AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Automobili che sono diventate star del cinema

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 6, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 6 mins read
0
Automóveis que se tornaram estrelas de cinema

Fin dalla sua creazione alla fine del XIX secolo, l’automobile ha sempre suscitato fascino. Inizialmente si è distinta come elemento differenziante nella società, aprendo le porte alla libertà di movimento sostituendo il cavallo e le carrozze come principali mezzi di trasporto. Successivamente, l’interesse e l’ammirazione per la macchina sono cresciuti parallelamente per diverse ragioni, dal design all’ingegneria, senza mai dimenticare le emozioni permesse dalla velocità.

Passioni che hanno conquistato il mondo del cinema, da molti decenni affascinato dal fascino dell’automobile, in una relazione duratura e plurale, con vari veicoli che sono più di semplici accessori e che svolgono ruoli memorabili nei film del Settimo Arte, con alcuni “personaggi automobilistici” che raggiungono persino lo status di stelle. Il potere di adattamento e la versatilità dell’automobile sono tali che i registi lo utilizzano sia come un veicolo che dà vita e aiuta a rafforzare la personalità dei protagonisti, sia come protagonista principale dei film. Senza dimenticare i racconti storici e bibliografici.

Ecco dieci film famosi e indimenticabili in cui le automobili hanno acquisito lo status di star di Hollywood, mancando solo di lasciare le impronte di gomma sul tappeto rosso!

“Bullitt” (1968) – Ford Mustang GT Fastback

Con Steve McQueen al volante, la Ford Mustang GT Fastback del film “Bullitt” è entrata nella storia e sarà ricordata per le emozionanti scene di inseguimento. Il motore V8 da 390 CV e lo stile della Mustang si adattavano perfettamente al profilo di un detective di polizia che sfida l’attività criminale sulle ripide colline della città di San Francisco.

“Ritorno al futuro” (1985) – DeLorean DMC-12

Il DeLorean DMC-12, con le sue porte “a farfalla”, è stata la scelta logica per la trilogia “Ritorno al futuro”: il produttore Steven Spielberg aveva bisogno di un veicolo che sembrasse venire dal futuro per integrare una storia di viaggio nel tempo. La trama ruota attorno a una macchina del tempo creata da questo iconico veicolo.

“Mad Max” (1979) – Interceptor V8

L’Interceptor V8, conosciuto come “Pursuit Specia”, ha guadagnato notorietà in tutta la serie “Mad Max”. La vettura, una spaventosa Ford Falcon XB GT modificata, con motore V8, è stata scelta per rappresentare il veicolo di Max come simbolo di resistenza in un mondo post-apocalittico pieno di pericoli.

“Gone in 60 Seconds” (2000) – Eleanor (Ford Shelby GT500)

Eleanor, una Ford Shelby GT500, è il protagonista di “60 Secondi”. La sua eleganza senza tempo e il design leggendario sono stati alla base della sua scelta, rendendola un oggetto del desiderio per il protagonista e gli amanti dell’automobile. “Eleanor”, una Ford Shelby GT500, è la ricompensa per il furto in “60 Secondi”.

Questa iconica vettura, con un motore V8 da 450 cavalli di potenza e un design impressionante, rappresenta il desiderio di un ladro d’elite.

“Transformers” (2007) – Chevrolet Camaro Bumblebee

Nell’universo dei “Transformers”, il simpatico Bumblebee è un robot che si trasforma in una Chevrolet Camaro gialla. La coupé del marchio americano è stata scelta per l’immagine moderna e sportiva, diventando il perfetto travestimento per un Autobot amichevole.

“The Italian Job” (1969) – Mini Cooper

Non è solo uno, ma diversi Mini Cooper (quelli originali) che entrano in azione in questo film di rapine! Conosciuti per l’agilità e la capacità di manovra offerta dalle dimensioni ridotte, i Mini brillano in varie scene girate nelle tortuose e strette strade di Torino (Italia), dando vita a diverse scene di inseguimento e fuga.

“Herbie: Il Maggiolino tutto matto” (1968) – Herbie (Volkswagen Beetle)

Herbie, l’adorabile Volkswagen Beetle, è veramente la star di questa saga di film che ha avuto inizio nel 1968 grazie agli studi della Walt Disney. È un’automobile con personalità, intelligenza e persino sentimenti umani. Insieme al carisma delle originali VW Maggiolino, si è trasformato in una delle auto più amate del cinema e della storia. La saga è proseguita con altri quattro film negli anni successivi, seguiti da un remake dell’originale nel 1997 e un film più recente nel 2005.

