Aston Martin rivoluziona il roster di Formula 1: cambiamento importante del pilota confermato per il 2026!
In una sorprendente svolta che ha scosso la comunità del motorsport, Aston Martin ha ufficialmente annunciato un cambiamento cruciale nel suo team di piloti di Formula 1 per la prossima stagione 2026. Il team saluterà il suo pilota di riserva Felipe Drugovich, campione di Formula 2 nel 2022, che fa parte della famiglia Aston Martin dal 2022. Nonostante il suo promettente potenziale, la salita di Drugovich a un sedile F1 a tempo pieno è stata ostacolata dal formidabile duo di Fernando Alonso e Lance Stroll, che hanno stabilito una solida partnership.
Con la porta della Formula 1 apparentemente chiusa, Drugovich ha preso la coraggiosa decisione di passare alla Formula E, dove unirà le forze con Andretti nel 2026. Questa partenza ha aperto le porte a una nuova opportunità in Aston Martin, e il team non ha perso tempo nel confermare l’arrivo del talentuoso Jak Crawford di F2 come loro nuovo terzo pilota.
All’età di soli 20 anni, Crawford non è solo un prodotto della prestigiosa accademia piloti Aston Martin, ma ha anche messo in mostra il suo talento durante una recente sessione di FP1 al Gran Premio del Messico, sostituendo Lance Stroll e terminando in 19ª posizione. La sua promozione a pilota di riserva per la stagione 2026 segna una pietra miliare significativa nella sua carriera, posizionandolo per entrare in azione durante i weekend di gara nel caso in cui Stroll o Alonso non siano disponibili—un’opportunità ad alto rischio che potrebbe catapultarlo in prima linea nella F1.
Esprimendo la sua eccitazione, Crawford ha dichiarato: “Sono incredibilmente orgoglioso di essere confermato come terzo pilota per il 2026. È un grande momento nel mio percorso con Aston Martin Aramco e una grande motivazione per continuare a imparare e contribuire.” Ha sottolineato l’esperienza di apprendimento inestimabile che ha acquisito nelle ultime due stagioni, sia in fabbrica che in pista, promettendo di supportare le ambizioni del team e migliorare le sue abilità come pilota.
Ma cosa riserva il futuro per Aston Martin oltre il 2026? Il team si trova di fronte a una strada incerta. Sia Alonso che Stroll hanno un contratto fino alla fine di quella stagione, eppure abbondano le speculazioni riguardo ai loro potenziali sostituti. Alonso ha accennato al fatto che una campagna di successo nel 2026—specialmente se porta a piazzamenti sul podio—potrebbe spingerlo verso il ritiro. Nel frattempo, si dice che il team stia puntando su Max Verstappen, che è pronto a valutare il panorama competitivo prima di impegnarsi nel suo prossimo passo di carriera.
Con tutte queste incertezze che girano, Jak Crawford potrebbe trovarsi su un percorso più veloce verso la gloria in F1 rispetto al suo predecessore. Il team principal Andy Cowell ha espresso entusiasmo per la progressione di Crawford, affermando: “È fantastico vedere Jak progredire e diventare il nostro terzo pilota per il 2026. Negli ultimi due anni, ha dimostrato il suo valore come membro chiave della nostra squadra di piloti e ha accumulato un prezioso bagaglio di esperienza e chilometraggio nei test.”
Le impressionanti performance di Crawford nel simulatore e i suoi risultati eccezionali in Formula 2 hanno lasciato il team Aston Martin entusiasta per i suoi futuri contributi. Con l’avvicinarsi della stagione 2026, tutti gli occhi saranno puntati su questo giovane pilota dinamico mentre intraprende un emozionante nuovo capitolo con Aston Martin. Riuscirà a cogliere l’occasione e a sfruttare l’opportunità in uno sport che è tanto imprevedibile quanto esaltante? Solo il tempo lo dirà!
 
			







