AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Cadillac Lynn è il più veloce nell’ultima sessione di allenamento.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 1, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Cadillac Lynn é o mais rápido na última sessão de treinos.

Earl Bamber (NZL) / Alex Lynn (GBR) / Sebastien Bourdais (FRA) #02 Cadillac Racing Cadillac V-Series.R. 26-27.02.2024. FIA World Endurance Championship, Official Prologue, Doha, Qatar. - www.xpbimages.com, EMail: [email protected] © Copyright: Moy / XPB Images

Earl Bamber (NZL) / Alex Lynn (GBR) / Sebastien Bourdais (FRA) #02 Cadillac Racing Cadillac V-Series.R.

26-27.02.2024. Campionato Mondiale di Endurance FIA, Prologo Ufficiale, Doha, Qatar.

– www.xpbimages.com, EMail: [email protected] © Earl Bamber dalla Nuova Zelanda, Alex Lynn dal Regno Unito e Sebastien Bourdais dalla Francia hanno rappresentato il #02 Cadillac Racing Cadillac V-Series.R nel Prologo Ufficiale del Campionato Mondiale di Endurance FIA a Doha, Qatar, il 26 e 27 febbraio 2024. La terza e ultima sessione di prove libere ha visto Alex Lynn della Cadillac Racing stabilire il giro più veloce, indicando una forte performance per l’apertura della stagione.

Le squadre si sono concentrate sulla gestione delle gomme durante il Prologo e le sessioni di prove libere in preparazione per la gara di 1812 km il 2 marzo. Sono state effettuate gare di lunga durata per valutare il ritmo di gara realistico. Questa sessione, della durata di 60 minuti, è stata particolarmente importante in quanto precedeva le qualifiche. Il formato Hyperpole, normalmente utilizzato nelle 24 Ore di Le Mans, è stato introdotto per la prima volta in questo evento. Le squadre hanno iniziato a effettuare simulazioni di qualifica durante il FP3.

Le vetture Hypercar della Porsche hanno continuato a dimostrare la loro dominanza, con Matt Campbell della Porsche Penske che ha guidato le prime fasi della sessione. Tuttavia, Alex Lynn della Cadillac Racing ha superato il suo tempo, stabilendo il giro più veloce nella classe Hypercar. Le condizioni più fredde hanno limitato il numero di piloti in grado di raggiungere tempi di giro simili, ma tutte le squadre erano comunque concentrate sulle loro preparazioni per le qualifiche.

Nella classe LMGT3, la Ferrari 296 #54 della AF Corse, guidata da Davide Rigon, ha inizialmente guidato la strada nel FP3. Tuttavia, James Cottingham ha perso il controllo della sua McLaren 720S LMGT3 Evo #59 ed è finito nella ghiaia, causando una bandiera rossa. Tra le migliori prestazioni di questa classe c’era il Lamborghini Huracan #60 della Iron Lynx, guidato da Franck Perera, che ha mostrato il potenziale del costruttore per competere nell’Hyperpole.

Alex Riberas, dell’Aston Martin AMR Vantage della Heart of Racing, ha stabilito il giro più veloce nella classe LMGT3, seguito da Davide Rigon e la Ferrari 296 #55. L’impressionante performance di Franck Perera ha posizionato il Lamborghini Huracan #60 al quarto posto, mentre Marco Sorensen del D’station Racing ha completato i primi cinque.

Le qualifiche, composte da quattro sessioni e inclusa la sessione di Hyperpole per ogni categoria, sono programmate per svolgersi più tardi nella giornata.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Telemetry Exposes Harsh Reality: Struggling to Keep Up in F1
Motorsport

La telemetria di Yuki Tsunoda svela una dura realtà: fatica a tenere il passo in F1.

Scatenare la Furiosa: La Fine di Tsunoda Rivelata dai Dati di TelemetriaYuki Tsunoda, un tempo celebrato come una stella nascente...

by Miguel Cunha
Luglio 4, 2025
Jari-Matti Latvala Revs Up the Rally Finland Circuit for His Milestone 20th Start!
Motorsport

Jari-Matti Latvala Accende il Circuito del Rally di Finlandia per il Suo Importante 20° Inizio!

Jari-Matti Latvala, la leggenda finlandese del rally, si appresta a fare un notevole ventesimo avvio al Rally Finland mentre festeggia...

by Arthur Ling
Luglio 4, 2025
Kimi Antonelli’s Shocking Revelation After Verstappen Collision Sends F1 Fans Reeling
Motorsport

La sconvolgente rivelazione di Kimi Antonelli dopo la collisione con Verstappen manda in tilt i fan della F1.

Il pilota esordiente Kimi Antonelli rivela dettagli scioccanti dell'incidente con Max VerstappenIn una rivelazione sorprendente, il pilota esordiente di F1...

by Carl Smith
Luglio 4, 2025
Arvid Lindblad ignites F1 shockwaves in British GP practice debut
Motorsport

Arvid Lindblad accende onde d’urto in F1 durante il debutto nelle prove del GP di Gran Bretagna.

Preparati per un emozionante weekend del Gran Premio di Gran Bretagna di F1 con tutti gli ultimi aggiornamenti dalla prima...

by Miguel Cunha
Luglio 4, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Telemetry Exposes Harsh Reality: Struggling to Keep Up in F1

La telemetria di Yuki Tsunoda svela una dura realtà: fatica a tenere il passo in F1.

Luglio 4, 2025
Jari-Matti Latvala Revs Up the Rally Finland Circuit for His Milestone 20th Start!

Jari-Matti Latvala Accende il Circuito del Rally di Finlandia per il Suo Importante 20° Inizio!

Luglio 4, 2025
Kimi Antonelli’s Shocking Revelation After Verstappen Collision Sends F1 Fans Reeling

La sconvolgente rivelazione di Kimi Antonelli dopo la collisione con Verstappen manda in tilt i fan della F1.

Luglio 4, 2025
Arvid Lindblad ignites F1 shockwaves in British GP practice debut

Arvid Lindblad accende onde d’urto in F1 durante il debutto nelle prove del GP di Gran Bretagna.

Luglio 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks