AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Aprile nella storia dell’automobilismo: Brabham, Clark, Hailwood e molto altro.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 14, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Abril na História do Automobilismo: Brabham, Clark, Hailwood e muito mais.

2 aprile 1926. Jack Brabham è nato in questa data vicino a Sydney, in Australia. Ha ottenuto la sua prima vittoria in una gara importante con una Cooper a Monte Carlo nel 1959 e, nell’ultima gara della stagione a Sebring, in Florida, ha garantito il campionato spingendo la sua auto oltre il traguardo. Ha difeso con successo il suo titolo nel 1960 con cinque vittorie consecutive su otto gare.

Nel 1966, Brabham è diventato il primo e unico pilota a vincere il campionato mondiale su una vettura di sua proprietà. “Black Jack” è deceduto il 19 maggio 2014.

2 aprile 1940. Mike Hailwood è nato nel mondo dell’automobilismo e delle corse. Suo padre, Stanley, era coinvolto nella vendita di auto e motociclette e aveva già gareggiato prima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale.

“Mike the Bike” ha avuto una brillante carriera nelle motociclette, vincendo per quattordici volte il prestigioso Isle of Man TT. È stato campione mondiale nella categoria principale di 500cc dal 1962 al 1965, correndo per il team italiano MV Agusta.

Nel 1969, Hailwood e David Hobbs hanno terminato al terzo posto a Le Mans sulla Ford GT40 di John Wyer. Hailwood ha anche vinto il Campionato di Formula 2 del 1972, guidando per un’altra leggenda delle motociclette, John Surtees.

Hailwood ha partecipato a cinquanta gare di Formula 1, con il suo miglior risultato che è stato un secondo posto dietro Emerson Fittipaldi a Monza nel 1972.

L’uomo che ha sopravvissuto alle corse sull’Isola di Man e a una delle ere più pericolose della Formula 1 ha tragicamente perso la vita in un incidente stradale il 23 marzo 1981, all’età di 40 anni. L’incidente ha portato alla morte anche di sua figlia di nove anni, Michelle.

3 aprile 1977. USGP “West”. Questa è stata la seconda gara di Formula 1 nella città portuale di Long Beach, situata a sud di Los Angeles. È stato solo il terzo gran premio del campionato mai disputato in California, il primo si è svolto a Riverside nel 1960.

Jody Scheckter, sudafricano, che aveva vinto la gara di apertura della stagione in Argentina, guidando per il magnate del petrolio canadese Walter Wolff, stava per assicurarsi la sua seconda vittoria della stagione. Tuttavia, alla fine della gara, ha avuto una foratura lenta al pneumatico anteriore destro.

Al giro 77 su 80, Mario Andretti ha entusiasmato la comunità locale di surf del sud della California prendendo il comando. Niki Lauda nella sua Ferrari era a meno di un secondo di distanza, ma Andretti è riuscito a tagliare il traguardo per primo e conquistare la sua terza vittoria in Formula 1. Fino ad oggi, è l’unico pilota americano a vincere il suo gran premio di casa. Scheckter ha terminato al terzo posto.

7 aprile 1966. La tragedia è avvenuta a Le Mans durante i test sotto la pioggia, con la morte di Walt Hansgen. L’incidente della sua Ford GT40 Mk2 della Holman & Moddy ha tolto la vita all’asso dell’automobilismo sportivo americano del New Jersey.

All’inizio della stagione 1966, Hansgen e Mark Donohue hanno concluso al terzo posto nella gara delle 24 ore di Daytona e al secondo posto nelle 12 Ore di Sebring.

Hansgen ha partecipato a due gare di Formula 1. Inizialmente, ha preso parte al primo Gran Premio degli Stati Uniti a Watkins Glen nel 1961. Purtroppo, ha dovuto abbandonare il suo Cooper Climax al giro 14 su 100. Tre anni dopo, nello stesso luogo, ha ottenuto un quinto posto guidando una Lotus Climax.

Il 7 aprile 1968, il mondo delle corse automobilistiche fu profondamente addolorato dalla tragica morte di Jim Clark durante una gara di Formula 2 sotto la pioggia a Hockenheimring. Questo incidente ebbe un impatto profondo su tutta la comunità automobilistica. Dopo la gara, Chris Amon espresse la sua insoddisfazione con le gomme bagnate all’ingegnere della Ferrari, Mauro Forghieri, dicendo che “neanche Jimmy è riuscito a staccarsi da me”.

In risposta, Forghieri disse: “Jimmy non ha terminato la gara”. Infatti, fu il compagno di squadra di Jimmy alla Lotus, Graham Hill, che riuscì a mantenere il vantaggio su Amon.

Durante quella gara, un giovane pilota inglese promettente di nome Max Mosley fece il suo debutto in Formula 2 con il team London Racing.

Jim Clark è ampiamente riconosciuto come uno dei più grandi piloti di tutti i tempi. Ha vinto il suo primo titolo mondiale nel 1963 mentre correva per il team Lotus di Colin Chapman, l’unico team per cui ha gareggiato in Formula 1. Nel 1965 trionfò alla 500 miglia di Indianapolis e conquistò il suo secondo titolo mondiale.

© 2024

Eventi drammatici si sono verificati nel Gran Premio di Formula 1 di questo fine settimana, lasciando gli appassionati di automobilismo scioccati. Durante la gara, si è verificato un terribile incidente, che ha causato diverse lesioni gravi. I piloti coinvolti sono stati portati d’urgenza in ospedale, mentre gli spettatori guardavano con orrore.

L’incidente è avvenuto al giro 20, quando due auto sono entrate in collisione ad alta velocità. Le immagini mostrano i detriti volare in aria, mentre le auto giravano in modo incontrollato. È stato un momento di puro terrore per tutti i presenti.

Il personale medico ha agito rapidamente per soccorrere i piloti feriti. Le ambulanze sono state chiamate e i piloti sono stati portati all’ospedale più vicino. Al momento, non ci sono informazioni sulle condizioni dei piloti, ma tutti stanno sperando in una completa guarigione.

La gara è stata interrotta dopo l’incidente e gli organizzatori stanno indagando sulle cause dell’incidente. La sicurezza dei piloti è una priorità e saranno adottate misure per evitare che qualcosa del genere accada nuovamente in futuro.

Gli appassionati di automobilismo stanno inviando messaggi di sostegno ai piloti feriti e condividendo le loro preoccupazioni sui social media. Tutti sperano che si riprendano rapidamente e possano tornare in pista presto.

Questo incidente serve come un promemoria su quanto possa essere pericoloso e imprevedibile l’automobilismo. I piloti rischiano la vita ad ogni gara e dobbiamo apprezzare il loro coraggio e abilità. Continuiamo a tifare per loro e ad attendere notizie positive sulla loro guarigione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Shocking Mistakes Threaten His Legacy and Ferrari’s Hopes for Glory
Motorsport

Gli scioccanti errori di Lewis Hamilton minacciano il suo lascito e le speranze di gloria della Ferrari.

Le sconfitte scioccanti di Lewis Hamilton: una leggenda in pericolo di perdere il suo smalto!In un sorprendente sviluppo degli eventi,...

by Redação
Settembre 14, 2025
Toto Wolff’s Shocking Regret: Inside the Explosive Mercedes F1 Rivalry That Changed Everything!
Motorsport

Il Shockante Rimpianto di Toto Wolff: Dentro la Rivalità Esplosiva della Mercedes in F1 che ha Cambiato Tutto!

I Rimpianti di Toto Wolff: Il Lato Oscuro della Rivalità in F1 della MercedesNel mondo ad alta intensità della Formula...

by David Castro
Settembre 14, 2025
Red Bull’s Thrilling Monza Victory: Can Verstappen Conquer Baku’s Challenges Next?
Motorsport

La Vittoria Emozionante di Red Bull a Monza: Verstappen Riuscirà a Conquistare le Sfide di Baku?

Titolo: Il trionfo della Red Bull a Monza: il slancio durerà a Baku?In un sorprendente colpo di scena, Max Verstappen...

by James Taylor
Settembre 14, 2025
Esteban Ocon Dismisses Fierce Haas-Cadillac Rivalry Ahead of Thrilling 2026 F1 Showdown
Motorsport

Esteban Ocon respinge la feroce rivalità tra Haas e Cadillac in vista del thrilling confronto di F1 del 2026.

Esteban Ocon respinge la potenziale rivalità tra Haas e Cadillac in Formula 1Con il conto alla rovescia per la stagione...

by Miguel Cunha
Settembre 14, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Shocking Mistakes Threaten His Legacy and Ferrari’s Hopes for Glory

Gli scioccanti errori di Lewis Hamilton minacciano il suo lascito e le speranze di gloria della Ferrari.

Settembre 14, 2025
Toto Wolff’s Shocking Regret: Inside the Explosive Mercedes F1 Rivalry That Changed Everything!

Il Shockante Rimpianto di Toto Wolff: Dentro la Rivalità Esplosiva della Mercedes in F1 che ha Cambiato Tutto!

Settembre 14, 2025
Red Bull’s Thrilling Monza Victory: Can Verstappen Conquer Baku’s Challenges Next?

La Vittoria Emozionante di Red Bull a Monza: Verstappen Riuscirà a Conquistare le Sfide di Baku?

Settembre 14, 2025
Esteban Ocon Dismisses Fierce Haas-Cadillac Rivalry Ahead of Thrilling 2026 F1 Showdown

Esteban Ocon respinge la feroce rivalità tra Haas e Cadillac in vista del thrilling confronto di F1 del 2026.

Settembre 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.