AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Aston Martin Rivoluziona la Leadership della Formula 1: il CEO Andy Cowell Prende il Comando come Team Principal

Harry Stone by Harry Stone
Gennaio 10, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Aston Martin Shakes Up Formula 1 Leadership: CEO Andy Cowell Takes Over as Team Principal

In una mossa sismica destinata a rimodellare le operazioni di Formula 1 di Aston Martin, il CEO Andy Cowell è stato nominato nuovo team principal della squadra dopo un ampio rinnovamento della gestione. La decisione, presa solo tre mesi dopo l’ingresso di Cowell nel team nell’ottobre 2024, arriva mentre la squadra con sede a Silverstone si prepara per una spinta aggressiva verso la contesa per il campionato.

Una Struttura ‘Piatta’ e Nuova Leadership

Cowell, figura altamente rispettata nel motorsport per il suo lavoro trasformativo nella divisione delle unità di potenza della Mercedes, ora dovrà gestire i doppi ruoli di CEO e team principal. La sua ristrutturazione della leadership segue un’intensa valutazione delle operazioni del team e mira a semplificare i processi decisionali sotto quella che Aston Martin descrive come una struttura organizzativa “piatta”.

Mike Krack, che ha guidato il team dal 2022, è stato riassegnato come Chief Trackside Officer. In questo nuovo ruolo, Krack si concentrerà esclusivamente sull’ottimizzazione delle prestazioni del team durante i weekend di gara.

Il Prossimo Arrivo di Adrian Newey

Il rinnovamento arriva in vista di una delle assunzioni più attese in F1: l’arrivo della leggenda del design Adrian Newey il 3 marzo 2025. Il trasferimento di Newey è previsto per iniettare una ricchezza di innovazione nelle capacità di design delle auto del team, segnando un passo fondamentale nel percorso di Aston Martin per diventare una forza vincente nel campionato.

A completare questa aggiunta di alto profilo c’è la nomina di Enrico Cardile, il genio dell’aerodinamica in uscita dalla Ferrari, come Chief Technical Officer. Cardile, la cui esperienza supervisionerà la progettazione e la costruzione di nuove auto da corsa, si unisce al team dopo aver completato il suo periodo di giardinaggio.

Espansione oltre la Formula 1

Ulteriormente a rafforzare gli sforzi del team, il Direttore delle Prestazioni Tom McCullough passerà a un nuovo ruolo focalizzato sulle più ampie iniziative di corsa di Aston Martin. Il suo trasferimento sottolinea l’ambizione del team di espandere la propria presenza nel motorsport oltre la Formula 1.

Crescita Strategica Verso il 2026 e Oltre

Il tempismo di questi cambiamenti strutturali si allinea con la visione più ampia di Aston Martin: la sua trasformazione nel 2026 in un team di lavoro completo, rafforzato da partnership strategiche con Honda e Aramco. Questa nuova era è sottolineata dal completamento del moderno AMR Technology Campus, posizionando il team come un serio contendente sulla griglia di partenza della Formula 1.

La Visione di Cowell per Aston Martin

In una dichiarazione, Cowell ha espresso fiducia nella traiettoria del team e nella necessità di questi cambiamenti.

“Ho trascorso gli ultimi tre mesi a comprendere e valutare le nostre prestazioni, e sono rimasto incredibilmente colpito dalla dedizione, dall’impegno e dal duro lavoro di questo team,” ha dichiarato Cowell. “Con il completamento del Campus Tecnologico AMR e la nostra transizione nel 2026 a un team di lavoro completo, siamo in un percorso per diventare una squadra vincente nel campionato. Questi cambiamenti organizzativi sono una naturale evoluzione dei piani pluriennali che abbiamo programmato, e sono incredibilmente entusiasta per il futuro.”

Share215Tweet134Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x