“Cadillac fa il suo ingresso in F1: I capi squadra salutano l’impatto del marchio potente!”
In un mondo dove i grandi marchi dominano, Cadillac, il marchio di General Motors, ha ufficialmente fatto il suo grande ingresso nella corsa di Formula 1 per la stagione 2026 e oltre. Le notizie indicano che questa mossa, accolta a braccia aperte dai capi squadra di F1, aumenterà esponenzialmente l’impatto commerciale sullo sport. L’arrivo di Cadillac alza la barra della competizione a 11 squadre, 22 piloti e, entro il 2028, sei produttori di attrezzature originali (OEM).
Il gigante automobilistico americano non si limita a unirsi alla corsa, ma sta anche sviluppando un’unità di potenza su misura per competere con colossi come Mercedes, Ferrari, Red Bull, Honda e Audi. Questo ingresso ha un prezzo di 450 milioni di dollari, un salto significativo rispetto alla tassa di 200 milioni di dollari stabilita nell’uscente Concorde Agreement.
Il nuovo round del Concorde Agreement, valido dal 2026, ha le firme di tutti e 11 i partecipanti e presenta una salvaguardia anti-diluzione di 600 milioni di dollari per le nuove squadre. Questo sviluppo arriva come un cambiamento benvenuto, nonostante il montepremi ora sia diviso tra 11 squadre.
I dirigenti di Red Bull, McLaren e Alpine hanno tutti espresso il loro ottimismo riguardo all’ingresso di Cadillac in F1. Il CEO di Red Bull e Team Principal Christian Horner, in particolare, ha espresso il suo entusiasmo per la prospettiva di una competizione tra General Motors e Ford. Horner ha dichiarato che l’ingresso di un marchio di alto profilo come GM dimostra l’attrazione globale e la forza della Formula 1. Ha aggiunto che una mossa del genere sarebbe stata impensabile cinque anni fa.
In sintonia con Horner, il CEO di McLaren Zak Brown ha sottolineato l’impatto positivo dell’ingresso di Cadillac sullo sport. Ha considerato la mossa come un indicatore della robusta salute e crescita dello sport, evidenziando come la lotta si sia spostata dal tentativo di trattenere le squadre alla lotta per un posto sulla griglia in soli cinque anni.
Aggiungendosi al coro di approvazione, il Team Principal dell’Alpine, Oliver Oakes, ha ribadito che le implicazioni finanziarie della suddivisione del premio in 11 parti sono state efficacemente compensate. Oakes ha elogiato l’ingresso di Cadillac come un’aggiunta fantastica allo sport e una trama avvincente per il 2026.
L’ingresso di Cadillac nell’arena della F1 è una chiara testimonianza dell’attrazione magnetica, della forza e del dinamismo della Formula 1. È un capitolo emozionante nella storia dello sport, promettendo un futuro ricco di competizione ad alta intensità e intrattenimento senza pari!