AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

“Autobesità”: Un altro studio contro il modello di automobili alla moda

Harry Bright by Harry Bright
Gennaio 31, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
“Autobesidade”: Mais um estudo contra o formato automóvel da moda

Gli SUV (Sport Utility Vehicle) sono il formato di auto più popolare al mondo, ma l’impatto che questi veicoli hanno sull’inquinamento ambientale, a causa delle loro dimensioni e del loro peso più elevato, preoccupa le autorità dei trasporti. Diverse organizzazioni avvertono dell’effetto dell’ “obesità automobilistica” sull’ambiente, basandosi su studi che rivelano che “tra il 1960 e il 2017, il peso delle auto è aumentato in media del 62%, la loro larghezza del 14% e la loro altezza del 21%”, e che ciò ha un impatto diretto su ciò che inquinano.

Ma non è tutto. Nelle città europee, dove le strade sono strette e il parcheggio è sempre più scarso, gli esperti sostengono che le dimensioni sempre più grandi degli SUV stanno causando anche problemi di spazio.

Uno studio recente di Transport & Environment (T&E) ha rivelato che i nuovi veicoli passeggeri in Europa aumentano in media di 1 cm in larghezza ogni due anni, creando condizioni sempre più pericolose per pedoni e ciclisti.

James Nix, autore del rapporto di T&E, ha spiegato in un’intervista al The Guardian che “potrebbe non sembrare un numero enorme”, ma la realtà è che la larghezza media delle nuove auto nell’Unione Europea ha già superato i 180 cm, il che significa che quasi la metà dei nuovi veicoli sul mercato non si adatta comodamente ai posti auto delle città europee.

Attualmente, la larghezza massima consentita per i veicoli nell’Unione Europea è di 255 cm, che è il limite per autobus e camion negli anni ’90. Ma, secondo questo esperto, i veicoli passeggeri attuali si stanno avvicinando pericolosamente a quel limite massimo. E dà degli esempi:

Marca e modello Larghezza massima

BMW X5 / X6 2.004 mm

BMW X7 2.000 mm

BMW XM 2.004 mm

Mercedes-Benz GLS 2.030 mm

Audi Q8 1.995 mm

Porsche Cayenne 1.995 mm

VW Touareg 1.984 mm

Land Rover Defender 2.008 mm

Range Rover / Range Rover Sport 2.047 mm

Volvo EX90 2.039 mm

Kia EV9 1.980 mm

Gli esperti sostengono anche che le dimensioni del veicolo – e in particolare l’altezza – sono cruciali per la sicurezza stradale, concludendo che aumentare l’altezza del cofano di un veicolo di 10 cm fa aumentare il rischio di fatalità in collisioni con pedoni e ciclisti del 30%.

Gli SUV pesano anche di più sul portafoglio

Uno studio britannico ha confrontato il costo medio del carburante di un SUV e di altri formati di carrozzeria per capire quale pesa di più sul portafoglio degli automobilisti. Senza sorpresa, si è concluso che i primi penalizzano di più i consumi, a causa della loro architettura – un SUV tende ad essere più pesante e meno efficiente dal punto di vista aerodinamico rispetto alle station wagon, che, nonostante siano anch’esse di grandi dimensioni, possono essere più efficienti nel penetrare l’aria.

Lo studio ha calcolato la spesa media per il carburante nel corso di quattro anni per SUV di tutte le dimensioni (compatte, piccole, medie e grandi), trovando differenze significative rispetto alle carrozzerie tradizionali con motorizzazioni simili. Ad esempio, la differenza tra una BMW X5 e una BMW Serie 5 Touring è di circa € 1800, secondo la ricerca.

La colpa non è (solo) dei SUV!

Le automobili devono “dimagrire”, in tutti i segmenti. Prendiamo ad esempio le utilitarie, sono auto che non hanno perso il loro legame con la città ma che sono sempre più grandi. Uno studio dell’OCU ha confrontato la Renault 5 originale con un modello simile attuale, la Dacia Sandero, e ha concluso che l’utilitaria moderna è il 54% più pesante del classico francese degli anni ’80, ed è anche 50 centimetri più lunga e 32 centimetri più larga.

Se guardiamo ai segmenti medi sembra esserci maggiore contenimento nelle misure esterne. Una berlina familiare moderna non è aumentata così tanto di dimensioni, ma la tendenza è a guadagnare peso. Ad esempio, la Tesla Model 3 dell’attuale generazione, completamente elettrica, confrontata con la Renault 18 a benzina, è più lunga di 34 cm e più alta di 9 cm, ma pesa praticamente il doppio (è il 96% più pesante!).

Tags: estudoSUV
Share212Tweet133Send

Related Posts

Novità

Le vendite di Xiaomi hanno superato nuovamente le 30.000 unità ad agosto.

Xiaomi continua a essere una storia di successo tra i nuovi marchi cinesi di veicoli elettrici, avendo annunciato che ad...

by Virgilio Machado
Settembre 3, 2025
Auto Draft
Novità

Nuova strategia di denominazione da VW: ID.2all diventa ID.Polo.

VW sta definendo la strategia di denominazione per i suoi modelli, annunciando il trasferimento delle designazioni familiari dei modelli a...

by Virgilio Machado
Settembre 3, 2025
Cupra Terramar America’s Cup: desafia os limites até dentro de água
Novità

Cupra Terramar America’s Cup: sfida i limiti anche in acqua.

Dopo aver sorpreso il pubblico a Barcellona e Praga nella Repubblica Ceca, la Cupra Terramar America's Cup è arrivata a...

by Virgilio Machado
Settembre 3, 2025
Leapmotor mostra imagens do Lafa 5 antes da estreia no salão de Munique
Novità

Leapmotor mostra immagini della Lafa 5 in vista del suo debutto al Salone dell’Auto di Monaco.

La edizione 2025 del Salone dell'Auto di Monaco in Germania, che inizierà la prossima settimana, promette un grande spettacolo di...

by Virgilio Machado
Settembre 2, 2025

Recent News

Toto Wolff Compares Lando Norris’ Heartbreaking DNF to Lewis Hamilton’s 2016 Championship Nightmare

Toto Wolff Confronta il Cuore Spezzato di Lando Norris per il DNF con il Incubo del Campionato di Lewis Hamilton del 2016.

Settembre 3, 2025
Will Power Joins Andretti in Shocking IndyCar Team Shake-Up After Herta’s F1 Move!

Will Power si unisce ad Andretti in un sorprendente cambiamento di squadra in IndyCar dopo il passaggio di Herta in F1!

Settembre 3, 2025
Unbelievable! The Untold Story of Michael Schumacher’s Near-Fatal F1 Crash at Monza

Incredibile! La storia inedita del quasi fatale incidente di Michael Schumacher in F1 a Monza.

Settembre 3, 2025
Verstappen’s Powerful Advice to Norris: Fight Harder for F1 Glory After Heartbreaking Setback!

Il potente consiglio di Verstappen a Norris: Combatti più duramente per la gloria in F1 dopo il deludente imprevisto!

Settembre 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.