Nissan ha svelato Hyper Tourer, il terzo dei quattro concept che il marchio giapponese presenterà al Japan Mobility Show di Tokyo alla fine di ottobre e che anticipa il futuro elettrico del produttore giapponese

Dopo Hyper Adventure e Hyper Urban, Nissan sta ora mostrando il prototipo del monovolume Hyper Tourer, che il marchio afferma combina l’essenza dell’omotenashi (ospitalità giapponese) con varie tecnologie avanzate, tra cui la guida autonoma e la funzionalità V2X (Vehicle-to-Everything) che consente di fornire elettricità alle abitazioni.

L’immagine esterna del concetto Hyper Tourer è composta da pannelli della carrozzeria lisci e le fiancate laterali scorrono diagonalmente dal parafango anteriore al posteriore, per una maggiore performance aerodinamica e una sensazione di guida fluida derivante dalla combinazione di un veicolo elettrico e la guida autonoma.

Lo spazioso interno beneficia della Tecnologia Vision EV di Nissan, che consolida componenti compatti e batterie allo stato solido ad alta densità energetica per creare forme di auto innovative.
Il risultato è un centro di gravità ultra basso che, combinato con il sistema di controllo integrale avanzato e-4ORCE di Nissan, produce un’accelerazione e una decelerazione morbide e progressive.

La console sospesa e l’illuminazione creano una sensazione di lusso, mentre il pannello LED piatto sul pavimento contribuisce a creare uno spazio rilassante.

Le sedili anteriori possono ruotare di 360 gradi, consentendo ai passeggeri anteriori e posteriori di interagire più facilmente. Inoltre, gli occupanti dei sedili posteriori possono utilizzare uno schermo personalizzabile per visualizzare e utilizzare la navigazione e l’audio sullo schermo centrale del sedile anteriore. Inoltre, un innovativo sistema di intelligenza artificiale (AI) può monitorare i segnali biometrici del conducente – tra cui onde cerebrali, battito cardiaco, respirazione e sudorazione – e selezionare automaticamente musica complementare e regolare l’illuminazione in base al loro umore.