Il Futuro di Christian Horner in F1: Aston Martin Smentisce le Voci sul Suo Ritorno!
In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio di Singapore, il team principal dell’Aston Martin, Andy Cowell, ha affermato con fermezza che l’iconico Christian Horner NON si unirà alle loro fila. Questa dichiarazione arriva subito dopo l’uscita scioccante di Horner dalla Red Bull Racing dopo due decenni alla guida, lasciando il mondo della F1 in fermento con speculazioni sul suo prossimo passo.
Il 51enne Horner è stato una figura fondamentale nella Formula 1 e la sua recente partenza ha suscitato intense discussioni su dove potrebbe approdare. Secondo rapporti di insider, Horner ha accettato un’impressionante indennità di circa 75 milioni di sterline per garantire la sua idoneità a tornare nello sport nel 2026. Tuttavia, la grande domanda rimane: dove andrà?
Durante una conferenza stampa a Singapore, Cowell ha rivelato che, sebbene avesse avuto conversazioni con il proprietario dell’Aston Martin, Lawrence Stroll, riguardo alla situazione, non ci sono “piani” per Horner di assumere un ruolo operativo o di investimento all’interno del team. Cowell ha dichiarato candidamente: “Posso dire chiaramente che non ci sono piani per il coinvolgimento di Christian né in un ruolo operativo né di investimento in futuro.”
Aggiungendo benzina sul fuoco, il team principal della Haas, Ayao Komatsu, ha rivelato che Horner si era avvicinato al loro team, ma dopo un “colloquio esplorativo”, le discussioni si sono affievolite. Sembra che Horner stia cercando di contattare ogni proprietario di team nel paddock, suscitando curiosità e intrigo.
Nonostante il turbine di voci, sembra che l’attenzione di Horner non sia rivolta a garantire un impiego immediato, ma piuttosto a posizionarsi come un attore chiave nel panorama della F1. Le notizie indicano che attualmente è in trattative con banche e investitori globali di alto profilo, cercando la migliore strategia finanziaria per il suo atteso ritorno.
Quando gli è stato chiesto riguardo a una potenziale connessione con Alpine, dove l’alleato di lunga data di Horner, Flavio Briatore, ricopre un ruolo di consulente esecutivo, il direttore generale di Alpine, Steve Nielsen, ha dichiarato: “Per quanto ne so, no [Horner non è stato in contatto], ma Flavio e Christian sono vecchi amici.” Questo riconoscimento aggiunge un ulteriore livello di speculazione: potrebbe esserci ancora una possibilità che Horner si riunisca con vecchi alleati, o le porte sono definitivamente chiuse?
Nel frattempo, il team principal della Williams, James Vowles, ha espresso un sentimento simile, confermando che non c’era stata comunicazione diretta con Horner, ma si è dichiarato aperto a future discussioni. “Dovresti sempre accogliere una conversazione. Non ha senso chiudere la porta,” ha affermato, sebbene abbia ribadito che la struttura attuale della Williams sta funzionando bene.
Mentre l’eccitazione cresce per il prossimo Gran Premio di Singapore, la comunità della Formula 1 si interroga sul destino di Christian Horner. Riuscirà a orchestrare un trionfale ritorno sulla griglia, o il sipario è calato sulla sua leggendaria carriera? Una cosa è certa: la saga è tutt’altro che finita, e tutti gli occhi saranno puntati sugli sviluppi mentre si avvicina la stagione di F1 2025!