AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Bilanciare Tradizione e Innovazione: Il Ruolo Controverso degli Pneumatici Opzionali nelle Corse NASCAR

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 15, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
NASCAR Tests New Wet Weather Tires at High-Speed Homestead—A Game Changer for Racing in the Rain

Nov 8, 2015; Fort Worth, TX, USA; A detailed view of a Goodyear tire during a pit stop in the AAA Texas 500 at Texas Motor Speedway. Mandatory Credit: Jerome Miron-USA TODAY Sports

Negli ultimi anni, la NASCAR è stata in missione per iniettare più eccitazione e imprevedibilità nelle sue gare. Uno sforzo di questo tipo ha portato alla creazione del pneumatico opzione Goodyear. Questo nuovo sviluppo, particolarmente pertinente ai circuiti stradali e ai tracciati brevi, ha ricevuto recensioni miste. Ecco un riepilogo di ciò che è accaduto nel 2024, se te lo sei perso.

Greg Stucker, Direttore delle Corse di Goodyear, ha condiviso le sue opinioni con la rivista Road & Track, “I piloti hanno richiesto un maggiore usura dei pneumatici per ottenere più controllo tramite la gestione degli pneumatici. Questo consente anche ai capotecnici di raggiungere il giusto equilibrio della vettura.” Questa affermazione risuona con l’idea che l’usura dei pneumatici possa rendere la gara più emozionante.

Un caso emblematico è la gara Food City 500 a Bristol nel 2024. Il fattore usura dei pneumatici ha inclinato la gara a favore di Denny Hamlin e Martin Truex Jr. Hamlin ha dichiarato: “Una volta che si è trasformata in una gara di gestione degli pneumatici, ero fiducioso sulle nostre possibilità. Naturalmente, il veterano [Truex Jr] ha anche performato bene.” Tuttavia, i pneumatici testati nel 2023 non hanno soddisfatto le prestazioni attese nel 2024 a causa delle diverse condizioni della pista. Questo solleva la questione se questi pneumatici opzione siano qui per restare o se siano una presenza effimera.

Esploriamo se questo nuovo composto sia un’aggiunta essenziale o una semplice deviazione temporanea. I pro e i contro dei pneumatici opzionali meritano di essere esaminati. Il pneumatico opzione, progettato per essere più morbido, si consuma più rapidamente, fornendo così più aderenza rispetto al pneumatico primario. Questo porta a tempi di giro più rapidi. Le squadre hanno la discrezione di decidere quando utilizzare questi pneumatici per guadagnare posizioni in pista, aggiungendo così una dimensione strategica all’eccitazione delle gare. Tuttavia, questo comporta l’avvertenza di una degradazione più rapida dei pneumatici più morbidi, portando a soste ai box frequenti.

Per le squadre, il tempismo nell’uso delle gomme opzionali potrebbe essere un cambiamento radicale. Può fornire loro un vantaggio senza dover compromettere significativamente. L’aderenza aggiuntiva aiuta anche i piloti a effettuare sorpassi in pista. La gestione delle gomme diventa cruciale e questo gioca a favore di alcune delle squadre più piccole, fornendo loro un vantaggio che in precedenza mancava.

Alcuni piloti, non avendo nulla da perdere, optano per il composto più morbido verso la fine della gara, sperando in cautioni tardive e incidenti per potenzialmente assicurarsi una vittoria inaspettata. Tuttavia, questo approccio non è stato universalmente apprezzato. Chris Gabehart, il direttore delle competizioni della Joe Gibbs Racing, ha criticato questo come sfruttare la “lotteria delle cautioni”. Stava rispondendo a Richard Boswell, che aveva lodato il composto più morbido.

Sebbene la gomma opzionale abbia visto successo, introduce un elemento di fortuna, suscitando preoccupazioni sull’integrità della NASCAR. Il composto più morbido ha effettivamente migliorato la qualità delle gare, ma renderlo un’opzione primaria potrebbe livellare il campo di gioco, specialmente in gare ad alto rischio come il Championship 4 a Phoenix.

Evitare la controversia è fondamentale per l’organo di sanzione, specialmente quando è in gioco la Bill France Cup. Considerando questi fattori, le gomme più morbide sono più di un semplice ‘gimmick di marketing’, ma non del tutto una ‘necessità’ come gomma opzionale. Potrebbe essere più vantaggioso per la NASCAR introdurre il nuovo composto come gomma primaria, eliminando così il fattore ‘fortuna’ dall’equazione.

L’arrivo della gomma opzionale ha creato una divisione nella comunità dei motorsport. Questo è stato evidente quando i piloti hanno dovuto scegliere tra gomme primarie e gomme opzionali al Phoenix Raceway in questa stagione. Mike Forde, Direttore delle Comunicazioni di Gara della NASCAR, ha dichiarato: “Le opinioni sono divise sia all’interno delle mura della NASCAR che nell’industria. Alcuni lo trovano divertente e interessante, aggiungendo un colpo di scena alla storia. Altri sentono che potrebbe essere leggermente artificioso.”

NASCAR è bloccata in un dilemma. Mira a innovare e rendere lo sport più attraente per gli spettatori, pur preservando l’essenza della serie di corse automobilistiche stock car per i fan più anziani. Riuscirà NASCAR a trovare il giusto equilibrio per soddisfare tutta la sua base di fan? È una sfida ardua, ma un’impresa necessaria per prevenire controversie e garantire il futuro dello sport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Teams Distracted by McLaren’s Shock Dominance: George Russell Reveals the Truth Behind Struggles
Motorsport

Squadre di F1 Distratte dalla Sconvolgente Dominanza della McLaren: George Russell Rivela la Verità Dietro le Difficoltà

Formula 1 Shockwave: Il Dominio della McLaren Espone le Difficoltà della Mercedes mentre le Squadre si Affannano a Trovare Risposte!In...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking Rejection: Long-Term Contracts Won’t Make Mercedes Drivers Faster!
Motorsport

Il Shockante Rifiuto di Toto Wolff: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Mercedes Più Veloci!

Toto Wolff Rilascia Dichiarazione Shock: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Più Veloci!In una posizione audace e...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
Elfyn Evans Declares WRC Title Race Wide Open as Sebastien Ogier Thrills in Chile Showdown
Motorsport

Elfyn Evans dichiara che la corsa al titolo WRC è completamente aperta mentre Sebastien Ogier entusiasma nel confronto in Cile.

Titolo: Elfyn Evans Affronta una Sfida Impegnativa mentre la Corsa al Titolo WRC si Intensa: "Tutto è Aperto!"In un emozionante...

by Publisher
Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking 2020 Retirement Thoughts: Why He Chose to Stay in F1!
Motorsport

I sorprendenti pensieri di pensionamento di Toto Wolff nel 2020: perché ha scelto di rimanere in F1!

La Sconvolgente Rivelazione di Toto Wolff: È Quasi Uscito dalla Formula 1?In una rivelazione sorprendente che ha scosso il mondo...

by Harry Stone
Settembre 15, 2025

Recent News

F1 Teams Distracted by McLaren’s Shock Dominance: George Russell Reveals the Truth Behind Struggles

Squadre di F1 Distratte dalla Sconvolgente Dominanza della McLaren: George Russell Rivela la Verità Dietro le Difficoltà

Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking Rejection: Long-Term Contracts Won’t Make Mercedes Drivers Faster!

Il Shockante Rifiuto di Toto Wolff: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Mercedes Più Veloci!

Settembre 15, 2025
Elfyn Evans Declares WRC Title Race Wide Open as Sebastien Ogier Thrills in Chile Showdown

Elfyn Evans dichiara che la corsa al titolo WRC è completamente aperta mentre Sebastien Ogier entusiasma nel confronto in Cile.

Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking 2020 Retirement Thoughts: Why He Chose to Stay in F1!

I sorprendenti pensieri di pensionamento di Toto Wolff nel 2020: perché ha scelto di rimanere in F1!

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.