Preparati per un giro sfrenato mentre le regole del tempo supplementare della NASCAR tornano protagoniste in una sfida mozzafiato al Brickyard 400! Nel tentativo di garantire finali entusiasmanti ed evitare conclusioni deludenti segnate da bandiere gialle, la NASCAR ha introdotto il tempo supplementare adrenalinico nel 2016.
Immagina questo: la gara si avvicina al suo culmine, la tensione è palpabile, e poi bam! Una bandiera gialla interrompe i giri finali, attivando il tempo supplementare. La pista viene ripristinata e i leader si preparano per un emozionante shootout di due giri per determinare il vincitore assoluto.
Ma aspetta, c’è di più: la NASCAR ora consente tentativi di tempo supplementare illimitati fino a quando non si ottiene un arrivo pulito sotto condizioni di bandiera verde. Una volta che il leader attraversa la linea di partenza/arrivo per il penultimo giro e la bandiera bianca è esposta, la prossima bandiera – gialla o a scacchi – segna la fine della gara, garantendo un arrivo legittimo in condizioni di pura competizione.
Quando il Brickyard 400 si è svolto all’iconico Indianapolis Motor Speedway, Madre Natura ha deciso di lanciare una palla curva con la pioggia, seguita da un incidente in pista che ha costretto l’apparizione della bandiera gialla. La gara è spiraleggiata in un’estensione imprevedibile oltre i suoi programmati 160 giri, tenendo i fan con il fiato sospeso.
Avanza rapidamente nel caos del secondo tentativo di restart del tempo supplementare, innescato da un incidente sulla backstretch che ha portato a un’altra cautela prima che la bandiera bianca potesse fare il suo grande ingresso. Le condizioni della pista sono state valutate, con particolare attenzione alla curva uno che si stava asciugando, prima che la bandiera verde segnalasse la ripresa dell’azione ad alta ottano.
Nel mezzo del caos, nomi come Bubba Wallace e Kyle Larson dominavano la scena, battendosi per la supremazia mentre i funzionari della NASCAR si preparavano per il prossimo tentativo di bandiera verde. I concorrenti erano pronti ad affrontare un giro con bandiera verde, seguito dalla bandiera bianca e infine dalla bandiera a scacchi per incoronare il campione del Brickyard 400 in un finale da brivido in overtime.
Rimanete sintonizzati mentre il dramma si svolge in pista, con le regole dell’overtime della NASCAR che aggiungono un ulteriore livello di imprevedibilità a una gara già intensa. Allacciate le cinture, gente – la NASCAR non delude mai nel fornire l’adrenalina che i fan desiderano in ogni gara!