AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Cadillac punta agli segreti del motore Renault per la F1 2026 in un audace tentativo di entrare in Formula 1.

James Taylor by James Taylor
Ottobre 24, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Cadillac Eyes Renault’s 2026 F1 Engine Secrets in Bold Bid for Formula 1 Entry

In uno sviluppo drammatico che potrebbe rimodellare il futuro sia di Renault che di Cadillac in Formula 1, il marchio Cadillac di General Motors è riportato essere in trattative per acquisire il progetto motore F1 2026 di Renault, attualmente inattivo. L’accordo potrebbe offrire a Cadillac un impulso cruciale nelle sue ambizioni di unirsi allo sport entro il 2028, nonostante le significative difficoltà da affrontare.

Renault ha preso una decisione controversa di fermare la produzione delle sue unità di potenza F1 alla fine della stagione 2025, optando invece di fare affidamento sui motori dei clienti per il suo team Alpine in difficoltà. Questo cambiamento ha frustrato molti presso l’impianto di Viry-Chatillon di Renault, dove gli ingegneri erano già al lavoro su una nuova unità di potenza per il 2026, ora apparentemente messa da parte.

Tuttavia, Cadillac sembra vedere un’opportunità nei piani abbandonati di Renault. Secondo il rinomato reporter di F1 Joe Saward, il costruttore automobilistico americano sta cercando di acquistare la proprietà intellettuale legata allo sviluppo del motore 2026 di Renault, potenzialmente recuperando il lavoro e utilizzandolo per accelerare il proprio progetto di unità di potenza per la Formula 1.

L’interesse di Cadillac deriva dalla sua collaborazione in corso con gli sforzi di Michael Andretti per unirsi alla griglia di F1. Il partenariato Andretti-Cadillac, svelato lo scorso anno, mirava inizialmente a competere con un motore cliente prima che Cadillac introducesse la propria unità di potenza entro il 2028. Ma con l’offerta di ingresso di Andretti per il 2026 rifiutata dalla Formula One Management (FOM), la squadra è stata costretta a riorganizzarsi, con gli occhi ora su un debutto posticipato.

Il rifiuto iniziale della FOM non è stato un diniego assoluto, ma ha invece suggerito che le prospettive di F1 di Cadillac potrebbero migliorare se il marchio sviluppasse il proprio motore. La FOM ha dichiarato: “Guarderemmo in modo diverso a una domanda per l’ingresso di un team nel Campionato 2028 con un motore GM.”

L’acquisizione dei progetti del motore Renault accelererebbe la capacità di Cadillac di soddisfare i rigorosi requisiti tecnici della F1. Inoltre, Cadillac ha un forte pedigree nel motorsport, in particolare nelle gare di endurance attraverso l’IMSA e il FIA World Endurance Championship, il che potrebbe consentirle di perfezionare i concetti del motore Renault per il proprio utilizzo.

Sebbene il posto di Andretti nella griglia del 2026 rimanga sfuggente, la spinta aggressiva di Cadillac per lo sviluppo del motore rafforza il suo caso per un futuro ingresso in F1. Parallelamente, Andretti ha gettato le basi, stabilendo una base a Silverstone e reclutando personale chiave come l’ex Chief Technical Officer della F1 Pat Symonds per guidare i suoi sforzi ingegneristici.

Ma Cadillac potrebbe non fermarsi al motore. Con la divisione motori di Renault con sede a Viry potenzialmente sul mercato, si apre la porta a un’acquisizione più significativa. Sebbene il CEO del Gruppo Renault Luca de Meo abbia pubblicamente scartato qualsiasi piano di vendita del team Alpine F1, un accordo per motori clienti combinato con un miglioramento delle prestazioni in pista potrebbe aumentare il valore di Alpine, rendendo una vendita più allettante in futuro.

Per Andretti Cadillac, un accordo con Renault potrebbe offrire non solo un’accelerazione nello sviluppo del motore, ma anche un accesso al mondo della F1, potenzialmente assicurando la struttura di Enstone di Alpine come parte di un’acquisizione più ampia. Se i pezzi dovessero incastrarsi, il passo di Cadillac potrebbe segnare un cambiamento significativo nel panorama della F1, posizionando il costruttore automobilistico americano per un ingresso su larga scala entro il 2028.

Per ora, le ambizioni di acquisizione di Cadillac rimangono speculative, ma la ricerca dei piani per il motore Renault del 2026 è un chiaro segnale che il gigante americano è disposto a puntare tutto per realizzare il suo sogno di Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari’s Fate Hangs in Balance: Mugello Test to Revolutionize F1 Season
Motorsport

Il destino della Ferrari è in bilico: il test di Mugello rivoluzionerà la stagione di F1.

Ferrari è sul punto di ribaltare la situazione in F1? Il test di Mugello potrebbe definire il resto della stagione...

by Harry Stone
Luglio 15, 2025
Ferrari Boss Fred Vasseur Under Immense Pressure; Ex-Red Bull Principal’s Support Revealed
Motorsport

Il capo della Ferrari, Fred Vasseur, sotto enorme pressione; rivelato il supporto dell’ex principale della Red Bull.

L'ex team principal della Red Bull, Christian Horner, estende il suo supporto al team principal della Ferrari, Fred Vasseur, in...

by Virgilio Machado
Luglio 15, 2025
Denny Hamlin’s Explosive Revelation Amid 23XI-FRM’s Legal Battle with NASCAR
Motorsport

La rivelazione esplosiva di Denny Hamlin nel mezzo della battaglia legale tra 23XI-FRM e NASCAR.

Denny Hamlin, la superstar della NASCAR, ha finalmente rotto il silenzio riguardo al nuovo eclatante ordine restrittivo presentato da 23XI...

by James Taylor
Luglio 15, 2025
Alex Palou Aims for History: Can He Break IndyCar Win Record in 2025?
IndyCar

Alex Palou punta alla storia: può rompere il record di vittorie in IndyCar nel 2025?

Alex Palou, la stella nascente della IndyCar Series, è sul punto di fare la storia nella stagione 2025. Con una...

by Carl Harrison
Luglio 15, 2025

Recent News

Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre

Mercedes-Benz amplia la collaborazione con Microsoft.

Luglio 16, 2025
Toyota bZ3X com mais de 10.000 entregas em menos de um mês

Nidec produce motori elettrici fabbricati in Cina per Toyota.

Luglio 16, 2025
Tesla prepara lançamento de Model 3+ na China

Tesla si sta preparando a lanciare il Model 3+ in Cina.

Luglio 16, 2025
Novo veículo elétrico da Porsche é um barco com 544 cv

La nuova auto elettrica della Porsche stabilisce un record di velocità.

Luglio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks