Per Anthony Alfredo, il 2025 Daytona 500 Duel è stato un crudele promemoria di quanto possa essere spietato il palcoscenico più grande della NASCAR. Nonostante un valente sforzo al volante della No. 62 Chevrolet per Beard Motorsports, il nativo del Connecticut non è riuscito a qualificarsi per il Great American Race, cadendo appena corto in una battaglia dominata dai costruttori.
Dal Fronte alle Speranze Svaporate
Iniziando la gara sepolto nel gruppo, Alfredo ha lottato per farsi strada, recuperando terreno durante la fase centrale del Duel. A un certo punto, con 19 giri alla fine, è salito al P4, mettendosi apparentemente in una posizione per assicurarsi un posto nel field del Daytona 500.
Ma poi è arrivato il pit window, un momento cruciale che spesso separa i contendenti dai pretender nei superspeedway. E sfortunatamente per Alfredo, i team Ford avevano il piano di gioco perfetto.
“La storia della mia vita,” ha detto Alfredo, parlando con Bob Pockrass dopo la gara. “Ho cercato di vincere questo tipo di gare per molto tempo, e ovviamente, non si tratta solo di vincere—si tratta di entrare nel Daytona 500. E almeno posso dire di aver fatto tutto il possibile.”
Ma non è stato abbastanza.
Nonostante sia sopravvissuto a un incidente al Giro 48, Alfredo si è trovato in minoranza, incapace di costruire slancio in un finale di gara controllato dai team Ford. Doveva battere la Ford Mustang No. 1 di Corey LaJoie, ma le alleanze Ford hanno funzionato perfettamente, spingendo LaJoie in P6 nel Duel 2 e mandando Alfredo a casa.
“I miei compagni di squadra della Chevy hanno fatto tutto il possibile per aiutare, ma eravamo semplicemente in minoranza,” ha detto Alfredo. “Alla fine, se fossi rimasto in fila, sicuramente non sarei riuscito a qualificarmi per la gara, quindi ho cercato di fare qualcosa—ma nessuno è andato con me.”
Un’Occasione Persa, Ma Nessun Rimpianto
Alfredo, che in precedenza aveva fatto due apparizioni alla Daytona 500 (2021, 2024), sapeva che questa faceva più male.
“Volevo correre domenica. Questo è stato un momento deludente nella mia carriera, di sicuro,” ha ammesso.
Mentre i suoi sogni in Cup si sono conclusi, la storia di un altro pilota ha preso una piega diversa—poiché Justin Allgaier e JR Motorsports hanno ottenuto il loro biglietto per il loro primo avvio nella Cup Series.
La Storica Svolta di JRM
È stata una notte storica per la JR Motorsports di Dale Earnhardt Jr., poiché Allgaier ha guidato la Chevrolet No. 40 nel grande spettacolo. JRM è da tempo un colosso nella Xfinity Series, e ora, sta facendo scalpore nella Cup Series—finalmente sfondando nella gara più grande di NASCAR.
Non è stato facile. Le gare del Duel sono conosciute per il loro caos, intensità e momenti che definiscono una carriera. Ma JRM ha trovato un modo, e Allgaier prenderà il via verde domenica nella Daytona 500.
Alti e Bassi del Duel
Per Alfredo, è un colpo al cuore. Per JRM, è storia.
Questa è la bellezza—e la brutalità—del Daytona Speedweeks.