AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Batterie elettriche: il Marocco è la nuova porta sul retro per la Cina verso l’Europa.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Giugno 4, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
CATL anuncia baterias de iões de sódio que funcionam a 40 graus negativos

La Cina ha rafforzato gli investimenti nel settore delle batterie per veicoli elettrici in Marocco, un paese nordafricano che funge da porta d’ingresso per il mercato europeo.

L’analisi del think tank “Gavekal Dragonomics“, ora rivelata, mostra che utilizzando il Marocco, le aziende cinesi mirano a eludere le barriere commerciali e ottenere accesso preferenziale al mercato europeo.

“Le vaste riserve di fosfato e gli accordi di libero scambio con l’Unione Europea rendono il Marocco la posizione preferita per le aziende cinesi per stabilire le loro catene di approvvigionamento”, ha descritto il think tank in un rapporto.

Inoltre, il Marocco ha una posizione strategica e gli incentivi fiscali aumentano l’attrattiva per le aziende cinesi di stabilire fabbriche di batterie.

“Il Marocco sta raccogliendo i benefici di un impegno di modernizzazione di 25 anni guidato dal suo re riformista, Mohammed VI. Con una manodopera a basso costo, politiche di investimento favorevoli e un’infrastruttura di trasporto efficiente, il paese ha beneficiato della regionalizzazione delle catene di approvvigionamento globali, emergendo come una piattaforma per il mercato europeo”, afferma Gavekal Dragonomics, come citato nell’analisi.

Inoltre, le fabbriche possono essere costruite più rapidamente in Marocco rispetto ai mercati di destinazione, che hanno processi di licenza lunghi, e potrebbero rifornire altri mercati in futuro.

Aziende come la cinese BYD e CATL hanno investito nello sviluppo di questa tecnologia negli ultimi dieci anni, anticipando la transizione del settore automobilistico verso il segmento elettrico.

La Cina detiene ora oltre l’80% della capacità di produzione globale di batterie per veicoli elettrici e ha un monopolio sulle materie prime e sui componenti chiave necessari per la produzione, minacciando di sconvolgere lo “status quo” dell’industria automobilistica, che è stata dominata per decenni dai produttori occidentali e giapponesi.

Inoltre, la Cina concentra quasi il 100% della capacità di produzione installata per le batterie LFP. Tuttavia, l’eccesso di produzione e le minacce di dazi all’estero stanno portando le aziende cinesi a trasferire parte della loro produzione all’estero.

Tags: bateriasBYDCATLChinaEuropafábricasInvestimentosMarrocosMobiliadde elétricaveículos 100% elétricos
Share212Tweet133Send

Related Posts

MG 2 deverá chegar ao mercado em 2028
Mobilità Sostenibile

MG 2 dovrebbe arrivare sul mercato nel 2028.

MG sta preparando un modello elettrico urbano per competere con la Renault 5 E-Tech, che dovrebbe arrivare sul mercato nel...

by Virgilio Machado
Luglio 18, 2025
Range Rover Electric colocado à prova no deserto antes da estreia
Mobilità Sostenibile

“Jaguar Land Rover rinvia il lancio dei modelli elettrici.”

Jaguar Land Rover (JLR) ha posticipato il lancio dei modelli elettrici della Range Rover e Jaguar, per consentire ulteriori test...

by Virgilio Machado
Luglio 18, 2025
Subaru aposta em três modelos elétricos para a Europa
Mobilità Sostenibile

Subaru punta su tre modelli elettrici per l’Europa.

Subaru Europa ha annunciato tre nuovi modelli 100% elettrici per il mercato europeo, che completeranno la gamma di veicoli a...

by Virgilio Machado
Luglio 18, 2025
Opel Frontera elétrico ganha mais 100km de autonomia
Mobilità Sostenibile

L’Opel Frontera elettrica guadagna ulteriori 100 km di autonomia.

Opel ha appena rivelato che la Frontera Electric ora include una versione "Extended Range", che presenta una batteria da 59...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025

Recent News

Vai de férias? Conheça 5 dicas para a escolha dos pneus mais adequados

Stai andando in vacanza? Ecco 5 consigli per scegliere gli pneumatici più adatti.

Luglio 19, 2025
Renovado Citroën Ami ganha nova imagem inspirada no 2CV

Stellantis aumenta la capacità di produzione nella sua fabbrica in Marocco.

Luglio 18, 2025
MG 2 deverá chegar ao mercado em 2028

MG 2 dovrebbe arrivare sul mercato nel 2028.

Luglio 18, 2025
Range Rover Electric colocado à prova no deserto antes da estreia

“Jaguar Land Rover rinvia il lancio dei modelli elettrici.”

Luglio 18, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks