Titolo: Shock al GP di Singapore Q1: Alpine e Lance Stroll lasciati nella polvere!
Mentre le luci vibranti di Singapore illuminavano il Circuito di Marina Bay, l’attesa per una delle sessioni di qualifica più critiche della stagione raggiungeva un picco di eccitazione. Con temperature che salivano a 30°C e condizioni della pista che sfrigolavano a 35,5°C, l’umidità si aggirava attorno a un incredibile 68%, creando un ambiente impegnativo per i piloti. Questo era il momento di brillare, eppure le scommesse erano insopportabilmente alte!
Chi avrebbe conquistato la tanto ambita pole position? La risposta era tutt’altro che chiara, con i primi cinque piloti che segnavano tempi racchiusi in appena 0,1 secondi durante l’ultimo turno di prove. Nonostante un’improvvisa corsa finale dopo un incidente in prova, Liam Lawson è stato autorizzato a competere, pronto a sfidare le probabilità e a lasciare il segno.
In un avvincente scontro di 18 minuti di Q1, il destino dei piloti era in gioco mentre si contendevano i primi 15 posti, con cinque sfortunati concorrenti destinati a uscire presto. Quando le luci verdi si sono accese, la corsia dei box si è trasformata in un turbinio di attività, con le auto che si riversavano in pista in una disperata ricerca di velocità.
Il tentativo iniziale di Lewis Hamilton è stato rovinato da un intoppo, costringendo la stella britannica ad abortire il suo giro e a riorganizzarsi. È stato Lando Norris a stabilire inizialmente il ritmo, solo per essere rapidamente detronizzato dal campione in carica, Max Verstappen. Disastro per Oscar Piastri, che ha visto il suo primo giro veloce rovinato dalle bandiere gialle, lasciandolo sotto enorme pressione per il suo secondo tentativo.
In un colpo di scena sorprendente, Oliver Bearman nella Haas ha stupito i fan conquistando il P2, a un battito di cuore da Verstappen. Con sei minuti rimanenti, la zona di eliminazione era un campo di battaglia, con piloti come Lawson, Nico Hülkenberg, Yuki Tsunoda, Piastri e Kimi Antonelli—tutti in lotta per la sopravvivenza. Piastri è riuscito a risalire al P6 al suo secondo giro, mentre Norris è tornato in cima, diventando il primo a entrare nella fascia dei 29 secondi. Antonelli, in bilico, ha realizzato un giro straordinario per lanciarsi al secondo posto.
Ma il dramma non è finito qui! Proprio mentre il tempo stava per scadere, Pierre Gasly ha incontrato un problema di sterzo catastrofico, fermandosi in pista e complicando le cose per chi era dietro di lui. La sessione si è conclusa con Hamilton che dominava la classifica a 1:29.765, seguito da vicino dal suo compagno di squadra George Russell, Norris, Verstappen e Antonelli.
Tuttavia, è stata una delusione per Alpine e Lance Stroll, che hanno affrontato una amara delusione trovandosi tra gli eliminati, con Gabriel Bortoleto, Franco Colapinto, Esteban Ocon e Gasly che non sono riusciti a avanzare. Le poste in gioco non sono mai state così alte, e mentre i piloti si preparano per la gara, il dramma del Q1 ha messo in scena una battaglia indimenticabile in arrivo!