AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Ben Sulayem: Una FIA debole non beneficia nessuno, non possiamo ostacolare il progresso.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 23, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Ben Sulayem: Uma FIA fraca não beneficia ninguém, não podemos impedir o progresso.

SHANGHAI, CHINA - APRIL 20: Pole position qualifier Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing, Third placed qualifier Fernando Alonso of Spain and Aston Martin F1 Team and Mohammed ben Sulayem, FIA President talk in parc ferme after qualifying ahead of the F1 Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on April 20, 2024 in Shanghai, China. (Photo by Mark Thompson/Getty Images)

In una recente discussione a Shanghai, Ben Sulayem, il Presidente della FIA, ha espresso la sua soddisfazione per lo stato attuale dell’organizzazione. Ha sottolineato i progressi raggiunti in termini di stabilità finanziaria, evidenziando che la FIA ha ottenuto risultati positivi nella sua prima audit in 120 anni di storia. Ben Sulayem ha assunto la presidenza da Jean Todt nel 2021 e ha affrontato significativi sfide, inclusi un deficit sostanziale nei costi operativi. Tuttavia, attraverso investimenti strategici e una gestione finanziaria efficace, il deficit è stato ridotto da oltre 20 milioni di euro a meno di 2,5 milioni di euro. Ben Sulayem ha sottolineato l’importanza dello sviluppo continuo e della forza all’interno della FIA, poiché ciò beneficia l’intero mondo dell’automobilismo.

Nel campo dell’automobilismo e dello sport motoristico, Ben Sulayem, 62enne, proveniente da una famiglia emiratina prospera e con considerevole ricchezza personale, ha fondato e ha operato come capo dell’ATCUAE. Questa organizzazione, simile alla FIA a livello nazionale, ha supervisionato tutti gli aspetti del trasporto e dello sport negli Emirati Arabi Uniti dal 2005.

Nello stesso anno, Sulayem ha assunto il ruolo di rappresentante degli Emirati Arabi Uniti presso la FIA, stabilendo una connessione che alla fine lo ha portato alla prestigiosa posizione di Presidente della FIA, responsabile dell’automobilismo e dello sport motoristico internazionale.

Per Sulayem, la Presidenza ha un grande significato. Ha espresso: “Non è solo un lavoro, ma una profonda responsabilità. Non sono stato nominato; sono stato eletto per dare il massimo e prendere decisioni sagge. Può sembrare facile assumere questo ruolo, ma essere un Presidente è ben lungi dall’essere semplice.”

Ha continuato: “La sfida più grande è essere un leader, un compito che richiede un approccio diverso. Prendere le decisioni corrette è fondamentale. Anche se posso commettere errori, li correggo prontamente come parte del mio percorso. Sono stato eletto per proteggere e promuovere lo sport, con la giustizia come mio principio guida”, ha sottolineato Sulayem.

La conversazione si è quindi concentrata sugli avvenimenti notevoli che hanno affascinato il mondo della Formula 1 in varie occasioni quest’anno. Dall’impressionante passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari, al rinnovo del contratto di Fernando Alonso con l’Aston Martin, questi eventi di notizie hanno lasciato un’impressione duratura.

E, naturalmente, la possibilità che Max Verstappen lasci la Red Bull, una squadra in una serie di vittorie, per unirsi alla Mercedes, una squadra attualmente alle prese con sfide, ha suscitato considerevole interesse.

“Pettegolezzi!”, esclamò Ben Sulayem. “Ti dico una cosa, se non ci fossero così tante voci… l’interesse per la Formula 1 diminuirebbe. I media devono generarle. Altrimenti, i fan non sarebbero interessati.

“Guarda me come esempio. I media cercano di distruggermi e assassinare la mia reputazione. È inutile, ma resto forte. È inutile. Quando ci sono problemi, è bene investigare. Ma bugie e voci fabbricate non hanno posto nel nostro sport.

“Alla fine della giornata, la giustizia è necessaria per lo sport. Sai cosa ho subito negli ultimi due anni. È come un ciclo infinito ogni anno. E cosa rimane di queste voci e fabbricazioni?

“Sono attivo. Visita il sito della FIA. Sono sopraffatto dal sostegno dei membri. Le persone devono capire che sono i membri che mi hanno eletto. Non sono i media, i piloti o le squadre di Formula 1.

“Dico questo umilmente. Non sono stato eletto per preoccuparmi delle vostre opinioni. Mi preoccupo di rispettare le promesse nel manifesto che ho approvato. Sono più che disposto ad essere sfidato sul fatto se le ho mantenute o no.

“Ma sono stato giudicato nel tribunale dell’opinione pubblica. Non è stata nemmeno una domanda. Ho affrontato sei settimane di scrutinio davanti al comitato etico. I membri della commissione hanno fatto il loro lavoro. Il presidente non è al di sopra della legge. Se non ci piace il nostro sistema, lo miglioriamo. Ma non lo infrangiamo mai.”

Riguardo ai suoi critici, Ben Sulayem ha sollevato la questione: “Chi sono loro? Non hanno il coraggio e l’integrità di confrontarmi. Come sportivo da 40 anni, posso tenere la testa alta e guardarti negli occhi. Rispetto le regole. Se non lo facessi, non sarei qui.

Ha aggiunto in modo un po’ misterioso: “So chi c’è dietro, ma non posso rivelarlo…”

Ora, nella parte finale del suo mandato quadriennale come Presidente della FIA, Ben Sulayem ha fatto la seguente valutazione: “Sono molto orgoglioso della mia posizione. A chi devo rendere conto? Ai membri della FIA. La loro risposta è stata inviare lettere di sostegno. Sono sopraffatto dai feedback positivi dei nostri membri.

“Quando si affrontano avversità… in un’arena, sia il torero che gli spettatori se ne vanno. Tuttavia, i membri si sono uniti a me e mi hanno offerto la loro protezione. Ne sono immensamente orgoglioso. Deve significare che ho fatto qualcosa di lodevole. Ho esaminato attentamente il manifesto della FIA, confrontando ciò che ho promesso con ciò che abbiamo realizzato. Se non avessi esaminato attentamente le finanze, non avremmo perseverato. Questo è un argomento estremamente serio, poiché abbiamo stipendi da pagare…”

Per quanto riguarda le aree future di miglioramento, Ben Sulayem ha espresso: “Aspiro a migliorare l’accessibilità dei nostri membri alla FIA, promuovere la crescita del motorsport di base ed espandere l’influenza della FIA in altre regioni, come Asia, Africa e Americhe.

“Lo scopo della FIA non è quello di soddisfare i desideri del Presidente, né è destinato a compiacere i promotori. La FIA esiste per servire i suoi membri. Inizia con loro. È un concetto semplice. Una volta che li servite, il Presidente sarà soddisfatto.

“Inizia con loro. È un concetto semplice, ma piuttosto sfidante”, ha sottolineato Ben Sulayem, evidenziando che i suoi predecessori – Jean Todt, Max Mosley e Jean Marie Balestre – non sono mai stati “membri di un club della FIA”.

Il tema di un possibile secondo mandato è stato inevitabilmente affrontato, ed è evidente che Ben Sulayem nutre aspirazioni a lungo termine per rimanere nella posizione di Presidente: “Sono più che disposto ad affrontare qualsiasi sfidante, se necessario. Ci piaccia o no, dobbiamo collaborare per il bene maggiore dell’organizzazione. Naturalmente, i media prosperano con il conflitto. Su cosa scrivono? Hanno bisogno di qualcosa da riportare.

“Desidero continuare? Aspetterò e valuterò la volontà dei nostri membri della FIA. Non mi impegnerò mai in qualcosa di anti-etico o che ci porti nella direzione sbagliata, per preservare la mia dignità. Per quanto riguarda l’autovalutazione, sono più che soddisfatto”, ha concluso Mohammed Ben Sulayem, Presidente della FIA fino alla fine del 2025 e, molto probabilmente, oltre.

© 2024

Ieri sera si è svolta una partita di calcio emozionante tra Brasile e Argentina. Le due squadre si sono affrontate allo Stadio Maracanã, a Rio de Janeiro, in una partita piena di emozioni e colpi di scena.

