Williams Racing si è trovato al centro di una tempesta di speculazioni riguardo alle discrepanze di prestazione tra i suoi piloti, Carlos Sainz e Alex Albon. In mezzo a voci e sussurri, il Team Principal James Vowles è intervenuto per fare chiarezza.
Sainz, un pilota esperto con una storia di forti prestazioni, ha avuto difficoltà a eguagliare il ritmo travolgente impostato dal suo compagno di squadra Albon all’inizio della stagione 2025. Albon, che si è distinto come un performer eccezionale, ha totalizzato 16 dei 17 punti accumulati da Williams quest’anno, un punteggio che eguaglia già il totale del 2024. Al contrario, Sainz ha espresso apertamente la sua confusione per la sua recente mancanza di velocità.
Dopo la gara di Shanghai, Sainz ha confessato di essere “perplesso” per i suoi improvvisi problemi di prestazione. “Da quando sono salito su questa macchina, ero molto veloce nei test,” ha commentato, esprimendo confusione per la sua brusca perdita di ritmo. Questo inaspettato calo di prestazioni ha alimentato speculazioni, principalmente da parte dei media spagnoli, suggerendo che Sainz potrebbe stare guidando un telaio obsoleto del 2024, mentre Albon gode dei benefici di un modello del 2025.
Tuttavia, Vowles ha categoricamente smentito queste affermazioni. Nella sua ultima comunicazione, ha affermato: “Sia Alex che Carlos stanno utilizzando esattamente la stessa attrezzatura, lo stesso telaio, le stesse ali anteriori, le stesse scatole dei cambi.” Ha sottolineato che entrambi i piloti stanno utilizzando una versione evoluta del telaio dell’anno scorso, progettata per ottimizzare le prestazioni senza un redesign completo. Questa scelta strategica consente a Williams di concentrare le risorse su sviluppi futuri, specialmente per la stagione 2026.
Vowles ha ulteriormente chiarito che l’approccio di Williams è una strategia comune tra i team di F1, con molti che scelgono di evolvere i propri telai esistenti per rimanere competitivi rispettando i vincoli di budget. Rimane fiducioso nel potenziale dell’attuale configurazione, accennando a ulteriori miglioramenti man mano che la stagione progredisce.
Con queste chiarificazioni, Williams mira a mettere a tacere le voci e a riportare l’attenzione sulla propria strategia e sul promettente cammino davanti a sé. Il team è determinato a scalare le posizioni in classifica, puntando sui propri investimenti strategici e sul talento indiscutibile presente al suo interno. Man mano che la stagione si sviluppa, il mondo del motorsport osserverà da vicino per vedere se Sainz potrà ritrovare la sua forma e se Williams potrà capitalizzare il proprio slancio attuale.