COLLISIONE SHOCKANTE A MONZA: Carlos Sainz Rottura il Silenzio Dopo il Conflitto con Oliver Bearman!
In un colpo di scena drammatico all’iconico circuito di Monza, Carlos Sainz ha messo a nudo le sue frustrazioni riguardo a una collisione controversa con Oliver Bearman che ha lasciato entrambi i piloti a cercare risposte. Le conseguenze di questa gara ad alto rischio hanno visto Sainz, che ha recentemente fatto scalpore dopo il suo trasferimento da Ferrari a Williams, sfiorare nuovamente punti cruciali per il campionato.
Il pilota spagnolo era in una determinata ricerca dei suoi primi punti della stagione quando il disastro ha colpito. Mentre Sainz tentava una manovra di sorpasso audace, si è trovato all’esterno di Bearman mentre si avvicinava alla nota seconda chicane. In un attimo di decisione, Sainz credeva di avere il vantaggio e si è spostato per affermare la sua dominanza. Tuttavia, il risultato è stato catastrofico: una collisione inaspettata che ha lasciato entrambi i corridori scossi ma in grado di continuare.
Il momento non poteva essere peggiore per Sainz, che ha concluso la gara in un doloroso 11° posto, a soli sei decimi di secondo da una posizione a punti al 10° posto e in ritardo di ben 14 secondi dal suo compagno di squadra Alex Albon. Questo segna il secondo weekend di gara consecutivo in cui Sainz ha affrontato i suoi rivali con risultati disastrosi, avendo avuto un contatto con Liam Lawson nel precedente Gran Premio d’Olanda, che ha comportato una pesante penalità di 10 secondi e due punti aggiunti alla sua super licenza.
I commissari di Monza non hanno perso tempo nel prendere la loro decisione, ritenendo Bearman colpevole per la collisione. Questa decisione ha richiamato il verdetto della gara di Zandvoort, dove Sainz è stato penalizzato in modo simile. Il nocciolo della questione? L’asse anteriore della Williams di Sainz era davanti alla Haas di Bearman nel momento critico dell’apice, portando alla decisione contro Bearman.
In un’esclusiva dichiarazione ai media, Sainz ha elaborato il suo punto di vista, affermando: “Ho lasciato la larghezza di un’auto all’interno, e penso che sia per questo che i commissari gli hanno dato una penalità. Ho frenato estremamente tardi all’esterno. Non penso che il ragazzo all’interno potesse frenare più tardi. Penso che l’abbia fatto, e questo ha creato la collisione.” Ha ulteriormente descritto l’incidente come un momento tipicamente caotico di Monza, dove, come ha detto, “Uno dei due deve cedere. Ero davanti all’apice. Ha deciso di non cedere e ha creato una collisione. Tipico di Monza.”
Mentre Sainz e il team Williams attendono il verdetto della FIA su un potenziale diritto di revisione, la tensione è palpabile. Le implicazioni di questo confronto di breve durata vanno oltre i semplici risultati di gara; potrebbero influenzare il resto della stagione per Sainz e Williams. Con le poste in gioco più alte che mai, tutti gli occhi saranno sulla prossima gara mentre Sainz cerca redenzione e un’opportunità per cambiare le sorti a suo favore.
Restate sintonizzati, mentre il dramma in Formula 1 continua a svilupparsi!