BYD, il leader mondiale nei veicoli alimentati da nuove energie e batterie elettriche, ha approfittato della sua presenza al Salone dell’Auto di Monaco per confermare i suoi piani di produzione per il suo primo stabilimento nella regione e per svelare il suo secondo modello Super Hybrid, il BYD Seal 6 DM-i Touring.
Questa è la prima station wagon del marchio cinese che si concentra su un propulsore ibrido plug-in, che combina un motore a benzina quattro cilindri da 1,5 litri con due motori elettrici, consentendo un’autonomia dichiarata di 1350 km nel ciclo WLTP.
Il nuovo modello, che arriverà sul mercato nazionale entro la fine di questo mese, sarà disponibile in due versioni, con due livelli di potenza e capacità della batteria: la versione Boost con una potenza massima di 184 cv e una batteria da 10 kWh, che alimenta i due motori elettrici e consente un’autonomia di fino a 50 km in modalità 100% elettrica. La variante Comfort offre una potenza massima di 212 cv e una batteria da 19 kWh che dichiara un’autonomia elettrica di fino a 100 km.
Il Super Hybrid con tecnologia DM può essere utilizzato in due diverse modalità di guida: la modalità EV, che alimenta le ruote esclusivamente attraverso il motore elettrico. In modalità HEV, il motore a benzina fornisce energia alla batteria e al motore elettrico tramite un inverter, mantenendo la reattività di un veicolo completamente elettrico. Tuttavia, ogni volta che è necessaria una potenza aggiuntiva, la modalità HEV può combinare i motori elettrici con il motore a benzina.
In termini di estetica, il Seal 6 DM-i Touring presenta un design esterno ispirato agli oceani, con linee morbide e una firma luminosa, con una doppia “L”, e le luci posteriori sono collegate da una striscia LED.
Il Seal 6 DN-i Touring misura 4,84 metri di lunghezza, 1,87 m di larghezza, 1,50 m di altezza e ha un passo di 2,79 m, offrendo più spazio nell’abitacolo.
Secondo il produttore cinese, la nuova auto accoglie comodamente cinque adulti, “compreso ampio spazio per le gambe e testa nei sedili posteriori.” Il bagagliaio ha una capacità di 500 litri, che può arrivare a 1535 litri con il sedile posteriore abbattuto in un rapporto 40/60.
Nell’abitacolo, il punto forte è lo schermo rettangolare flottante da 12,8″ o 15,6″, a seconda della versione, e un volante con pulsanti di scelta rapida per un controllo più intuitivo.