AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Carlos Sainz definisce il reset delle regole del 2026 una “vergogna” mentre la F1 raggiunge una rara parità.

Arthur Ling by Arthur Ling
Gennaio 10, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Carlos Sainz Declares: ‘Nothing Beats Being a Ferrari Driver’ due to Hamilton’s Big Move – “He Doesn’t Need My Advice”

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 7, 2024 Ferrari's Carlos Sainz Jr. before practice REUTERS/Amr Alfiky

Carlos Sainz ha espresso la sua frustrazione riguardo ai prossimi cambiamenti normativi della Formula 1 nel 2026, lamentando che il reset potrebbe disturbare l’equilibrio competitivo che la F1 ha faticosamente raggiunto. Dopo una emozionante stagione 2024 in cui sette piloti hanno vinto più gare, lo spagnolo crede che il sport stia finalmente mostrando un campo di gioco equo — solo per essere ripristinato ancora una volta.


Sainz: “È un peccato”

Parlando apertamente dell’imminente ristrutturazione, Sainz ha espresso la sua delusione:

“È un peccato in un certo senso che questo si resetti nel ‘26 perché sento che la Formula 1 è, per una volta in un tempo molto, molto lungo, sta raggiungendo un campo di gioco equo tra tutte le squadre e tutti i piloti. Per mostrare chi è la migliore squadra ma anche chi è il miglior pilota. E sì, penso che sia un po’ un peccato.”

L’ultimo grande cambiamento normativo nel 2022 ha introdotto l’era del ground-effect, inaugurando due anni di dominio Red Bull. Tuttavia, la stagione 2024 ha visto un notevole ritorno della competizione, con McLaren, Ferrari, Mercedes e Aston Martin che si sono costantemente battute in testa. I fan hanno assistito a uno spettacolo raramente visto nella moderna F1, e molti temono che il 2026 possa rovesciare questo progresso.


La scommessa di Sainz con Williams

Mentre lamenta i cambiamenti più ampi in F1, Sainz sta anche affrontando una sfida personale significativa. Lo spagnolo, reduce dalla sua migliore stagione in F1, ha lasciato la Ferrari per guidare la Williams — un team che è stato in difficoltà nella parte posteriore della griglia.

La mossa di Sainz è audace, guidata dalla sua fiducia nella visione del Team Principal James Vowles per riportare il prestigioso team ai suoi antichi splendori. La Williams, un tempo un gigante in F1 con battaglie regolari contro la Ferrari, sta ricostruendo la sua immagine partendo dal suo status di retrocessa.

Vowles ha delineato una tabella di marcia ambiziosa, ma ha temperato le aspettative.

“Se mi chiedi di impegnarmi su una data, avrei detto più ’28. Ma il punto è che dovremmo essere sulla strada giusta entro il ’26 e il ’27. C’è un bel po’ di investimento, gestione senior e altri elementi che stanno per entrare in gioco. Nel ’28, sarei molto più fiducioso nel guardarti negli occhi e dire, ‘Sì.’”

Questa tempistica suggerisce che la Williams potrebbe diventare competitiva entro il 2028 — ma a quel punto, Sainz avrebbe 34 anni. Lo spagnolo è acutamente consapevole che i suoi anni migliori stanno passando, rendendo la sua mossa verso la Williams una scommessa ad alto rischio.


Un Rischio Vale la Pena?

Per Sainz, la decisione di unirsi alla Williams dipende dalla promessa di riportare una squadra alla gloria, ma il cronoprogramma presenta delle sfide. Se la Williams non dovesse fare progressi significativi entro il 2026 o il 2027, Sainz potrebbe trovarsi messo da parte in favore di talenti più giovani pronti a sfruttare il ritorno della squadra.

Tuttavia, Sainz sembra risoluto nel suo impegno verso il progetto, riflettendo la sua fiducia nella visione della squadra e il suo desiderio di lasciare un’eredità oltre le vittorie in gara.


Il Futuro della F1: Parità vs. Dominanza

La critica di Sainz alle regolamentazioni del 2026 rispecchia le preoccupazioni sollevate da altre figure nel paddock, incluso il Team Principal della Red Bull, Christian Horner. Entrambi hanno sostenuto che la nuova parità dello sport potrebbe essere annullata dal reset, creando la possibilità che una squadra domini sotto le nuove regole.

Con Sainz a guidare una Williams in fase di ricostruzione e i fan della F1 che si godono alcune delle gare più serrate degli ultimi anni, le regolamentazioni del 2026 si profilano come un potenziale fattore di disturbo. Per ora, lo spagnolo e i suoi sostenitori possono solo sperare che i prossimi cambiamenti non compromettano i progressi che la F1 ha fatto nel fornire gare emozionanti e competitive.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.