AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Anteprima del WEC 6H Imola: Debutto su una pista iconica

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 17, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Prévia do WEC 6H Imola: Estreia em pista icônica

Credit: XPB Images

Il Campionato del Mondo Endurance della FIA si dirige verso Imola per la prossima tappa, un evento di sei ore attorno al circuito stretto e tortuoso nel nord Italia.

Nella gara precedente in Qatar, la Porsche ha ottenuto la sua prima vittoria nel WEC con la 963, dominando la gara e lottando con la Peugeot per gran parte delle 10 ore. Tuttavia, la Peugeot 9X8 #93 è rimasta senza carburante nell’ultimo giro, cedendo il secondo posto.

Imola presenta una sfida diversa rispetto al Circuito Internazionale di Losail, in Qatar. Imola ha curve a minor velocità ed è significativamente più stretta rispetto al circuito più recente del Qatar. Il tracciato della pista a Imola presenta anche significative variazioni di altitudine, a differenza della pista pianeggiante e senza pendenze a Losail. Imola è nota per la sua superficie irregolare, con grandi cordoli che delimitano la pista e aree di fuga più piccole rispetto agli standard moderni, composte da erba e ghiaia.

La competizione a Imola sarà intensa. La sede della Ferrari a Maranello è vicina e il team italiano sarà desideroso di vincere la propria gara di casa, dopo la seconda vittoria nel WEC a Le Mans l’anno scorso. Anche la Toyota sarà motivata a garantirsi il primo posto sul podio dopo la deludente performance in Qatar.

Sia la Ferrari che la Toyota hanno ricevuto un alleggerimento di peso nel Balance of Performance, con la Toyota che diventa 29 kg più leggera e la Ferrari 34 kg più leggera.

Una Porsche, che è stata la più veloce durante la settimana in Qatar, potrebbe affrontare più sfide a Imola a causa delle caratteristiche della pista. La 963 ha prestazioni migliori su superfici più lisce, quindi potrebbe essere influenzata. Tuttavia, ci si aspetta che siano vicini al vertice, poiché continuano la loro stagione di successo sia nel WEC che nel programma IMSA parallelo negli Stati Uniti. La 963 sarà la vettura più leggera, con solo il Cadillac V-Series.R che pesa di meno. Tuttavia, sarà anche la meno potente e avrà la minore energia massima di stint, il che potrebbe causare difficoltà al team durante la gara.

A causa della pista stretta e delle aree di fuga tradizionali, è previsto che ci siano più periodi di bandiera gialla e safety car rispetto al Qatar, dove c’erano solo due brevi bandiere gialle per raccogliere detriti. Questa imprevedibilità influenzerà probabilmente le strategie delle squadre.

Le condizioni meteorologiche potrebbero anche giocare un ruolo, poiché Imola ha già ospitato diverse gare bagnate nel corso degli anni.

La Peugeot e la sua nuova versione del 9X8 attireranno un significativo interesse dai fan. L’aggiunta di un’ala posteriore aumenta la deportanza posteriore generata dal fondo e dal diffusore. Tuttavia, il miglioramento più significativo è la sospensione completamente rivista. Il 9X8 ora ha pneumatici 29/34, con pneumatici da 29 pollici davanti e pneumatici da 34 pollici dietro, rispetto alla versione precedente della vettura con pneumatici da 31 pollici su tutte le ruote. Questo cambiamento dovrebbe garantire una migliore trazione, specialmente nelle curve più lente.

La Cadillac cercherà di riprendersi a Imola dopo essere stata squalificata in Qatar per aver utilizzato involontariamente parti non omologate. ACO e FIA hanno riconosciuto che l’impatto delle prestazioni di queste parti è stato minimo. Nonostante questo contrattempo, il team americano ha mostrato un promettente rendimento in Qatar e spera di avere più fortuna a Imola.

I nuovi costruttori Alpine, Lamborghini, BMW e Isotta Fraschini continueranno a imparare sui loro nuovi veicoli. Alpine ha segnato punti in Qatar, diventando l’unica nuova squadra a farlo. Lamborghini e BMW saranno desiderose di conquistare i loro primi punti e evitare di restare ancora più indietro rispetto ad Alpine e alla concorrenza. Isotta Fraschini ha avuto una buona prestazione in Qatar, ma non ha completato la gara a causa di penalità mentre la sua squadra si familiarizzava con le regole del WEC. Cercheranno di completare la gara a Imola.

Nella classe LMGT3, è difficile prevedere chi uscirà vincitore. Il Porsche Manthey Pxre Racing si è comportato bene in Qatar, così come le due Aston Martin. Il Porsche 911 GT3R #92, guidato da Alex Malykhin, Yasser Shahin e Klaus Bachler, ha garantito la vittoria nella nuova classe LMGT3, ma il team Aston Martin Heart of Racing è rimasto a meno di 5 secondi di distanza.

Valentino Rossi, un leggendario motociclista che ha rivolto la sua attenzione alle auto, ha fatto un’impressionante debutto in Qatar. Il WEC presenta una nuova sfida per lui e continua a migliorare di anno in anno.

I nuovi Ford Mustang GT3 continuano ad avere problemi con il cofano posteriore che si stacca durante le gare, che si ritiene essere un problema aerodinamico. La Proton, squadra che gestisce le Ford nella competizione del WEC, si aspetta un risultato migliore rispetto al nono posto in Qatar.

Il team Akkodis ASP, che gestisce le Lexus RC F GT3, cercherà anche un miglioramento delle prestazioni a Imola. Una delle loro auto si è ritirata in Qatar, mentre l’altra è arrivata ultima. Lo stesso vale per la McLaren della United Autosports, che ha terminato in fondo al gruppo all’apertura della stagione.

Le 6 Ore di Imola si svolgeranno domenica 21 aprile, a partire dalle 13:00, ora locale.

© 2024

Il pilota di Formula 1, Max Verstappen, ha conquistato una vittoria impressionante nel Gran Premio del Brasile questo domenica. Verstappen, del team Red Bull Racing, ha superato i suoi rivali e ha attraversato il traguardo per primo, garantendosi la sua posizione come uno dei migliori piloti dell’attualità.

La gara è iniziata con Verstappen che partiva in pole position, e è riuscito a mantenere la sua posizione davanti al gruppo per tutta la prova. Nonostante la pressione degli altri concorrenti, il pilota olandese ha mostrato abilità e determinazione, rimanendo in testa e senza commettere errori.

La vittoria di Verstappen è particolarmente significativa, poiché ha anche conquistato il titolo mondiale piloti in questa stagione. Con questa vittoria in Brasile, ha aumentato ulteriormente il suo vantaggio sugli altri concorrenti, consolidando la sua posizione come il miglior pilota del momento.

Anche il team Red Bull Racing festeggia la vittoria del suo pilota, che è uno dei più giovani a conquistare il titolo mondiale. Con soli 26 anni, Verstappen dimostra un talento eccezionale e un futuro luminoso davanti a sé.

I fan di Formula 1 in tutto il mondo sono entusiasti delle prestazioni di Verstappen e attendono con ansia le prossime gare. Con la sua determinazione e abilità, sicuramente continuerà a impressionare e a conquistare vittorie.

La prossima gara sarà il Gran Premio di Abu Dhabi, dove Verstappen avrà l’opportunità di mostrare nuovamente il suo talento e cercare un’altra vittoria. I fan e gli esperti sono impazienti di vedere cosa sarà in grado di fare il pilota olandese e se riuscirà a mantenere la sua posizione al vertice.

Verstappen, con la sua vittoria in Brasile, ha dimostrato ancora una volta di essere uno dei migliori piloti di Formula 1 dell’attualità. La sua abilità, determinazione e talento lo rendono un avversario formidabile, e sicuramente continuerà a sorprendere tutti con le sue performance in pista.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP
Motorsport

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Il sogno di Yuki Tsunoda infranto: un guasto elettrico deraglia le ambizioni di qualificazione al GP di Gran BretagnaLe aspirazioni...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently
Motorsport

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Preparati per un'emozionante corsa al Gran Premio di Gran Bretagna, poiché James Vowles, il team principal della Williams, ha gli...

by James Taylor
Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

In un colpo di scena mozzafiato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1, Oscar Piastri era sul punto...

by Redação
Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2
Motorsport

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Jordan Pepper domina la pista di Norisring, conquistando una vittoria sensazionale nella gara DTM. Il prodigio delle corse di 28...

by James Taylor
Luglio 6, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks