AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Bruno Sacco: Il Visionario Che Ha Plasmato L’Iconica Eredità Della Mercedes-Benz, È Scomparso A 90 Anni

Carl Smith by Carl Smith
Settembre 30, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Bruno Sacco: The Visionary Who Shaped Mercedes-Benz’s Iconic Legacy, Passes at 90

Bruno Sacco, il genio del design italiano dietro alcune delle auto più iconiche di Mercedes-Benz, è scomparso all’età di 90 anni, lasciando un’eredità che ha rivoluzionato il design automobilistico. Conosciuto per la sua filosofia secondo cui “una Mercedes-Benz deve sempre sembrare una Mercedes-Benz,” Sacco ha garantito che ogni veicolo che portava la stella a tre punte portasse con sé un senso di patrimonio, lusso e innovazione.

Durante la sua straordinaria carriera di 41 anni con Mercedes, Sacco ha plasmato una serie di veicoli innovativi che non solo hanno definito l’identità del marchio, ma hanno anche attratto una nuova generazione di acquirenti. Dalla leggendaria 230 SL “Pagoda” all’indomabile Classe S (W126), i design di Sacco incarnavano l’anima del marchio: eleganti, raffinati e durevoli, ma sempre proiettati verso il futuro.

Sacco ha iniziato il suo percorso in Mercedes nel 1958, dopo aver affinato la sua arte con i carrozzieri italiani Ghia e Pininfarina. All’inizio della sua carriera, è stato coinvolto nella creazione della maestosa 600 (W100) e della senza tempo 230 SL. Il suo talento è davvero fiorito quando è diventato il capo del dipartimento di Stilistica di Mercedes-Benz nel 1975, dove la sua creatività ha plasmato alcuni dei modelli più influenti del marchio, tra cui la serie 190 (W201), la Classe G e l’iconica coupé C126. Il suo lavoro ha contribuito a creare la reputazione di “costruito come un carro armato” che Mercedes godeva durante la sua era d’oro dell’ingegneria.

Ma Sacco non si occupava solo di estetica. I suoi design erano attentamente ingegnerizzati per la longevità, le prestazioni e la modernità, qualità che gli valsero ammirazione universale. La sua visione ha dato vita a concetti come la C 111, un prototipo con motore rotativo che presentava porte ad ali di gabbiano e continua a catturare l’attenzione degli appassionati di auto oggi.

Anche mentre Mercedes si espandeva in nuovi mercati, la mano di Sacco poteva essere vista in tutto, dal pionieristico SUV di lusso M-Class alla compatta A-Class, posizionando il marchio come leader in diversi segmenti automobilistici. La sua dedizione al marchio è stata evidente fino al suo ritiro nel 1999, quando i suoi progetti finali—la W220 S-Class e la slanciata C215 CL-Class—abbellivano le strade.

Riflettendo sul suo lavoro, Sacco una volta disse: “Mercedes è stata la mia vita, e per quel periodo ci metto cento percento.” La sua passione per il marchio era più che professionale—era profondamente personale. La sua scelta di parcheggiare una 560 SEC blu scuro, un modello che aveva progettato lui stesso, nel suo garage al momento del ritiro parla dell’orgoglio che provava per le sue creazioni.

La scomparsa di Bruno Sacco segna la fine di un’era, ma la sua influenza vivrà nelle linee durevoli delle auto che definiscono Mercedes-Benz fino ad oggi. Era un uomo che, con le sue stesse parole, credeva che una Mercedes dovesse essere senza tempo—e attraverso il suo lavoro, ha reso quella convinzione una realtà.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Vendas da Tesla na Suécia estão mais difíceis
Novità

Tesla condannata a pagare 209 milioni di euro a causa di un incidente mortale.

La corte federale di Miami, USA, ha dichiarato Tesla parzialmente responsabile per un incidente mortale avvenuto nel 2019 e ha...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Centro Técnico da SEAT comemora 50 anos
Novità

Il Centro Tecnico SEAT celebra 50 anni.

Il Centro Tecnico di SEAT S.A. celebra 50 anni come un pilastro fondamentale dell'innovazione dell'azienda e un luogo dove 34.000...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Xiaomi Auto aponta à produção de 300 mil unidades em 2025
Novità

“Xiaomi raggiunge vendite mensili record a luglio.”

Xiaomi ha annunciato tramite il social network cinese "Weibo" di aver raggiunto un nuovo record di vendite mensili a luglio,...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina
Novità

BYD si posiziona al 91° posto nella lista Fortune Global 500 per il 2025.

BYD, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia e batterie elettriche, si è classificata al 91° posto nella...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025

Recent News

Max Verstappen’s Fate Hangs in Balance as Red Bull Star Braces for F1 Revolution

Il destino di Max Verstappen è in bilico mentre la stella della Red Bull si prepara per la rivoluzione in F1.

Agosto 2, 2025
Oscar Piastri Dominates FP3, Leaves Lando Norris Trailing in Thrilling F1 Hungarian Showdown

Oscar Piastri domina FP3, lasciando Lando Norris indietro in un emozionante confronto di F1 in Ungheria.

Agosto 2, 2025
Unleashing Fury: McLaren Dominates F1 2025 Hungarian Grand Prix FP3 with Oscar Piastri Reigning

Liberare la Furiosa: McLaren Dominano il GP Ungherese di F1 2025 FP3 con Oscar Piastri in testa.

Agosto 2, 2025
Kalle Rovanpera Overcomes Puncture Peril to Dominate WRC Rally Finland Morning Stages

Kalle Rovanperä supera il pericolo della foratura e domina le prove del mattino al Rally di Finlandia WRC.

Agosto 2, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks