AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Caos nella Campagna: Il Rally del Giappone offre un grande dramma mentre le speranze della Hyundai sono appese a un filo – La possibilità di Tänak di vincere il titolo WRC diventa realistica.

Publisher by Publisher
Novembre 22, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Chaos in the Countryside: Rally Japan Delivers High Drama as Hyundai’s Hopes Hang by a Thread – Tänak’s WRC title shot becomes realistic

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM are seen performing during the World Rally Championship Japan in Toyota city, Japan on November 21, 2024. // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202411210028 // Usage for editorial use only //

Il Rally del Giappone è esploso in uno dei finali più emozionanti nella storia del Campionato del Mondo di Rally. Con entrambi i titoli in palio, le prove ricche di dramma di venerdì hanno offerto sorprese, delusioni e una trama che nessuno avrebbe potuto prevedere.

Dalla sfortuna iniziale di Toyota ai problemi tecnici debilitanti di Thierry Neuville e a un incidente cruciale di Andreas Mikkelsen, le posta in gioco non poteva essere più alta. Ecco un riepilogo di una giornata indimenticabile in Giappone:


Inizio da Incubo per Toyota: Le Punte Affondano le Speranze Iniziali

La giornata è iniziata in modo disastroso per Toyota, che aveva disperatamente bisogno di un grande risultato per ridurre il divario di 15 punti con Hyundai nel campionato costruttori. La leggenda del rally Sébastien Ogier ha subito una foratura dopo pochi minuti nella SS2, perdendo due minuti mentre si fermava per cambiare la gomma. L’eroe locale Takamoto Katsuta se l’è cavata leggermente meglio, perdendo un minuto dopo aver fatto saltare una gomma posteriore dal cerchione, ma entrambi sono scivolati nella classifica.

La frustrazione di Ogier era palpabile: “Stavo davvero lottando per trovare la concentrazione e la motivazione,” ha ammesso dopo aver visto i piloti Hyundai prendere un vantaggio iniziale.


Le Speranze di Titolo di Neuville Vacillano a Causa di Problemi di Potenza

La Hyundai sembrava pronta a dominare entrambi i titoli mentre Thierry Neuville, Ott Tänak ed Elfyn Evans si distaccavano dal gruppo. Ma a metà della SS4, l’assalto al campionato di Neuville ha incontrato un enorme ostacolo. Un improvviso problema di potenza nella sua auto i20 Rally1 ha costretto il belga a procedere lentamente attraverso la prova, perdendo 40 secondi e scivolando al terzo posto.

Senze una pausa di servizio a metà giornata, gli ingegneri della Hyundai non hanno avuto alcuna possibilità di risolvere il problema. Neuville ha continuato a zoppicare per il resto della giornata, scivolando fuori dalla top 10 e perdendo sette minuti cruciali. Il favorito del titolo in carica ora affronta un compito arduo, avendo bisogno di soli sei punti per conquistare il campionato piloti, ma i suoi guai meccanici hanno reso tutto tranne che una cosa sicura.

“È quello che è,” ha detto Neuville con stoicismo. “Ora il duro lavoro svolto durante l’anno diventa ancora più prezioso.”


Il Crash di Mikkelsen Lascia la Hyundai Sbalordita

I problemi della Hyundai sono peggiorati quando Andreas Mikkelsen è uscito di strada nella prima prova del loop pomeridiano. Correndo al sesto posto e dovendo spingere con Neuville fuori gioco, Mikkelsen sembrava veloce all’inizio della prova. Ma in un tratto in discesa scivoloso, il norvegese ha perso il controllo durante la frenata e si è schiantato contro un albero, ponendo fine alla sua giornata e causando l’esposizione di una bandiera rossa.

Il ritiro di Mikkelsen ha lasciato la Hyundai con solo Tänak in gara, un colpo critico mentre la Toyota sta recuperando terreno.


Tänak e Evans Prendono il Palco

Ott Tänak ha approfittato del caos per conquistare la leadership del rally, allontanandosi di 20 secondi da Elfyn Evans alla fine della giornata. L’estone sa che il titolo dei costruttori è l’obiettivo principale del fine settimana, ma le difficoltà di Neuville e l’incidente di Mikkelsen hanno smorzato l’ottimismo di Tänak.

“Il mio obiettivo per il fine settimana era il titolo dei costruttori,” ha detto Tänak. “Questo non aiuta.”


Battaglia WRC2: Greensmith Perde la Sua Occasione

Nel WRC2, Gus Greensmith è entrato nel Rally del Giappone promettendo di sostenere le speranze di titolo di Oliver Solberg sfidando il leader del campionato Sami Pajari. Tuttavia, quando Pajari ha subito una foratura sulla SS3, Greensmith non è riuscito a capitalizzare. Un bloccaggio del retro ha mandato la sua Škoda contro un muretto, danneggiando l’auto e permettendo a Pajari di rimanere comodamente al secondo posto dietro il leader incontrastato Nikolay Gryazin.


M-Sport Incontra Difficoltà, ma Fourmaux Brilla nel Finale

Le auto Puma Rally1 di M-Sport Ford hanno mancato la velocità per sfidare i leader. Adrien Fourmaux e Grégoire Munster hanno lamentato problemi di maneggevolezza, con Fourmaux che ha descritto l’auto come “non che ruota nelle curve lente” e in difficoltà con i problemi ai freni.

Tuttavia, una mossa strategica per montare una lightbar sulla macchina di Fourmaux ha dato i suoi frutti poiché la visibilità è peggiorata verso la fine della giornata. Il francese ha sfruttato il vantaggio per superare Katsuta, conquistando il terzo posto con soli 0,8 secondi di margine.


La Strada da Percorrere: Una Corsa al Titolo in Turbolenza

Con la conclusione di venerdì, il Rally del Giappone ha offerto colpi di scena che potrebbero rimodellare il panorama del campionato. Tänak guida il rally, ma Toyota sta rapidamente riducendo il divario nella classifica dei costruttori. Le speranze di titolo di Neuville rimangono vive ma precarie, dipendendo dalle riparazioni di sabato e da un disperato tentativo di guadagnare punti.

Una cosa è certa: gli ultimi due giorni in Giappone promettono ancora più dramma poiché entrambi i campionati rimangono allettantemente in gioco.

Share257Tweet161Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x