ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Audi Punta al 2030 per la Gloria in F1 mentre il Boss di Sauber Mattia Binotto Riconosce la Ripida Scalata Davanti.

Publisher by Publisher
Ottobre 15, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Audi F1 team faces embarrassment with Sainz rejection

Audi F1 team Instagram

ADVERTISEMENT

L’attesissimo ingresso di Audi in Formula 1 nel 2026 sta già facendo notizia, ma i fan che sperano in una rapida ascesa ai vertici dovranno temperare le loro aspettative. Secondo il boss di Sauber Motorsport, Mattia Binotto, il percorso di Audi verso la parte alta della griglia non darà probabilmente frutti fino al 2030, almeno. Mentre il costruttore tedesco prende il controllo di Sauber e rinomina il team per allinearsi con i nuovi regolamenti di F1 nel 2026, la sfida che li attende è niente meno che monumentale.

ADVERTISEMENT

BINOTTO: “SIAMO ALLA BASE DELL’EVEREST”

Binotto, nominato durante l’estate per supervisionare il progetto F1 di Audi, ha chiarito che Audi è in una lunga e ardua battaglia. “Siamo all’inizio della scalata,” ha ammesso Binotto, descrivendo il percorso che li attende come paragonabile alla scalata del Monte Everest. “Davanti a noi c’è l’Everest, e ora possiamo solo vedere la base.”

Nonostante il leggendario successo di Audi nel motorsport, inclusi le gare di endurance e il rally, la F1 è un animale completamente diverso. Sauber, il team che Audi sta acquisendo, non è riuscito a conquistare un solo punto in questa stagione, complicando ulteriormente le difficoltà di costruire una squadra competitiva da zero. Audi dovrà affrontare l’arduo compito di sviluppare un’unità di potenza completamente nuova per il 2026 mentre cerca di elevare Sauber dalla parte posteriore della griglia a un contendente di alto livello.

LA VISIONE A LUNGO TERMINE: “CINQUE SETTE ANNI”

Nonostante le voci che circolano riguardo a una possibile rinuncia da parte di Audi prima ancora di mettere piede nel mondo della F1, il marchio tedesco rimane impegnato in un piano a lungo termine. Binotto ha tracciato paralleli con la ricostruzione della Ferrari negli anni ’90 sotto Jean Todt e l’ascesa della Mercedes alla dominanza negli anni 2010, entrambe le quali hanno richiesto anni per materializzarsi.

“Stiamo considerando un arco temporale di cinque o sette anni,” ha spiegato Binotto. “Altre squadre hanno impiegato anni per arrivare in cima. Jean Todt è arrivato a Maranello nel 1993, e la Ferrari non ha vinto il titolo Costruttori fino al 1999. La stessa cosa vale per la Mercedes.”

Il realistico arco di tempo di Binotto per il successo significa che Audi potrebbe affrontare un periodo di cinque anni prima di diventare veri contendenti, con il 2030 designato come obiettivo per la gloria del campionato. Fino ad allora, si concentreranno sulla ricostruzione e sullo sviluppo della loro infrastruttura per allinearsi ai team leader come Red Bull, Mercedes e Ferrari.

CRISI DEL PERSONALE: 400 PERSONE MANCANTI

Uno dei maggiori ostacoli per Audi è la dimensione della loro operazione rispetto alle forze dominanti della F1. Binotto ha sottolineato che attualmente Audi è carente di circa 400 persone rispetto ai suoi rivali di alto livello. “Dobbiamo aggiungere personale per poter competere allo stesso livello. Non possono essere trovati in due giorni, e non necessariamente dalla F1. La nostra scelta è investire nei giovani,” ha detto, indicando l’attenzione di Audi nel costruire una forza lavoro forte da zero.

Questa carenza di personale è un elemento cruciale nella lenta ascesa al successo di Audi. Squadre di punta come Red Bull e Mercedes impiegano migliaia di ingegneri, designer e strateghi altamente specializzati, tutti contribuenti alla loro dominanza. L’impegno di Audi nel reclutare e investire nei talenti sarà fondamentale per colmare il divario nei prossimi anni.

MERCA DEI PILOTI: MICK SCHUMACHER UNIRÀ HULKENBERG?

