli elettrici aumenta del 47% a giugno.

Luglio 3, 2025
Ford Transit E-Custom agora com tração integral

“Ford Transit E-Custom ora con trazione integrale.”

Luglio 3, 2025
Alpine A290 ganha versão de rali

L’Alpine A290 ottiene una versione da rally.

Luglio 3, 2025
A Xpeng já vendeu mais de 153 mil veículos em 2024

“Xpeng raggiunge un nuovo record di vendite a giugno.”

Luglio 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks