AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Aston Martin Valhalla: la supercar ibrida con 1079 cv è pronta per entrare in produzione.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Dicembre 11, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Aston Martin Valhalla: o supedesportivo híbrido com 1079 cv está pronto para entrar em produção

Dopo cinque anni di sviluppo, Aston Martin ha finalmente svelato la Valhalla, la supercar con motore centrale, in vista dell’inizio della produzione previsto per il 2025. 

La Aston Martin Valhalla è dotata di un motore V8 twin-turbo da 4,0 litri che produce 828 CV, combinato con tre motori elettrici, due sull’asse anteriore e il terzo integrato nella trasmissione, consentendo una potenza combinata di 1079 CV e una coppia massima di 1.100 Nm.

L’incorporazione di due motori elettrici sull’asse anteriore consente una precisa vettorizzazione della coppia, mentre l’asse posteriore è dotato di un differenziale elettronico a slittamento limitato. L’assistenza elettrica mitiga anche eventuali ritardi del turbo, e l’energia persa può essere recuperata durante la frenata.

La nuova supercar di Aston Martin, che guida la transizione del marchio britannico dai motori a combustione ai motori ibridi e completamente elettrici, presenta la trazione integrale e beneficia della conoscenza e dell’esperienza di Aston Martin Performance Technologies in Formula 1, incorporando diversi elementi di aerodinamica attiva, in particolare un generoso alettone posteriore.

Come la Valkyrie, anche la Valhalla dà priorità all’aerodinamica, e così a 240 km/h, la nuova supercar di Aston Martin produce oltre 600 kg di carico aerodinamico.

Per gestire l’intero sistema aerodinamico attivo, la Valhalla utilizza il sistema di Controllo Dinamico del Veicolo Integrato (IVC), che esegue tutti i calcoli e le regolazioni a seconda del tipo di guida, gestendo sospensione, sterzo, sistema frenante e vettorizzazione della coppia, che variano in base all’uso delle quattro modalità di guida disponibili. La modalità Race disabilita i sistemi di assistenza per un’esperienza più purista, mentre la modalità elettrica consente un utilizzo 100% elettrico. Le altre due opzioni, orientate a prestazioni più sportive, sono Sport+ e Sport.

Aston Martin ha anche rivelato che la Valhalla ha un’autonomia completamente elettrica di 14 km, sebbene la velocità massima sia limitata a 140 km/h in modalità completamente elettrica. Tuttavia, vale la pena notare che la Valhalla vanta un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 2,5 secondi e una velocità massima di 349 km/h.

Per domare questo mostro d’asfalto, Aston Martin ha dotato la Valhalla di dischi in carbonio-ceramica da 409 mm all’anteriore, i più grandi mai utilizzati dal marchio britannico in un modello di produzione, con pinze Brembo a sei pistoni. Il posteriore utilizza dischi da 389 mm con pinze a quattro pistoni. Inoltre, le ruote anteriori da 20” e quelle posteriori da 21” sono equipaggiate con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 specificamente progettati per la Valhalla.

L’accesso all’abitacolo avviene attraverso porte a farfalla, e l’interno è caratterizzato da un look sportivo e dall’uso di carbonio a vista, completato da un volante ispirato alla F1.

Inoltre, i sedili presentano una struttura in carbonio, simile ai modelli da competizione, così come due schermi, uno per il pannello strumenti e un altro per il sistema di infotainment.

Nota anche il sistema audio Bowers & Wilkins, l’upholstery in Alcantara, la navigazione satellitare e la compatibilità con Apple CarPlay.

Aston Martin ha già annunciato che la produzione della Valhalla inizierà nel secondo trimestre del 2025, ma non ha rivelato il prezzo di questa supercar ibrida.

Tags: Aston MartinhíbridoProduçãoSuperdesportivoValhalla
Share226Tweet142Send

Related Posts

BMW vai integrar Inteligência Artificial da DeepSeek nos modelos para o mercado chinês
Novità

BMW integrerà l’intelligenza artificiale di DeepSeek nei suoi modelli per il mercato cinese.

BMW integrerà l'Intelligenza Artificiale (AI) della startup cinese DeepSeek nei suoi prossimi modelli destinati al mercato cinese.Il CEO di BMW,...

by Virgilio Machado
Aprile 24, 2025
Opel Corsa é um ‘bestseller’ absoluto”
Novità

“Opel Corsa è un bestseller assoluto.”

Opel ha annunciato che la Corsa ha appena raggiunto il traguardo di oltre un milione di unità prodotte dalla lancio...

by Virgilio Machado
Aprile 24, 2025
Novo MG4 XPower já tem preço para Portugal: desde €44 090
Novità

MG intende annunciare la posizione della fabbrica in Europa durante l’estate.

MG, una filiale della compagnia cinese SAIC, potrebbe annunciare la posizione della sua prima fabbrica in Europa già la prossima...

by Virgilio Machado
Aprile 23, 2025
Maserati Grecale ganha novos motores, interiores e carroçaria
Novità

La Maserati Grecale guadagna nuovi motori, interni e carrozzeria.

Maserati ha annunciato di aver deciso di ampliare la gamma del suo SUV “Everyday Exceptional” con aggiornamenti ai motori, agli...

by Virgilio Machado
Aprile 23, 2025

Recent News

VW apresenta tês novos modelos eletrificados que não vão chegar à Europa

VW presenta tre nuovi modelli elettrificati che non saranno disponibili in Europa.

Aprile 24, 2025
Unleashing Victory: Piastri Triumphs, Secures McLaren’s Historic Sakhir Win

La Sfrontata Disobbedienza di Oscar Piastri: Sfida agli Ordini di Squadra per Sorpassare Hamilton in un Epico Movimento di F1

Aprile 24, 2025
Rally Maestro Rovanperä Reigns Supreme, Sets Blazing Pace at Rally Islas Canarias

Il Maestro del Rally Rovanperä Regna Sovrano, Stabilisce un Ritmo Incandescente al Rally Islas Canarias.

Aprile 24, 2025
Lewis Hamilton Demands Grueling F1 Challenge Amid Safety Concerns in Extreme Conditions

Lewis Hamilton Sconvolto dalla Mossa Inaspettata della Ferrari: Il Nuovo Ruolo Sorprendente della Stella della F1

Aprile 24, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

x