Con Audi che si prepara per il suo debutto nel 2026, rimangono domande su chi guiderà accanto a Nico Hulkenberg. Il secondo sedile sulla griglia Sauber per il 2025 è ancora aperto, e Binotto ha accennato al fatto che Mick Schumacher è un nome preso in considerazione seriamente. Schumacher, che in precedenza ha lavorato con Binotto in Ferrari, potrebbe essere un’ottima scelta per la visione a lungo termine del team.

“Mick è sicuramente un nome di cui stiamo discutendo,” ha detto Binotto. Il giovane pilota tedesco, figlio della leggenda della F1 Michael Schumacher, è attualmente senza un sedile da corsa a tempo pieno, ma rimane una figura chiave nel mercato dei piloti di F1. La sua potenziale collaborazione con Hulkenberg potrebbe essere una mossa strategica mentre Audi cerca di sviluppare una lineup di piloti competitiva per il futuro.

LA STRADA DA SEGUIRE: UNA LUNGA SALITA VERSO LA VETTA

Le ambizioni di Audi in F1 sono fissate, ma la salita sarà ripida. Con un nuovo powertrain da sviluppare, un’enorme campagna di reclutamento necessaria e una tempistica che si estende fino alla fine del decennio, il gigante tedesco si trova di fronte a un inizio impegnativo. Ma con Mattia Binotto al timone, Audi sta giocando a lungo termine—costruendo dalle fondamenta per sfidare eventualmente le squadre elite della F1.

I fan e i concorrenti osserveranno attentamente mentre Audi intraprende questo ambizioso viaggio. Per ora, il 2030 è l’anno segnato sul calendario, ma una cosa è certa: Audi è in Formula 1 per il lungo periodo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lando Norris takes the Sprint Pole, with Piastri in 3th and Verstappen only 6th!
Motorsport

Lando Norris conquista la pole nella Sprint, con Piastri al 3° posto e Verstappen solo 6°!

Lando Norris è stato il miglior pilota nelle qualifiche Sprint e ora ha il comando per la gara Sprint, con...

by Harry Stone
Novembre 7, 2025
Fernando Alonso Shocks F1 Sprint Qualifying at Brazilian Grand Prix as Hamilton Faces Crushing Blow
Motorsport

Fernando Alonso sorprende nella qualifica Sprint di F1 al Gran Premio del Brasile mentre Hamilton subisce un colpo devastante.

Shock nelle Qualifiche Sprint di F1: Alonso Regna Sovrano Mentre le Speranze di Hamilton Svaporano!In un sorprendente colpo di scena...

by Publisher
Novembre 7, 2025
F1 2026 Driver Line-Up Revealed: Shocking Changes and Epic Rivalries Await Fans!
Motorsport

F1 2026: Svelato il Line-Up Piloti! Cambiamenti Sconvolgenti e Rivalità Epiche Attendono i Fan!

F1 2026: La griglia si sta scaldando mentre i team confermano i loro piloti!Mentre la stagione di Formula 1 2025...

by Miguel Cunha
Novembre 7, 2025
McLaren’s Andrea Stella Reveals Secrets to Triumph Amid F1 Sabotage and Favoritism Rumors
Motorsport

Andrea Stella della McLaren Rivela i Segreti del Trionfo tra Voci di Sabotaggio e Favoritismo in F1

Titolo: La Strategia Audace della McLaren: Ignorare le Accuse di Sabotaggio e Concentrarsi sulla Gloria del CampionatoIn un ambiente ad...

by Simon Monroy
Novembre 7, 2025

Recent News

Lando Norris takes the Sprint Pole, with Piastri in 3th and Verstappen only 6th!

Lando Norris conquista la pole nella Sprint, con Piastri al 3° posto e Verstappen solo 6°!

Novembre 7, 2025
Fernando Alonso Shocks F1 Sprint Qualifying at Brazilian Grand Prix as Hamilton Faces Crushing Blow

Fernando Alonso sorprende nella qualifica Sprint di F1 al Gran Premio del Brasile mentre Hamilton subisce un colpo devastante.

Novembre 7, 2025
F1 2026 Driver Line-Up Revealed: Shocking Changes and Epic Rivalries Await Fans!

F1 2026: Svelato il Line-Up Piloti! Cambiamenti Sconvolgenti e Rivalità Epiche Attendono i Fan!

Novembre 7, 2025
Painel solar da Nissan aumenta autonomia em andamento

“Il pannello solare della Nissan aumenta l’autonomia durante la guida.”

Novembre 7, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.