Il Brasile ha iniziato la partita con molta intensità, pressando l’Argentina fin dal primo minuto. Già al 10° minuto, l’attaccante brasiliano ha segnato un bel gol di testa, mandando i tifosi in delirio.

Tuttavia, l’Argentina non si è lasciata abbattere e ha reagito rapidamente. Al 20° minuto, l’attaccante argentino ha pareggiato la partita con un tiro preciso. Da lì, le due squadre si sono alternate nel controllo del gioco, creando buone occasioni da gol.

Nel secondo tempo, il Brasile è tornato con tutto e, al 60° minuto, ha segnato il secondo gol, riportando la squadra in vantaggio. Sembrava che la vittoria fosse garantita, ma l’Argentina non ha mollato e ha continuato a pressare.

Negli ultimi minuti, l’Argentina ha ottenuto un rigore a suo favore e ha segnato, pareggiando nuovamente la partita. Il risultato finale è stato di 2 a 2, lasciando entrambe le squadre con un punto ciascuna in classifica.

Nonostante il pareggio, la partita è stata emozionante e ha mostrato il talento delle due nazionali. I giocatori hanno dato tutto in campo e hanno offerto uno spettacolo per i tifosi presenti allo stadio e per milioni di persone che hanno seguito la partita in televisione.

Ora, le squadre si preparano per le prossime sfide. Il Brasile affronterà la Colombia mercoledì prossimo, mentre l’Argentina giocherà contro il Perù lo stesso giorno. L’attesa è per altre partite emozionanti e piene di rivalità.

Rimanete sintonizzati per ulteriori notizie sul calcio e non perdete alcuna azione importante. Seguite il nostro sito per essere sempre aggiornati su tutte le novità dello sport più popolare al mondo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari’s Fate Hangs in Balance: Mugello Test to Revolutionize F1 Season
Motorsport

Il destino della Ferrari è in bilico: il test di Mugello rivoluzionerà la stagione di F1.

Ferrari è sul punto di ribaltare la situazione in F1? Il test di Mugello potrebbe definire il resto della stagione...

by Harry Stone
Luglio 15, 2025
Ferrari Boss Fred Vasseur Under Immense Pressure; Ex-Red Bull Principal’s Support Revealed
Motorsport

Il capo della Ferrari, Fred Vasseur, sotto enorme pressione; rivelato il supporto dell’ex principale della Red Bull.

L'ex team principal della Red Bull, Christian Horner, estende il suo supporto al team principal della Ferrari, Fred Vasseur, in...

by Virgilio Machado
Luglio 15, 2025
Denny Hamlin’s Explosive Revelation Amid 23XI-FRM’s Legal Battle with NASCAR
Motorsport

La rivelazione esplosiva di Denny Hamlin nel mezzo della battaglia legale tra 23XI-FRM e NASCAR.

Denny Hamlin, la superstar della NASCAR, ha finalmente rotto il silenzio riguardo al nuovo eclatante ordine restrittivo presentato da 23XI...

by James Taylor
Luglio 15, 2025
Alex Palou Aims for History: Can He Break IndyCar Win Record in 2025?
IndyCar

Alex Palou punta alla storia: può rompere il record di vittorie in IndyCar nel 2025?

Alex Palou, la stella nascente della IndyCar Series, è sul punto di fare la storia nella stagione 2025. Con una...

by Carl Harrison
Luglio 15, 2025

Recent News

Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre

Mercedes-Benz amplia la collaborazione con Microsoft.

Luglio 16, 2025
Toyota bZ3X com mais de 10.000 entregas em menos de um mês

Nidec produce motori elettrici fabbricati in Cina per Toyota.

Luglio 16, 2025
Tesla prepara lançamento de Model 3+ na China

Tesla si sta preparando a lanciare il Model 3+ in Cina.

Luglio 16, 2025
Novo veículo elétrico da Porsche é um barco com 544 cv

La nuova auto elettrica della Porsche stabilisce un record di velocità.

Luglio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks