Bugatti continua a lavorare sull’iper sportiva Bolide, un modello che avrà una produzione limitata di 40 unità, tutte già vendute, e questa volta ha mostrato l’interno di quello che promette di essere una delle auto più estreme di sempre.

Basandosi sulla piattaforma utilizzata per la Chiron, l’interno della Bolide è ispirato alla competizione e quindi abbonda la fibra di carbonio, che contrasta con il blu. Tuttavia, il punto forte dell’abitacolo è sicuramente un volante simile a quello utilizzato nella Formula 1, chiamato “X-Theme”, che ha otto pulsanti e due comandi rotativi per un accesso semplice e rapido alle impostazioni dell’iper sportiva.
Dietro al volante si trova il cruscotto che offre due modalità di visualizzazione diverse. Una è dedicata alle informazioni tecniche, scelte con l’aiuto dei collaudatori di Bugatti, mentre la seconda comprende le funzioni più tradizionali come le modalità di guida.




La console centrale originale presenta un blocco di 10 pulsanti con accesso alle principali funzioni, mentre sotto sono posizionati due pulsanti di dimensioni generose, uno per segnalare l’emergenza e l’altro, secondo Bugatti, per attivare l’estintore del Bolide.

Da notare anche i quattro tubi circolari in alluminio, posizionati ai lati della console centrale, che sono ispirati al sistema di scarico dell’iper supercar di Bugatti e in questo caso fungono da uscite d’aria per il sistema di climatizzazione.
Da menzionare anche i sedili sportivi del Bolide, che possono essere in pelle o Alcantara e sono fissi, ovvero non hanno posizioni regolabili, e in questo senso il conducente può solo regolare il volante e i pedali, dato che questo è un modello destinato alle piste.
Ricordiamo che il Bolide è equipaggiato con un motore W16 da 8,0 litri in grado di erogare impressionanti 1.600 CV di potenza per muovere i 1.450 kg di peso di questo modello, che come sappiamo ha un prezzo di €4 milioni.