BYD, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia, sta rafforzando il suo impegno strategico nella tecnologia ibrida plug-in (PHEV) in Europa e Portogallo, con l’introduzione del concetto di “BYD Super Plug-in Hybrids”.
Questo nuovo approccio, che si distingue per la sua maggiore efficienza rispetto ad altre soluzioni ibride plug-in convenzionali, è arrivato nel mercato nazionale con il lancio del Seal U DM-i Comfort, il fiore all’occhiello di questa nuova generazione di ibridi plug-in. Dotato della tecnologia DM-i Plug-in Hybrid, che combina un motore a combustione quattro cilindri da 1,5 litri con un motore elettrico montato anteriormente e una batteria da 26,6 kWh, offre un’autonomia di fino a 125 km in modalità completamente elettrica e un’autonomia totale combinata di fino a 1125 km. La potenza massima è di 218 CV, consentendo di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi e raggiungere una velocità massima di 170 km/h.
Rispetto ai sistemi tradizionali, la tecnologia DM-i Plug-in Hybrid di BYD è “elettrica-centrica”: dà priorità all’uso del motore elettrico, fornendo una maggiore efficienza energetica, un’autonomia elettrica estesa e un’esperienza di guida superiore, in un ambiente di sofisticazione e carattere tecnologico innovativo.
Per rafforzare il suo impegno, BYD lancerà la BYD Seal 6 DM-i nell’ultimo trimestre di quest’anno, nelle varianti berlina e station wagon che incorporano il concetto di “BYD Super Plug-in Hybrids.”
Basata sulla piattaforma DM 4.0 (la stessa utilizzata dalla BYD Seal U DM-i), la Seal 6 DM-i si distingue per il suo design Ocean Aesthetics e rafforza la gamma di modelli ibridi plug-in BYD disponibili sul mercato nazionale, facilitando così la transizione verso la mobilità elettrica.