Oliver Oakes, il direttore del team Anglo-Francese di F1 conosciuto come Alpine, ha ammesso candidamente che la capacità del team di passare dalla sviluppo della vettura 2025 a quella del 2026 è piuttosto limitata. Questa dichiarazione arriva in vista dei cambiamenti significativi previsti per la stagione 2026 in termini di telaio, aerodinamica, powertrain e pneumatici. Questi cambiamenti inevitabili hanno messo tutti i team di F1 in una situazione difficile nel decidere quando fermare i lavori sulle loro vetture attuali e dare priorità allo sviluppo per l’anno successivo.
Anche se è ancora presto, tutti e dieci i team di F1 stanno già investendo tempo e risorse nelle vetture per il prossimo anno. Tuttavia, l’equilibrio dello sviluppo è ancora largamente sbilanciato verso il 2025, considerando che la stagione deve ancora iniziare. La prossima stagione promette di essere estremamente competitiva, sia nella parte anteriore che a centro gruppo, dove Alpine è un contendente di spicco.
In un’interazione con i media durante i test pre-stagionali presso il Circuito Internazionale del Bahrain, Oakes ha espresso che la decisione di Alpine di fermare lo sviluppo del 2025 non è molto adattabile. Ha spiegato: “Non appena una vettura è pronta, le discussioni di pianificazione per la prossima sono già in corso. Siamo fortunati a poter bilanciare entrambi, dato che non siamo né un team piccolo né uno grande. Dopo le prime gare, sarà evidente dove deve essere il nostro focus.”
L’obiettivo principale per Alpine è replicare la sua impressionante prestazione del 2024, dove ha chiuso in modo forte come il principale team di centro gruppo. “La competizione a centro gruppo è intensa, ma siamo fiduciosi in base a come abbiamo finito l’anno scorso. Puntiamo a iniziare quest’anno con lo stesso forte slancio,” ha dichiarato Oakes.
Ha ulteriormente elaborato sulle aspirazioni di Alpine, dicendo: “Il nostro obiettivo finale è continuare da dove ci siamo fermati la scorsa stagione, posizionandoci in una situazione in cui sfidiamo costantemente le squadre di testa.” Questa ambizione non è nuova per Alpine, ma il team è consapevole che un inizio deludente nel 2025, simile a quello dell’anno precedente, richiederà un rapido cambiamento di focus verso il 2026.
Tuttavia, gli attuali indicatori suggeriscono che Alpine è ben posizionata per una intensa battaglia a centro gruppo. Il commento di Oakes sulla mancanza di flessibilità del team nel cambiare il focus dello sviluppo potrebbe suggerire una prevista contestazione prolungata con squadre come Haas e Williams nella loro ricerca di conquistare il titolo di migliore tra i restanti quest’anno.