“Death Proof” (2007) – 1970 Dodge Challenger

Il Dodge Challenger del 1970 è stata la scelta perfetta per un film diretto da Quentin Tarantino. La potenza e l’aspetto iconico lo hanno reso l’auto ideale per un serial killer. Questa muscle car, con un motore V8 da 375 cavalli sotto il cofano, incarna la violenza controllata nel film.

“Christine” (1983) – Plymouth Fury

“Christine” è una Plymouth Fury posseduta da un’entità maligna, che prende vita e ha la capacità di terrorizzare gli umani. L’automobile, con il suo aspetto classico e la capacità di rigenerarsi, diventa il centro dell’attenzione di un perfetto incubo sovrannaturale in questo film.

“Drive” (2011) – Chevrolet Impala

La Chevrolet Impala utilizzata da Ryan Gosling in “Drive” rappresenta eleganza e potenza, adattandosi perfettamente al ruolo di un assassino che conduce una doppia vita. La Chevrolet Impala utilizzata da Ryan Gosling in “Drive” è un’auto discreta con un motore V8 da 5,3 litri, che diventa un’estensione del personaggio che la guida.

Oltre ai film, ci sono anche automobili che sono diventate famose per le loro apparizioni in serie televisive, come la Ferrari Testarossa in “Miami Vice”, la GMC Van in “Soldati della Fortuna”, la Dodge Charger arancione in “I Duke di Hazzard” o l’indimenticabile Pontiac Trans Am nera che ha dato vita alla serie “Il giustiziere”.

Tags: Automóveis do cinemaBullittChevrolet Camaro BumblebeeChevrolet ImpalaChristieDeath ProofDeLorean DMC-12Dodge ChallengerDodge ChargerDriveEleanorFerrari TestarossaFord Mustang GT FastbackFord Shelby GT500GMC VanGone in 60 SecondsHerbieInterceptor V8JusticeiroMad MaxMiami ViceMini CooperPlymouth FuryPontiac Trans AmRegresso ao FuturoSoldados da FortunaThe Italian JobTransformersTrês DuquesVolkswagen Beetle
Share239Tweet149Send

Related Posts

Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre
Novità

La Mercedes inizierà a produrre il GLC negli Stati Uniti.

Mercedes inizierà a produrre il SUV GLC per il Nord America nella sua fabbrica di Tuscaloosa, Alabama, USA.Secondo “Reuters,” la...

by Virgilio Machado
Maggio 13, 2025
Polestar inclui as chaves do automóvel no Apple Wallet
Novità

Polestar annuncia un nuovo richiamo negli Stati Uniti a causa di problemi con la telecamera posteriore.

Pochi giorni dopo che Polestar ha annunciato di aver richiamato oltre 27.000 unità del Polestar 2 negli Stati Uniti a...

by Virgilio Machado
Maggio 12, 2025
Explorer 100% elétrico é o primeiro modelo a sair da renovada fábrica da Ford de Colónia
Novità

Le fabbriche Ford in Germania in sciopero mercoledì.

I lavoratori delle due fabbriche Ford in Germania sciopereranno mercoledì prossimo come forma di protesta contro la prevista riduzione di...

by Virgilio Machado
Maggio 12, 2025
Mazda fecha ano fiscal com lucros recorde
Novità

Mazda annuncia risultati fiscali solidi e crescita delle vendite globali.

La Mazda Motor Corporation ha annunciato lunedì i risultati finanziari e di vendita annuali, rivelando che le vendite globali hanno...

by Virgilio Machado
Maggio 12, 2025

Recent News

Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre

La Mercedes inizierà a produrre il GLC negli Stati Uniti.

Maggio 13, 2025
Unleashing Chaos: MotoGP’s French GP Shakeup – Zarco Triumphs, Bagnaia Falters, and More

Scatenare il Caos: Il Rimescolamento del GP di Francia di MotoGP – Zarco Trionfa, Bagnaia Vacilla e Altro Ancora

Maggio 12, 2025
Pato O’Ward Sets Blistering Pace in Sebring IndyCar Test as 2025 Season Nears

Rivoluzionare il Racing IndyCar: La Proposta Innovativa di O’Ward per i Circuiti Stradali

Maggio 12, 2025
Max Verstappen’s Controversial Penalty: CEO Zak Brown’s Explosive Verdict Rocks Formula 1

F1 Sorpresa: L’Ultimatum del Capo McLaren a Daniel Ricciardo a Monaco Scatena un Cambiamento di Piloti

Maggio 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x