AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Anteprima del Campionato Mondiale Superbike: Gara a Misano

Carl Smith by Carl Smith
Giugno 11, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Prévia do Mundial de Superbikes: Corrida para Misano

Imagem: Ducati Corse Media

Il Campionato Mondiale Superbike sta per tornare questo weekend per il quarto round della stagione 2024 sul rinomato circuito di Misano, in Italia.

Sono passati quasi due mesi dal terzo round ad Assen, che ha visto Nicholas Spinelli conquistare una prima vittoria impressionante nella Gara 1, seguito da Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu, che si sono alternati a vincere la Superpole Race e la Gara 2, rispettivamente.

Mentre ci dirigiamo a Misano questo weekend, Bautista, che corre per l’Aruba.it Racing – Ducati, mantiene un vantaggio ristretto di sei punti su Razgatlioglu della ROKiT BMW Motorrad nella classifica del campionato, con 123 punti contro 117 punti.

Il campione in carica ha ottenuto la quarta posizione nelle tabelle dei tempi combinati durante il test ufficiale a Misano il mese scorso ed ha espresso soddisfazione per i progressi fatti sia da lui che dalla squadra prima delle azioni di questo weekend e del resto della stagione.

“Abbiamo sperimentato alcune soluzioni elettroniche focalizzate sulla consegna del motore”, ha detto. “Finora ci siamo concentrati principalmente sulla configurazione, quindi avere l’opportunità di lavorare su questo aspetto è stato cruciale non solo per il round di Misano, ma anche per il resto della stagione.”

Il compagno di squadra impressionante e debuttante di Bautista, Nicolo Bulega, che in precedenza aveva vinto una gara a Misano nella categoria World Supersport, attualmente occupa la terza posizione in classifica con 109 punti ed ha ottenuto un buon risultato terminando al secondo posto generale nei test.

D’altra parte, Razgatlioglu, un sorprendente candidato al titolo su una BMW ringiovanita, ha concluso il test di Misano al primo posto e senza dubbio sembra essere il favorito per il weekend di gara.

“In generale, sembra che siamo pronti per la gara”, ha detto il pilota turco al WorldSBK dopo il test a Misano. “Spero che possiamo vincere le tre gare. È il mio sogno con la BMW!”

Alex Lowes, attualmente al quarto posto in classifica con 93 punti e vincitore della gara nella prima tappa della stagione con la Kawasaki, sta facendo un ottimo lavoro guidando il team giapponese in assenza di Jonathan Rea, che si è trasferito alla Yamaha.

Lowes ha espresso ottimismo dopo il test di Misano e ha affermato: “Stiamo migliorando costantemente.”

Il suo capo squadra, Pere Riba, ha ribadito il sentimento aggiungendo: “Abbiamo raccolto informazioni preziose [a Misano] e sembra che abbiamo fatto progressi. La nostra direzione desiderata è più chiara ora.”

Un altro pilota che cerca di progredire è il sei volte campione Rea, che ha lavorato duramente per adattarsi alla Yamaha R1 durante le prime tre tappe della stagione di quest’anno.

Rea ha ottenuto il secondo tempo più veloce nell’ultimo giorno del test di Misano e si presenta a questo fine settimana sentendosi più a suo agio sulla moto Yamaha.

“Mi è piaciuto guidare la R1 durante questo test. Abbiamo affrontato alcune idee di configurazione diverse rispetto alla mia ‘moto base’ delle gare precedenti e sono riuscito a guidare in modo più familiare, cercando di fare in modo che la Yamaha R1 si adatti alla mia guida in modo sottile”, ha spiegato Rea.

“Mi sentivo forse meglio con la Yamaha R1 e con il mio team, ma c’è ancora spazio per miglioramenti, quindi sono ottimista.”

Un Jonathan Rea fiducioso è una possibilità emozionante e se riuscirà a mantenere la sua nuova forma sulla Pata Prometeon Yamaha R1 in questo prossimo evento, gli spettatori potranno assistere a un altro capitolo nella rivalità tra Bautista, Razgatlioglu e Rea.

Tuttavia, oltre ai contendenti per il campionato e alle leggende delle Superbike, ci sono diverse altre storie da tenere d’occhio a Misano questo fine settimana.

Non solo Alvaro Bautista e Niccolo Bulega cercheranno di impressionare sulle Ducati di fabbrica, ma anche i promettenti debuttanti Andrea Iannone e Sam Lowes sperano di brillare nelle rispettive squadre GoEleven e MarcVDS Panigales.

Inoltre, i tifosi locali saranno ansiosi di vedere Andrea Locatelli della Yamaha continuare la sua stagione impressionante, mentre Axel Bassani della Kawasaki cercherà di iniziare seriamente la sua campagna questo weekend.

L’Aruba.it Racing – Ducati ha anche un asso nella manica questo weekend, con il rinomato pilota di test Michele Pirro che farà una comparsa speciale.

Pirro non è solo uno dei migliori piloti di test al mondo, ma anche un pilota talentuoso, e potrebbe benissimo essere in lizza per la sua prima apparizione nelle Superbike in cinque anni.

