AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Audi Q7 e Q8 ibridi plug-in in Portogallo a partire da €87 358

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Maggio 10, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 5 mins read
0
Audi Q7 e Q8 híbridos plug-in em Portugal a partir de €87 358

I rinnovati Audi Q7 e Q8 ibridi plug-in sono già disponibili per l’ordine in Portogallo e sono dotati di un motore elettrico più efficiente e di una nuova batteria che consente una maggiore autonomia.

Al cuore dei due SUV ibridi plug-in c’è un motore a benzina da 3,0 litri e sei cilindri con 340 CV di potenza, combinato con un motore elettrico compatto con una potenza massima di 177 CV e 460 Nm di coppia, che si traduce in una potenza massima di 394 CV e una coppia massima di 600 Nm, ovvero 13 CV in più rispetto alle versioni precedenti, consentendo di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 240 km/h.

Il motore elettrico dei rinnovati Audi Q7 e Q8 55 TFSIe è alimentato da una batteria al litio più potente da 25,9 kWh, raffreddata a liquido e posizionata sotto il pavimento del bagagliaio. L’aumento della capacità si traduce in un’autonomia completamente elettrica fino a 90 km nelle zone urbane, secondo la normativa WLTP EAER City, equivalente a un’autonomia elettrica combinata fino a 85 km, secondo la normativa WLTP EAER.

La batteria si ricarica fino a 7,4 kW e raggiunge il 100% in circa 3 ore e 45 minuti quando viene caricata alla massima potenza. Il modulo ibrido utilizza due modalità di funzionamento: auto e hold. Nella modalità auto, la strategia di funzionamento predittivo si attiva automaticamente quando viene avviata la navigazione sul MMI navigation plus, di serie.

L’accelerazione è principalmente fornita dal motore TFSI, supportato, se necessario, dal motore elettrico. Alle basse velocità del motore a combustione, il motore elettrico riempie il tempo necessario al turbocompressore per aumentare la pressione in modo ancora più vigoroso, grazie alla coppia aggiuntiva derivante dall’aggiornamento del prodotto, per far sì che il sistema di propulsione risponda immediatamente.

In breve, la strategia di funzionamento predittivo lavora per percorrere il maggior numero di chilometri possibile con energia elettrica, ottimizzando il carico della batteria in base alla destinazione.

Nel modo hold, il carico della batteria viene mantenuto al suo livello attuale, con solo minime fluttuazioni. Questo è possibile grazie al recupero dell’energia durante il freno, in un processo noto come rigenerazione, e spostando il punto di carica attraverso interventi specifici nel sistema di gestione del motore 3.0 TFSI. Così, dopo un percorso convenzionale più lungo, il conducente può arrivare alla sua destinazione (in percorso urbano) con energia completamente elettrica, per muoversi senza emissioni e praticamente senza rumore.

Una nuova funzionalità inclusa in questa aggiornamento delle versioni 55 TFSIe di Q7 e Q8 è la batteria che si ricarica ora in modo intelligente e solo sopra una velocità di circa 65 km/h quando impostata in modalità di carica, consentendo di massimizzare l’efficienza e garantire grandi distanze in modalità di guida elettrica in città e nel traffico.

Inoltre, in modalità di ricarica, il motore a combustione non viene costantemente utilizzato per ricaricare la batteria, ma viene utilizzata solo la rigenerazione. La modalità di ricarica termina quando la batteria è stata ricaricata fino al 75%, al fine di preservare la batteria e aumentare l’efficienza.

Di serie, entrambi i modelli includono sospensioni con molle in acciaio con controllo dell’ammortizzatore, con disponibilità in opzione della sospensione pneumatica adattativa o della sospensione pneumatica adattativa sportiva.

Esteticamente i rinnovati Q7 e Q8 si distinguono per la griglia Singleframe ridisegnata, con motivo esagonale; per le nuove prese d’aria anteriori verticali; per la nuova firma luminosa mostrata dai fari anteriori

 i fari LED ad alta intensità fanno parte dell’equipaggiamento di serie, mentre i fari Matrix LED sono disponibili come opzione, e per i fanali posteriori OLED, che dispongono di un’indicazione di prossimità insieme ai sistemi di assistenza.

I rinnovati Q7 e Q8 TFSIe hanno un’offerta di equipaggiamento opzionale significativamente migliorata. Oltre ai colori contrastanti dei rivestimenti dei sedili, sono disponibili nove inserti decorativi e tre livelli di finitura. Cinque nuovi cerchi con nuovo design e dimensioni tra 21″ e 23″ (a seconda del modello).

Per quanto riguarda i prezzi, Audi ha già comunicato che il Q7 55 TFSIe è disponibile ad un prezzo consigliato che parte da €87 358, mentre il Q8 55 TFSIe inizia da €101 419.

Tags: autonomiacarros elétricoshíbrido plug-inmobilidade elétricapreçosQ7Q8SUVTFSIe
Share212Tweet133Send

Related Posts

Togg está pronta para iniciar a expansão na Europa
Novità

Togg è pronta per iniziare la sua espansione in Europa.

Il marchio Togg ha annunciato che lancerà il suo primo modello, il T10X, nel mercato tedesco alla fine di questo...

by Virgilio Machado
Settembre 25, 2025
Bosch vai cortar 13 mil postos de trabalho até 2030
Novità

Bosch taglierà 13.000 posti di lavoro entro il 2030.

La compagnia tedesca Bosch ha annunciato questo giovedì che taglierà 13.000 posti di lavoro, poiché il maggiore fornitore di parti...

by Virgilio Machado
Settembre 25, 2025
Sucessor do Mercedes-Benz Classe A vai chegar em 2028
Novità

Il successore della Mercedes-Benz Classe A arriverà nel 2028.

Mercedes-Benz sembra avere già un successore per la Classe A quando il noto modello verrà dismesso, con tutto pronto per...

by Virgilio Machado
Settembre 25, 2025
Peugeot revela “teaser” do Polygon, o concept que antecipa o futuro 208
Novità

Peugeot svela un teaser del Polygon, il concept che anticipa il futuro 208.

Peugeot ha iniziato il conto alla rovescia per la presentazione di un nuovo concetto, il Polygon, che anticiperà il futuro...

by Virgilio Machado
Settembre 25, 2025

Recent News

XPeng já tem data para a apresentação do renovado P7

XPeng rafforza la sua strategia di espansione in Europa.

Settembre 26, 2025
Nissan Ariya testa nova geração da tecnologia ProPILOT

“Nissan Ariya testa la nuova generazione della tecnologia ProPILOT.”

Settembre 25, 2025
Togg está pronta para iniciar a expansão na Europa

Togg è pronta per iniziare la sua espansione in Europa.

Settembre 25, 2025
F1 Shocker: James Hinchcliffe Makes Historic Test Debut with Haas at Mugello!

F1 Shock: James Hinchcliffe fa il suo storico debutto nei test con Haas a Mugello!

Settembre 25, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.