In un sorprendente colpo di scena, l’iconica auto di Formula 1 Brawn GP, che ha portato Jenson Button alla gloria del campionato nel 2009, è stata messa all’asta a Miami per una straordinaria cifra di 3,8 milioni di dollari. Questa vendita è avvenuta durante il weekend elettrizzante del Gran Premio di Miami 2025, aggiungendo un tocco di glamour della Formula 1 all’atmosfera ad alta octano.
La storia della Brawn GP è l’epitome di un racconto di outsider nel mondo del motorsport. Dopo la partenza della Honda dalla F1 nel 2008, Ross Brawn e Nick Fry sono intervenuti, acquisendo la squadra per la miseria di £1 e unendo le forze con Mercedes-Benz. Nella stagione successiva, con il rivoluzionario doppio diffusore, Jenson Button ha dominato le piste, vincendo sei delle sette gare e assicurandosi infine sia il titolo piloti che quello costruttori.
Descritta come una “favola di Formula 1” dal responsabile vendite di Bonhams|Cars a Miami, Louis Frankel, l’auto all’asta, Chassis 001/01, simboleggia un momento storico nella storia del motorsport. La vendita del veicolo al Gran Premio di Miami è stata un tributo appropriato al suo status leggendario, affascinando collezionisti di tutto il mondo con la sua ricca narrativa e il design innovativo.
L’emozione che circondava l’asta era palpabile, poiché l’auto, originariamente guidata da Rubens Barrichello nel 2009 e successivamente passata a Jenson Button dopo la vittoria del campionato, ha trovato un nuovo proprietario. Nonostante non abbia raggiunto il suo valore stimato di 4,5-6,5 milioni di dollari, il Brawn GP Chassis 001 rimane un pezzo straordinario di ingegneria, dotato di un’unità di potenza V8 Mercedes-Benz da 2,4 litri in grado di produrre 750bhp a 18.000rpm.
Sebbene l’auto possa mancare degli interni funzionali del cambio, il suo valore simbolico e il significato storico la rendono un possesso prezioso per qualsiasi collezionista appassionato o amante del motorsport. L’eredità del team Brawn GP vive attraverso questa macchina iconica, per sempre incisa negli annali della storia della Formula 1.