AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Carlos Sainz attribuisce la rivoluzione del carico aerodinamico al sorprendente cambiamento di Ferrari con il saluto alla F1.

Harry Bright by Harry Bright
Novembre 18, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Carlos Sainz believes it is clear that he will not be involved in the development of the 2025 Ferrari F1 car.

Source: Instagram Carlos Sainz

Carlos Sainz ha rivelato il segreto dietro il drammatico ritorno della Ferrari nella seconda metà della stagione di Formula 1 2024: un aggiustamento sottile ma rivoluzionario nel modo in cui il team genera carico aerodinamico. Con tre vittorie e sei podi dalla pausa estiva, la Ferrari è balzata al secondo posto nel Campionato Costruttori e ha riacceso le speranze di porre fine alla sua siccità di titoli.

Con Sainz che si prepara a lasciare Maranello per la Williams Racing nel 2025, lo spagnolo riflette sulle innovazioni tecniche che hanno trasformato le sorti della Ferrari e hanno preparato il terreno per una delle sue campagne più forti degli ultimi anni.


“Il Carico Aerodinamico Utilizzabile” Sblocca il Potenziale della Ferrari

La SF-24 della Ferrari ha subito un’evoluzione minore ma significativa che Sainz crede abbia fatto la differenza. Parlando apertamente dei miglioramenti, ha sottolineato che, sebbene le modifiche al carico aerodinamico possano apparire piccole sulla carta, i risultati in pista sono stati trasformativi.

“La mia sensazione personale è che sia stato un passo molto piccolo in termini di carico aerodinamico, ma è stato un passo molto più grande in termini di carico aerodinamico utilizzabile,” ha spiegato Sainz. “La macchina non rimbalza così tanto ed è in una finestra decente. Questo è come dovrebbe comportarsi una macchina di Formula 1. Ci sta semplicemente dando una piattaforma molto migliore con cui lavorare.”

Questa nuova stabilità non ha solo migliorato le prestazioni della SF-24, ma ha anche dato ai piloti Ferrari la fiducia per spingere di più. Le prestazioni del team durante il recente tripleheader ne sono la prova, con Charles Leclerc che ha vinto ad Austin e Sainz stesso che ha trionfato a Città del Messico.


Il Rinascimento della Formula 1 di Ferrari

Il balzo di Ferrari dopo la pausa estiva è stato straordinario. Con 116 punti guadagnati durante l’ultimo tripleheader, il team è emerso come uno dei più forti sfidanti alla dominanza della Red Bull. Questo aumento di forma coincide con cambiamenti chiave nel personale che hanno infuso nuova energia nella squadra con sede a Maranello.

Per la prima volta dopo anni, Ferrari viene discussa come un vero contendente al titolo. Con strategie che funzionano e miglioramenti tecnici che danno i loro frutti, il team è più vicino che mai a riconquistare il Campionato Costruttori, vinto l’ultima volta nel 2007.


Il Prossimo Capitolo di Sainz: Una Mossa Audace verso Williams Racing

Mentre Ferrari è in un momento di grande forma, Carlos Sainz si sta preparando per una nuova sfida. Lo spagnolo lascerà Ferrari dopo quattro stagioni per unirsi a Williams Racing nel 2025, segnando un cambiamento significativo nella sua carriera. Sainz farà la sua prima apparizione con il team di Grove in un test post-stagionale dopo il Gran Premio di Abu Dhabi.

Williams Racing, una squadra con una storia di nove titoli costruttori, ha avuto difficoltà nell’era moderna della Formula 1. Tuttavia, il team considera Sainz come una pietra miliare della sua strategia di rilancio a lungo termine, in particolare con le nuove regolamentazioni che trasformeranno lo sport nel 2026.


Williams punta su Sainz e sulle regolamentazioni del 2026

Per Williams, l’arrivo di Sainz non riguarda solo il rafforzare la sua formazione, ma anche il segnale della sua intenzione di tornare davanti alla griglia. Con l’esperienza dello spagnolo e la sua comprovata capacità di estrarre il massimo da un’auto, il team spera di costruire slancio in vista della nuova era regolamentare.

“La sessione di test offrirà un’opportunità preziosa per Carlos per iniziare a integrarsi nel suo nuovo ambiente di squadra,” ha dichiarato Williams Racing in un comunicato.

Anche se attualmente tra i team più indietro, Williams mira a sfruttare l’expertise di Sainz e le opportunità presentate dalle regole del 2026 per un ritorno in pista.


La strada da percorrere: la corsa al titolo della Ferrari e l’eredità di Sainz

Con l’avvicinarsi della conclusione della stagione 2024, Ferrari e Sainz si trovano a un bivio. Per Ferrari, l’attenzione è fermamente rivolta a mantenere il suo slancio e potenzialmente conquistare un titolo Costruttori tanto atteso. Per Sainz, le restanti gare rappresentano un’opportunità per lasciare Maranello con una nota positiva prima di intraprendere il suo viaggio con la Williams.

Con la partenza di Sainz, Ferrari perde un pilota che è stato fondamentale nella sua rinascita. Tuttavia, i suoi contributi allo sviluppo della SF-24 e al successo della squadra in questa stagione rimarranno una parte chiave del suo lascito.


Conclusione: Due Squadre, Una Visione per il Futuro

La rinascita della Ferrari e il trasferimento di Sainz alla Williams sono storie di trasformazione, resilienza e ambizione. Mentre la Ferrari si avvicina sempre di più a riconquistare il suo posto al vertice, la Williams sta preparando il terreno per una propria rinascita. Entrambe le squadre hanno gli occhi puntati sul futuro, con Sainz al centro dell’azione.

Il prossimo capitolo della carriera di Carlos Sainz inizia ad Abu Dhabi, ma il suo impatto sulla Ferrari—e le lezioni che porta alla Williams—risuoneranno per le stagioni a venire.

Share212Tweet133Send

Related Posts

McLaren Faces 2007 Déjà Vu: High-Stakes Title Battle between Norris, Piastri, and Verstappen!
Motorsport

McLaren affronta un déjà vu del 2007: battaglia per il titolo ad alto rischio tra Norris, Piastri e Verstappen!

McLaren Affronta Grandi Scommesse mentre i Fantasmi del 2007 Pendono sulla Corsa al Titolo di Norris e PiastriIn un'emozionante e...

by Carl Harrison
Ottobre 25, 2025
Hamilton’s Fiery Warning to Ferrari: Avoid ‘Silly’ Mistakes After Shocking Mexico Practice!
Motorsport

L’Avvertimento Infuocato di Hamilton alla Ferrari: Evitare Errori ‘Stupidi’ Dopo la Sconcertante Pratica in Messico!

Lewis Hamilton lancia l'allerta: la Ferrari deve evitare "sciocchezze" dopo la sorprendente sessione di prove del GP del MessicoIn un...

by Carl Smith
Ottobre 25, 2025
Aston Martin Faces Financial Reckoning: Cost Cap Breach Risks Exposed Amid FIA Delays!
Motorsport

Aston Martin Affronta un Riconte Finanziario: Rischi di Violazione del Limite di Spesa Esposti tra i Ritardi della FIA!

Catastrofe del Cap di Spesa: Aston Martin Affronta un Risveglio Finanziario a Causa dei Ritardi della FIA!In una rivelazione drammatica...

by Publisher
Ottobre 25, 2025
Lando Norris Reveals McLaren’s Disturbing Balance Struggles After F1 Mexico GP Practice
Motorsport

Lando Norris Rivela le Preoccupanti Difficoltà di Bilanciamento della McLaren Dopo le Prove del GP di F1 in Messico

Lando Norris suona l'allerta: l'equilibrio della McLaren è in disordine in vista del GP del Messico!In una rivelazione avvincente dopo...

by Carl Harrison
Ottobre 25, 2025

Recent News

McLaren Faces 2007 Déjà Vu: High-Stakes Title Battle between Norris, Piastri, and Verstappen!

McLaren affronta un déjà vu del 2007: battaglia per il titolo ad alto rischio tra Norris, Piastri e Verstappen!

Ottobre 25, 2025
Hamilton’s Fiery Warning to Ferrari: Avoid ‘Silly’ Mistakes After Shocking Mexico Practice!

L’Avvertimento Infuocato di Hamilton alla Ferrari: Evitare Errori ‘Stupidi’ Dopo la Sconcertante Pratica in Messico!

Ottobre 25, 2025
Aston Martin Faces Financial Reckoning: Cost Cap Breach Risks Exposed Amid FIA Delays!

Aston Martin Affronta un Riconte Finanziario: Rischi di Violazione del Limite di Spesa Esposti tra i Ritardi della FIA!

Ottobre 25, 2025
Lando Norris Reveals McLaren’s Disturbing Balance Struggles After F1 Mexico GP Practice

Lando Norris Rivela le Preoccupanti Difficoltà di Bilanciamento della McLaren Dopo le Prove del GP di F1 in Messico

Ottobre 25, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.