Audi punta alle stelle mentre si prepara per un ritorno spettacolare in F1 nel 2026
In una mossa audace e strategica, Audi è pronta a irrompere nell’arena della Formula 1 con il suo debutto su larga scala nel 2026, mentre il Team Principal Jonathan Wheatley delinea obiettivi ambiziosi ma realistici per il leggendario produttore tedesco. La trasformazione di Sauber in un team Audi a tutti gli effetti è all’orizzonte, segnando la prima incursione del marchio nel sport nella sua incarnazione moderna, nonostante le sue radici storiche risalgano agli anni ’30 con l’Auto Union.
Wheatley, il cui prestigioso background include la guida della Red Bull verso il successo nel campionato come Direttore Sportivo, è al timone di questa entusiasmante avventura insieme al veterano Mattia Binotto, ex Team Principal della Ferrari. Questo duo dinamico è pronto a rivoluzionare il paddock mentre svelano la loro visione per il futuro, a partire da una nuova livrea del team entusiasmante presentata in un recente evento che ha riunito i massimi dirigenti e i piloti di punta, tra cui Nico Hulkenberg e la sensazione del rookie Gabriel Bortoleto.
In un’intervista rivelatrice, Wheatley ha espresso fiducia nella tabella di marcia delineata dal consiglio di amministrazione di Audi. “Ci hanno dato un insieme di obiettivi molto realistici,” ha dichiarato, sottolineando la loro comprensione del complesso viaggio che li attende. Ha articolato la necessità di un approccio graduale: “Tutto deve essere al suo posto, crescere, poi consolidare la propria posizione per un po’, crescere di nuovo e poi consolidare.”
Dopo aver faticato nella parte posteriore della griglia nelle ultime stagioni, la Sauber ha vissuto una straordinaria ripresa quest’anno. Con Hulkenberg che ha finalmente conquistato il suo primo podio al Gran Premio di Gran Bretagna e prestazioni dinamiche da parte di Bortoleto, la squadra è ora impegnata in una feroce battaglia per il P6 nel Campionato Costruttori. “Il nostro obiettivo è davvero continuare a costruire su questo slancio,” ha affermato Wheatley, puntando a diventare seri contendenti per il campionato entro il 2030.
Il regolamento del 2026 è destinato a scatenare un’ondata di cambiamenti sia nei gruppi propulsori che nel design del telaio. Con Audi che entra in questa nuova era con un foglio bianco, la squadra è concentrata nel mantenere il totale controllo su questi componenti critici della loro auto da corsa. Binotto, che ha navigato le complessità della gestione di una squadra di alto livello attraverso transizioni tecniche, è ottimista riguardo ai loro progressi. “Sta venendo fuori alla grande come auto,” ha dichiarato, traboccante di entusiasmo.
Il genio ingegneristico sta assaporando le sfide poste dai nuovi regolamenti ed è ansioso per i prossimi traguardi. “L’intero team di Hinwil e Neuberg è entusiasta; sarà un momento molto speciale per noi tra qualche settimana quando accenderemo l’auto,” ha aggiunto Binotto. L’attesa è palpabile mentre Audi si prepara per il suo debutto a Melbourne l’anno prossimo, un momento che promette di essere monumentale per l’intera organizzazione.
Con il conto alla rovescia verso il 2026 che continua, le aspirazioni di Audi di dominare il panorama della F1 sono più chiare che mai. Con un piano strategico in atto e un team appassionato pronto ad affrontare la sfida, il palcoscenico è pronto per un capitolo emozionante nella storia del motorsport. Le audaci ambizioni di Audi li trasformeranno in titani della pista? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: il ruggito di Audi in Formula 1 sta per essere scatenato, e sarà spettacolare!








