ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Cadillac si lancia nella Formula 1: una nuova era per il motorsport americano?

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 8, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Official: Formula 1 reaches agreement with GM/Cadillac for 11th team
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Formula 1 e Cadillac

Come la principale serie di corse al mondo, la Formula 1, è stata dominata per decenni da produttori europei come Ferrari e McLaren, i produttori automobilistici americani sono stati per lo più spettatori. Tuttavia, le maree stanno cambiando mentre un marchio di lusso americano, strettamente associato al potere e all’influenza politica, si fa avanti per interrompere lo status quo. Questa mossa, un significativo passo verso l’espansione globale negli sport motoristici, è guidata da un’azienda che trova favore con Donald Trump e suo padre.

Dopo anni di dominio europeo, la Formula 1 è pronta ad accogliere un produttore americano nel suo seno nel 2026. General Motors, sotto il marchio Cadillac, si sta preparando per il suo debutto approvato dalla FIA. Questo importante sviluppo non solo segna un cambiamento decisivo per gli sport motoristici americani, ma sottolinea anche il desiderio della nazione di lasciare il segno nel panorama delle corse globali.

Cadillac ha goduto di una lunga associazione con Donald Trump. Ha spesso utilizzato il marchio come simbolo di lusso e potere americano durante la sua presidenza, utilizzando anche le sue limousine per doveri ufficiali e assegnando contratti a General Motors. Nel 2024, quando gli è stato chiesto del suo marchio di auto preferito, Trump, riferendosi a suo padre Fred Trump, ha detto: “Ho imparato così tanto da lui, e amava Cadillac.”

La relazione Trump-Cadillac è ben documentata, con l’ammirazione di Trump per il marchio evidente durante la presentazione del nuovo Escalade. Si dice che fosse così colpito da esprimere il desiderio di acquistarne uno immediatamente. Il loro sforzo collaborativo per progettare le limousine della Trump Series, disegnate da Dillinger-Gaines, alla fine degli anni ’80 è un’altra testimonianza di questa relazione. Queste limousine, dotate di pelle italiana, pannellature in palissandro, dettagli dorati e comfort executive come fax e primi cellulari, erano un simbolo di lusso e potere.

As Cadillac si prepara a entrare in Formula 1, segna un passo significativo per un grande costruttore automobilistico statunitense nell’estabilire una presenza competitiva nel campionato. Questo avviene nonostante le esistenti squadre americane come Haas in Formula Uno. “Sono orgoglioso di guidare la Federazione in questo passo progressivo per il campionato. GM/Cadillac porta nuova energia, allineandosi con le nuove regolazioni FIA 2026 e inaugurando un’era entusiasmante per lo sport,” ha dichiarato il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem.

Cadillac’s move into Formula 1 is part of a larger trend in American racing. As IndyCar’s global appeal grows, NASCAR is extending its reach internationally with races in Mexico. Furthermore, the United States is increasing its presence in Formula One with three Grand Prix (Austin, Miami, and Las Vegas) and a surge in fan interest sparked by Netflix’s Drive to Survive. Cadillac’s entry into Formula One underscores America’s steadfast commitment to the sport.

Tuttavia, decifrare il codice della Formula 1 si è rivelato un compito difficile per le squadre americane. Nonostante il loro dominio in NASCAR e IndyCar, le squadre americane hanno faticato a competere o addirittura a sopravvivere in Formula 1. Esempi sono la scomparsa di USF1 prima ancora di correre, i continui problemi di Haas F1 e il lungo cammino di Andretti verso l’ingresso.

USF1, che mirava a essere un team completamente sostenuto dagli americani, ha ottenuto l’ingresso in Formula 1 nel 2010 ma è finito per diventare uno dei fallimenti più infami dello sport. Il progetto è stato abbandonato prima della gara inaugurale a causa della mancanza di risorse, infrastrutture ed esperienza in F1. Questo fallimento ha portato a un aumento dello scetticismo riguardo alle squadre americane in Formula Uno.

Nonostante questi contrattempi, il sogno di una squadra di Formula Uno statunitense di successo è molto vivo. Tuttavia, la vittoria richiederà più della semplice ambizione; richiede un livello di pianificazione ed esecuzione che nessuna squadra americana ha ancora padroneggiato. Can Cadillac break this trend and usher in an era of U.S. competitiveness in Formula One? Only time will tell.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari Unleashes Stunning Las Vegas GP Merch: £540 Sneakers and Star-Studded Collection!
Motorsport

Ferrari lancia una straordinaria collezione di merchandising per il GP di Las Vegas: sneakers da £540 e una collezione con stelle!

Ferrari svela una spettacolare collezione di merchandise per il GP di Las Vegas con Lewis Hamilton e Charles Leclerc –...

by Harry Stone
Novembre 15, 2025
Audi Gears Up for Epic 2026 F1 Debut with Bold Championship Goals That Will Shock Fans!
Motorsport

Audi si prepara per un epico debutto in F1 nel 2026 con audaci obiettivi di campionato che sorprenderanno i fan!

Audi punta alle stelle mentre si prepara per un ritorno spettacolare in F1 nel 2026In una mossa audace e strategica,...

by Miguel Cunha
Novembre 15, 2025
Racing Bulls’ 2026 F1 Driver Line-Up Drama: Who Will Secure the Coveted Seats?
Motorsport

Il dramma della formazione piloti della Racing Bulls per il 2026 in F1: chi si assicurerà i posti ambiti?

Tori da Corsa in una Fase di Attesa: i Ritardi nella Line-Up dei Piloti F1 2026 Accendono le Speculazioni!In un...

by Simon Monroy
Novembre 15, 2025
Femininity in the Fast Lane: Susie Wolff’s Bold Revolution for Women in F1 Racing
Motorsport

Femminilità in corsia veloce: La coraggiosa rivoluzione di Susie Wolff per le donne nella F1.

Abbattendo Barriere: Susie Wolff Promuove la Femminilità nella F1In una rivelazione elettrizzante che sta scuotendo le fondamenta del motorsport, Susie...

by David Castro
Novembre 15, 2025

Recent News

Ferrari Unleashes Stunning Las Vegas GP Merch: £540 Sneakers and Star-Studded Collection!

Ferrari lancia una straordinaria collezione di merchandising per il GP di Las Vegas: sneakers da £540 e una collezione con stelle!

Novembre 15, 2025
Audi Gears Up for Epic 2026 F1 Debut with Bold Championship Goals That Will Shock Fans!

Audi si prepara per un epico debutto in F1 nel 2026 con audaci obiettivi di campionato che sorprenderanno i fan!

Novembre 15, 2025
Racing Bulls’ 2026 F1 Driver Line-Up Drama: Who Will Secure the Coveted Seats?

Il dramma della formazione piloti della Racing Bulls per il 2026 in F1: chi si assicurerà i posti ambiti?

Novembre 15, 2025
Femininity in the Fast Lane: Susie Wolff’s Bold Revolution for Women in F1 Racing

Femminilità in corsia veloce: La coraggiosa rivoluzione di Susie Wolff per le donne nella F1.

Novembre 15, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.