© 2024

Il pilota di Formula 1, Max Verstappen, ha conquistato una vittoria impressionante nel Gran Premio del Brasile domenica scorsa. Verstappen, che è partito in seconda posizione, è riuscito a superare Lewis Hamilton nell’ultimo giro per assicurarsi la vittoria. È stata una gara emozionante, con diversi sorpassi e momenti di tensione. Verstappen ha mostrato la sua abilità e determinazione nel tenere testa a Hamilton e garantire la vittoria per il team Red Bull.

La gara è iniziata con Hamilton in pole position, seguito da Verstappen. I due piloti hanno combattuto intensamente durante tutta la gara, con Verstappen che ha spinto Hamilton ad ogni giro. A poche tornate dal termine, Verstappen è riuscito ad avvicinarsi a Hamilton e sfruttare un’opportunità per superarlo. È stato un movimento audace e rischioso, ma Verstappen è riuscito a completare la manovra e prendere il comando.

Hamilton tentou recuperar la posizione, ma Verstappen si difese con maestria. Mostrò grande abilità nel tenere Hamilton dietro di sé, nonostante la pressione intensa. Anche il team Red Bull svolse un ruolo cruciale fornendo a Verstappen una macchina competitiva e strategie intelligenti. Alla fine, Verstappen attraversò il traguardo in prima posizione, con Hamilton al secondo posto e Sergio Perez al terzo.

La vittoria di Verstappen nel Gran Premio del Brasile è una pietra miliare importante per la sua carriera. Ha dimostrato di avere il talento e la determinazione per competere con i migliori piloti del mondo. Verstappen si è anche avvicinato a Hamilton nel campionato piloti, riducendo il distacco a pochi punti. Con solo alcune gare rimaste in questa stagione, la battaglia per il titolo si sta facendo sempre più serrata.

I fan di Formula 1 sono ansiosi di vedere cosa succederà nelle prossime gare. Verstappen e Hamilton stanno competendo ad un alto livello e ogni punto è cruciale. La rivalità tra i due piloti è stata intensa durante tutta la stagione e promette di continuare fino alla fine. Sarà una battaglia emozionante fino all’ultima gara.

In generale, il Gran Premio del Brasile è stata una gara emozionante e piena d’azione. Verstappen ha mostrato il suo talento conquistando una vittoria impressionante e avvicinandosi a Hamilton nel campionato. I fan di Formula 1 sono entusiasti per le prossime gare e si aspettano altri momenti emozionanti.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Fate Hangs in Balance as Red Bull Star Braces for F1 Revolution
Motorsport

Il destino di Max Verstappen è in bilico mentre la stella della Red Bull si prepara per la rivoluzione in F1.

La superstar della F1 Max Verstappen è sul punto di un cambiamento monumentale nella sua carriera mentre affronta un "cambiamento...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Oscar Piastri Dominates FP3, Leaves Lando Norris Trailing in Thrilling F1 Hungarian Showdown
Motorsport

Oscar Piastri domina FP3, lasciando Lando Norris indietro in un emozionante confronto di F1 in Ungheria.

In una straordinaria dimostrazione di abilità e velocità, Oscar Piastri ha dominato la pista durante FP3 per il Gran Premio...

by James Taylor
Agosto 2, 2025
Unleashing Fury: McLaren Dominates F1 2025 Hungarian Grand Prix FP3 with Oscar Piastri Reigning
Motorsport

Liberare la Furiosa: McLaren Dominano il GP Ungherese di F1 2025 FP3 con Oscar Piastri in testa.

I motori ruggenti e gli pneumatici stridenti del Gran Premio d'Ungheria F1 2025 risuonavano lungo il tracciato mentre l'oscar Piastri...

by Arthur Ling
Agosto 2, 2025
Kalle Rovanpera Overcomes Puncture Peril to Dominate WRC Rally Finland Morning Stages
Motorsport

Kalle Rovanperä supera il pericolo della foratura e domina le prove del mattino al Rally di Finlandia WRC.

Kalle Rovanpera è in forma smagliante al WRC Rally Finland, superando una foratura per rafforzare il suo vantaggio e tenere...

by Arthur Ling
Agosto 2, 2025

Recent News

Max Verstappen’s Fate Hangs in Balance as Red Bull Star Braces for F1 Revolution

Il destino di Max Verstappen è in bilico mentre la stella della Red Bull si prepara per la rivoluzione in F1.

Agosto 2, 2025
Oscar Piastri Dominates FP3, Leaves Lando Norris Trailing in Thrilling F1 Hungarian Showdown

Oscar Piastri domina FP3, lasciando Lando Norris indietro in un emozionante confronto di F1 in Ungheria.

Agosto 2, 2025
Unleashing Fury: McLaren Dominates F1 2025 Hungarian Grand Prix FP3 with Oscar Piastri Reigning

Liberare la Furiosa: McLaren Dominano il GP Ungherese di F1 2025 FP3 con Oscar Piastri in testa.

Agosto 2, 2025
Kalle Rovanpera Overcomes Puncture Peril to Dominate WRC Rally Finland Morning Stages

Kalle Rovanperä supera il pericolo della foratura e domina le prove del mattino al Rally di Finlandia WRC.

Agosto 2, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks