AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Caos sulla pista: L’incidente senza precedenti della pace car che ha scosso il Campionato NASCAR Cup Series 2024

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 8, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Chaos on the Track: The Unprecedented Pace Car Crash that Shook the 2024 NASCAR Cup Series Championship

Nov 8, 2020; Avondale, Arizona, USA; NASCAR driver Chase Elliott (9) pits during the NASCAR Cup Series Championship at Phoenix Raceway. Mandatory Credit: Mark J. Rebilas-USA TODAY Sports

Phoenix Raceway è stato un ospite regolare di alcuni dei momenti più iconici della NASCAR, e il 2024 non è stato un’eccezione. È qui che Chase Elliott ha affrontato l’impensabile durante la gara del Campionato della NASCAR Cup Series, un momento che rimarrà per sempre impresso negli annali della storia della NASCAR per la sua pura inaspettatezza.

La scena è impostata nel 2020 quando un gioioso Elliott, avendo qualificato per la gara del Campionato 4, è stato bruscamente rimosso dalla sua posizione di pole dopo una serie di valutazioni tecniche fallite. Elliott, un pilota della Hendrick Motorsports, però, ha capovolto la situazione, partendo dall’ultima posizione e uscendo vittorioso sia nella gara che nel campionato.

Avanzando rapidamente verso la finale della stagione 2024, Elliott si è trovato nel bel mezzo di un altro dramma storico. La gara era già carica di tensione poiché Joey Logano guidava sia la gara che la lotta per il campionato, ma un sorprendente colpo di scena stava per svolgersi. L’auto di sicurezza ufficiale Toyota Camry, in un sorprendente errore, ha deviato dalla corsia e si è schiantata contro i barili di sabbia all’ingresso della corsia dei box, causando una tempesta di sabbia e girando di lato di fronte all’intero gruppo.

L’incidente è stato così drammatico che i funzionari della NASCAR non hanno avuto altra scelta che fermare la gara, esponendo una bandiera rossa al giro 69 di 312 per ripulire il caos. I piloti sono rimasti sbalorditi. Ryan Blaney ha scherzosamente commentato alla radio: “Era Michael Phelps?”, riferendosi alla leggenda olimpica che aveva guidato l’auto di sicurezza onoraria prima nel giorno. Denny Hamlin, d’altra parte, ha preso in giro la NASCAR, osservando: “Questo è proprio così NASCAR.”

Il team di Chase Elliott, tuttavia, non era affatto divertito. Il suo capo squadra, Alan Gustafson, scherzò dicendo che la NASCAR aveva sottoposto la pace car alla sua politica sui veicoli danneggiati, concedendole un intervallo di sei minuti per ripararsi. Elliott, che aveva un posto in prima fila per osservare il caos, riuscì ad evitare il contatto ma si trovò in una posizione precaria. L’incidente avrebbe potuto essere dannoso per la sua gara, e l’insolito ritardo nella gara di campionato ha lasciato i fan a casa increduli.

Sebbene alcuni speculassero che Elliott potesse aver colliso con la pace car, i replay hanno rapidamente smentito quelle voci. Il consenso era che l’incidente fosse il risultato della peculiare disposizione dell’ingresso della pit road al Phoenix Raceway. Qualche anno prima, la NASCAR aveva invertito il layout della pista, costringendo la pace car a uscire alla Curva 2 invece che alla Curva 4, un cambiamento che potrebbe aver disorientato il pilota.

Gli incidenti con la pace car non sono nuovi per la NASCAR. Uno dei momenti più audaci nella storia della NASCAR si è verificato nel 1986 quando un fan riuscì a infiltrarsi nella griglia e a fuggire con la pace car prima dell’inizio del Winston 500 a Talladega. Il pilota fu arrestato, ma l’incidente lasciò i fan e i piloti sbalorditi.

Un altro disastro con la pace car si è verificato nel 2009 durante il Kroger 200 all’Indianapolis Raceway Park, quando la pace car entrò in pista prematuramente, causando un tamponamento che cambiò il potenziale risultato della gara. Questi incidenti, sebbene imbarazzanti per la NASCAR, si aggiungono alla vivace storia dello sport.

Mentre ci prepariamo per la quarta gara della stagione a Phoenix, Christopher Bell e il suo team Joe Gibbs Racing, freschi di due vittorie consecutive, si contenderanno una terza. Bell è anche il vincitore della gara difensore a Phoenix. Piloti come Kyle Busch e Chase Elliott saranno altrettanto desiderosi di riscatto. Come ha dimostrato più volte il Phoenix Raceway, è un luogo che continua a offrire momenti storici di gara. I fan possono aspettarsi una gara emozionante su questa pista iconica.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP
Motorsport

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Il sogno di Yuki Tsunoda infranto: un guasto elettrico deraglia le ambizioni di qualificazione al GP di Gran BretagnaLe aspirazioni...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently
Motorsport

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Preparati per un'emozionante corsa al Gran Premio di Gran Bretagna, poiché James Vowles, il team principal della Williams, ha gli...

by James Taylor
Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

In un colpo di scena mozzafiato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1, Oscar Piastri era sul punto...

by Redação
Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2
Motorsport

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Jordan Pepper domina la pista di Norisring, conquistando una vittoria sensazionale nella gara DTM. Il prodigio delle corse di 28...

by James Taylor
Luglio 6, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks